Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DonLukem
Innanzitutto vorrei salutare tutti dopo un'estate che non ci si è sentiti e in secondo luogo vorrei richiedere i servigi di voi che a differenza mia dopo due mesi di mancato allenamento riuscite ancora a tradurre. Tra le varie versioni assegnatemi ce n'è una che mi crea un pò di problemi, probabilmente due mesi fa sarei riuscito a farla ma adesso proprio mi trovo in difficoltà. Il titolo è: Esempi di coraggio, ed è sfortunatamente senza autore (o almeno priva di una sua citazione). Eccovi ...
5
5 set 2007, 13:42

marabara
Ciao raga, io sn 1 nuova, qlc mi potrebbe aiutare? Sn in CRISI NERA! LE versioni k mi servirebbero sn la battaglia di filippi il senato romano ulisse e polifemo epigrafe di fabio massimo (k nn riesco a trovare da nex parte...) Ki mi aiuta è 1 mito!!!!!!!!!
11
4 set 2007, 17:37

_KukY_
Ciao..!Qualcuno sa darmi una mano con una versione? S'Intitola Livio Salinatore.. L'inizio è questo:Cum alterum Italiae latus Hannibal laceraret.... Please...!
6
5 set 2007, 18:55

MarkGilead
Dunque, Ho cercato nel sito , ma non ho avuto risultati. Ho tentato di farne un pezzo , ma mi è venuta totalmente insensata :no Autore: Giustino Testo della versione: Filius eius(di Giuseppe) Moyses fuit, quem praeter paternae scientiae hereditatem etiam formae pulchritudo commendabat. Sed Aegyptii, cum scabiem et vitiliginem paterentur, responso moniti eum cum aegris, ne pestis ad plures serperet, terminis Aegypti pellunt. Dux igitur exulum factus sacra Aegyptiorum furto abstulit, ...
10
4 set 2007, 15:35

Kargo
Ho bisognod ella traduzione di qst versione : Cervus, siti vehementi , per saltus montium errabat, et tandem ad fontem pervenerat.Dum os suum in liquidam aquam demittit et avidis haustibus sitim depellere desiderat , vidit in lacu (specchio) undarum imaginem suam cum ramosis cornibus. Tanta pulchritudine superbus , cornua laudavit , crurum eximiam gracilitatem contempsit. At subito canumlatratus a cervo auditus est et arcus venatorum ante oculos conspecti sunt ; quare , metu perterritus , ...
7
5 set 2007, 18:01

alessandra0009
Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!NN riesco a tradurre qst frasi,qlc mi potrebbe aiutare?????????????? 1_In Tautorum paeninsula,in civitate Parasino, te divitiarum,terra est, qua sanantur omnia vulnera(Plin,sen.) 2_Quis liberos,quis coniuges aspicere poterat sine fletu?(Cic.) 3_Nulla possessio divitiarum,nulla vis auri et argenti pluris quam virtus omnibus bonis est aestimanda.(Cic.) Un Grazie in anticipo a coloro k risponderanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ciaooooooooooooooooo
2
5 set 2007, 09:31

sally
versione 14 pag 237 nova lexis vol 1. habitavit primo in subura in modicis... ...anitqui semper animosissime comparavisse. da Svetonio.:hi
1
5 set 2007, 16:46

molly
Un Imperatore Dal Nome Strano versione 2 pag 227 Nova lexis vol 1. igitur post macrini eiusque filii Diadumeni..... ...velut in asylum, ne interfetur a Macrino. dalla Historia Augusta grazie mille!
1
5 set 2007, 16:32

Fao the best
ragazzi ho urgente bisogno di queste versioni: "Pentesilèa, regina delle amazzoni" comincia così: Dum Troia a Greacis..... e finisce moenibus mortem invenit. "Esempi di coraggio" omincia: quia tribuni plebis.... e finisce quod sine scuto redierat. "il senato romano " comincia Romulus, postquam urbem..... e finisce... atque prudentia senatus. " un sogno veritiero " comincia: duo Arcades familiares..... e finisce sceleris sui poenas solvit. sono tutte sul " nuovo comprendere e ...
14
5 set 2007, 12:57

matt_dirnt
ragazzi sn nuovo e voglio vedere se questo forum funziona veramente.....mi servono due traduzioni d due versioni d latino: 1) Attacco ateniese a siracusa:inizia cn Olim Syracusani bellum paraverunt e finisce cn Syracuse obsidione liberatae (sunt). 2) Pirro sconfitto dai romani (ps questa è da tradurre dall'italiano al latino nn penso ke sia un problema): inizia cn il re dell'epiro pirro, sempre desideroso e finisce cn liberò definitivamente dal timore. grazie mille in anticipo
25
4 set 2007, 14:53

viola
Da Nova Officina: Versione 108 Pagina 157 Un santuario dove si curano i cavalli complementi partitivi, di luogo, mezzo, modo, tempo, compagnia - dativo di possesso - pronomi riflessivi, dimostrativi, determinativi, relativi, indefiniti - proposizioni causali, relative Un tale porta il suo cavallo ammalato al santuario di Serapide per ottenere la grazia della guarigione. Lo guarisce non il dio, ma l'unguento di un sacerdote. Aegyptius quidam, cui nomen Lenaeus erat, habebat egregium ...
9
4 set 2007, 23:22

misa-misa
IL RE PIRRO (giustino) Pyrrus cum iterata Tarentinorum legatione fatigaretur, venturum se cum exercitu promisit. Igitur relicto custode regni Ptolemaeo filio, exercitum in portu Tarentino exponit. Eius audito adventu consul Romanus Valerius Laevinus festinans, ut cum eo pugnaret priusquam auxilia sociorum convenirent, exercitum in aciem educit. Nec rex, cum numero militum inferior esset , certamini moram fecit. Sed Romanos vincentes iam invisitata ante elephantorum forma stupere primo, mox ...
20
2 set 2007, 16:29

lafra
Sto impazzendo, qualcuno mi aiuti!!! sto cercando la traduzione della versione "mentalità e costumi diversi nei vari popoli", inizia così:si quis, invectus alitum anguium curru, multas et varias gentes et urbes despicere et oculis collustrare possit.... è di cicerone... help me please!!!!! la frase finale è Athenienses iurare etiam publice omnem suam esse terram,quae oleam frugesve ferret. grazie cmq!!!!
3
5 set 2007, 12:18

luana904
ciao avrei bisogno di questa versione: i persiani piangono la morte di alessandro magno( da Curzio Rufo) Inizio: Persae in lugugbi veste cum coniugibus... Fine: atque post quinque dies exstincta est. Grazie mille!!
3
5 set 2007, 12:51

nanà182
mi servirebbe la traduzione "dolore dei persiani per la morte di alessandro magno" di curzio rufo... comincia così: persae in lugubri veste cum coniugibus ac liberis vero desiderio Alexandri mortem lugebant.... x favore aiutatemi!!!:(
3
18 gen 2007, 14:22

sax69
blushqualcuno mi potrebbe aiutare a trovare questa versione frase di inizio Ventum est deinde ad angustam rupem: propter recta saxa expedit milites temptabundi aegre manibus retinebant virgulta ac stirpes circa eminentes et sese demittebant. frase finale Taetra ibi luctotio erat, quoniam glacies viam lubrica reddebat pedesque militum fallebat: ita in levi tantum glacie tabidaque nive volutabantur cmq ringrazzio tutti anche se non mi aiuterete ps se qualcono volesse farla ...
4
5 set 2007, 11:35

viola
Lo sparviero e le colombe complementi predicativi, partitivi, di luogo, mezzo, agente - pronomi personali, riflessivi, dimostrativi, determi- nativi, interrogativi, relativi - proposizioni narrative, finali, causali, temporali, interrogative indirette, relative -voci passive Le colombe si fanno ingannare da uno sparviero e accettano di affidarsi a lui per essere difese, ma lo sparviero le divora ad una ad una. Questo brano e quello di pag. 278 hanno lo stesso contenuto. Utile sarà ...
4
4 set 2007, 19:31

alkalewi
scheda del libro "DENTI" di Domenico starnone Grazie
2
4 set 2007, 21:46

viola
Due amici di Tiberio Gracco complementi predicativi, di luogo, modo, paragone - proposizioni narrative, finali, consecutive Mentre una folla inferocita, istigata dai patrizi, inseguiva Tiberio Gracco per ucciderlo, due suoi fedelissimi si sacrificarono per cercare di salvarlo. Cum senatus Tiberium Gracchum inimicum patriae declaravisset et ipse (egli) a foro ad domum suam reverteret ut salutem peteret, omnes comites eum deseruerunt et citissime fugerunt. Duo (Due) tamen comites ...
3
4 set 2007, 23:36

viola
Numanzia contro roma da Nova Officina - Num. 71 Pag. 116 complementi predicativi, partitivi, di luogo, modo, tempo, causa efficiente, agente, compagnia, paragone -proposizioni narrative, causali, temporali, consecutive - voci passive Numanzia diede parecchio filo da torcere ai Romani, i cui consoli dovettero per ben due volte chiedere armistizi poco dignitosi, che il senato non ratificò. Alla fine fu presa e distrutta e i vincitori si dimostrarono poco generosi verso i vinti Cum ...
5
4 set 2007, 18:57