Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
patri92
avrei bisognole traduzioni di queste due versioni tre tappe del viaggio di ulisse non c'è autore inizia post troiae excidium Ulixses muttos per annos... giasone costuisce la nave argo... Athamas, thebarum rex, arietem auro vellere insignem.... grazie grazie grazie mille
7
3 set 2007, 12:04

fpmarcus
curiosita` riservata forse ai piu` piccoli: siccome le scuole medie le ho terminate da circa un ventennio e non mi ricordo vi volevo chiedere: ma che alle scuole medie si studia (o studiava) una materia chiamata `educazione tecnica`? io mi ricordo una parte dove si faceva del disegno tecnico con squadre o riga o goniometro su fogli appositi, e una parte piu` di teoria (ma potrei sbagliare o ricordare male) dove su un manuale si studiavano i materiali, l`ambiente, i processi industriali. ma, ...
17
27 ago 2007, 19:16

Bose
Ciao ragazzi questa versione mi servirebbe piuttosto in fretta...Se potete ovviamente... :) :thx "Incursione dei Galli in Italia" Cum Aemilius consul esset, ingentes Gallorum copiae Alpes superaverunt. Bellum consuli traditum (affidata) est. Octigenta milia hominum parata ad id bellum sunt; quadraginta milia hostium caesi sunt et Romae de Gallis ab Aemilio triumphatum est. Aliquot deinde post annos contra Gallos intra Italiam pugnatum est finitumque bellum a Claudio Marcello et Cornelio ...
19
1 set 2007, 11:43

mar@fl@
Per favore abbiamo un disperato bisogno della traduzione di queste versioni. La guerra servile Sicilia multo cruentius servili quam Punico bello vastata est. Hic in latifundiis frequentia ergastula catenatique cultores materiam bello praebuere. Syrus quidam nomine Eunus, fanatico furore simulato, ad libertatem et arma servos quasi numinum imperio concitavit. Ut numinum favorem probaret, in ore abdita nuce quam sulpure et igni stipaverat, leviter inspirans flammam inter verba fundebat. Hoc ...
15
31 ago 2007, 13:50

patri92
ciao sono new entry mi aiutate per favore urgentissimo 3 versioni di latino che non trovo da svetonio la battaglia di maratona poi tre tappe del viaggio di ulisse e giasone costruisce la nave argo sono dal libro latino per il biennio vi prego vi prego urge grazieeeeee
3
3 set 2007, 08:39

_dodo_
ciao..mi potete aiutare con queste versioni? bye la morte di codro: traditum memoriae est postremum Athenarum regem codrum, melanthi filium, fuisse, qui mortem pro patria oppetivit et gloriam aeternam sibi comparavit. nam athenienses, qui bellum gerebant adversus dores, delphos legatos miserant, de belli eventu apollinem consulturos. responsum est victores futuros eos, quorum rex ab hostibus occisus esset. quare codrus vestem regiam posuit se in medios hostes immisit, rixam consulto ...
15
27 ago 2007, 08:41

PuLcInA^^
ed eccomi qui con il secondo giro di frasi di ripasso anche queste sono molto semplici 1) Amicitia sempre gratuita est. L'amicizia è sempre gratuita. 2) Musae a poetis honorantur atque celebrantur. Le Muse sono onorate e celebrate dai poeti. 3)Quia vita donum est, vita cum laetitia vivere debemus. Poichè la vita è un dono, dobbiamo vivere la vita con gioia. 4)Ventus saevus cupressos fagosque in horto percutit et multi rami humum cadunt.Il vento violento si abbatte sui cipressi e sui ...
6
1 set 2007, 12:11

Celia_Zalk
Idem come la prima disperata richiesta. Ce ne sarà anche una terza, poi, teoricamente, basta. Mercie. LA NASCITA DELLA SOCIETA’ UMANA Di Lattanzio Primitus omines per silvas et campos erraticam vitam degebant nec ullo iuris vinculo cohaerebant. Frondes et herbam pro cubilibus, speluncas et antra pro domibus habebant. Saepe bestiarium et fortium animalium praeda erant et vix e morsibus et laniatibus sua corpora eripiebant. Tum periculorum pavidi ad alios homines decurrerunt, ...
5
2 set 2007, 13:38

latinoincrisi
1)olim quidam ex dionysii adsentatoribus, damocles, commemorabat in sermone copias tyranni, opes, maiestatem dominatus, rerum abundantiam, magnificentiam aedium regiarum negabatque umquam hominem tam beatum fuisse. dixit tunc dionysius: "quoniam vitam meam magnopere laudas, o damocle, fortunam meam fortasse degustare cupis!". damocles se cupere respondit ac statim dionysius conlocari iussit hominem in aureo lecto, strato pulchro stragulo, magnificis operibus picto abacosque complures ornavit ...
8
1 set 2007, 10:32

broken heart
ciao a tutti.... come compito di storia dell'arte devo trovare degli artisti contemporanei che si siano ispirati a opere greche... per esempio ho trovato MAN RAY che ha realizzato la Venere con le corde ispirandosi alle Veneri classiche... ora però sono in panicoooo... qualcuno mi può aiutare?? ho cercato sia su internet e anche su dei libri ma niente... sarò riconoscente per tutta la vita a colui o colei che mi aiuterà... GRAZIEEEE
3
2 set 2007, 14:37

Bose
Ragazzi I need your help...! :thx :) "Sconfitta dei cesaricidi" Contra Cassium et Brutum et alios coniuratos, qui, postquam Caesarem interfecerant, in Orientem concesserant, bellum moverunt Caesar Octavianus, qui postea Augustus appellatus est, et Marcus Antonius. Cum apud Philippos, quae civitas Macedoniae est, conflixissent, primo proelio victi sunt Octavianus at Antonius, sed postricide Brutum et infinitam nobilitatem, quae cum coniuratis ad bellum convenerat, vicerunt et interfecerunt. ...
6
2 set 2007, 10:37

Celia_Zalk
Sono tre versioncine da poco, vi preghiamo di aiutarci. Anche in due (ste' minkiate, esatto) non riusciamo a farle in modo decente. Help. Ci rendiamo conto di essere messe male. Grazie in anticipo. ORIGINE DEL MALCOSTUME DI ROMA Di Sallustio Sed ubi res publica crevit, nationes ferae et populi ingentes vi subacti sunt et Carthago deleta est, fortuna saevire ac miscere omnia incepit. Otiom et divinae miseriae et corruptionis causa fuerunt civibus Romanis qui labores, pericula, ...
5
2 set 2007, 13:37

cori_laba
Titolo: il fiume rodano! apud scriptores antiquos haec de situ Rhodani, magni Galliae annis, legimus. Rhodani fontes in Alpibus Poeninis, in Helvetiorum finibus, siti sunt; e montibus flumen mediocri copia aquarum et proclivi impetu ad loca plana descendit, deinde in lacum Lemannum influit. Inde veloci impetu et sine iactura aquarum per Sequanorum fines fluit, provinciam Viennensem latere sinistro alluit, dextero provinciam Lugdunensem. In Rhodanum fluvii multi et ampli influunt, ut Arar, qui ...
2
2 set 2007, 13:48

Celia_Zalk
Ultimo capitolo della trilogia. Speriamo di ricevere almeno una risposta. Ci sentiamo entrambe alquanto patetiche. ADAMO ED EVA NEL PARADISO TERRESTRE Da C.F. Lhomond Deus posuit Adamum ed Evam in paradiso terrestri. Ingens fluvius irrigabat hortum amoenum, erant tibi omnes arbores incundae aspectu et fructus gustu suaves et arbor scientiae boni et mali. Deus dixit homini: “Sumere potes fructus omnium arborum paradisi praeter fructum scientiae boni et mali; nam si eum comederis, ...
3
2 set 2007, 13:40

kikkamilla92
Ciao a tutti...innanzi tutto mi scuso se non sono stata presente ultimamente ma sono appena tornata a casa dalle vacanze...xD cmq volevo chiedere se quqlcuno mi poteva aiutare nel fare l'analisi strutturale di due libri: Tonio Kroger di Thomas Mann Don Giovanni in Sicilia di Vitaliano Brancati la mia arpia di professoressa vuole ke nell analisi vi sia: -spazio -tempo -ordine degli eventi -personaggi -tematiche -tipologia testuale -genere di narrativa e la trama che però ho già ...
17
31 ago 2007, 18:44

Michelangelo89
domi marci cibi exquisiti philippo apparati sunt
12
1 set 2007, 09:43

morghi2000
Dal testo "Expedite" tomo 1 pag.212 inizia: Olim gallus et canis una(insieme)iter faciebant,Sub vesperum(al tramonto),itineris labore fessi,consistere statuunt. ...... finisce: Canis,e somno excitatus(risvegliato),vulpem videt et statim eam (lei,la) acutis dentibus petit laceratque. Sarebbe per lunedì mattina... Grazie
3
15 apr 2007, 13:49

russian
I maghi di Isidoro di Siviglia Ecco il testo: Magorum primus Zoroastres rex Bactrianorum. Apud Assyrios autem magicae artes copiosae sunt. Itaque haec vanitas magicarum artium, ex traditione angelorum malorum, in toto terrarum orbe plurimis saeculis valuit. Per scientiam futurorum et infernorum et vocationes eorum inventa sunt auruspitia augurationes et ipsa quae dicuntur oracula et nicromantia. Magi sunt vulgo malefici ob facinorum magnitudinem dicuntur.Hi et elementa concutiunt, turbant ...
10
20 ago 2007, 14:17

cecilia92
inizio :Duo Arcades familiares iter Megaram versus una faciebant.Postquam in urbem pervenerant unus ad cauponem...... fine:Mortuum e plaustro eruit et caupo fugit, sed res patefacta est et sceleratus sceleris sui poenas solvit. un grazie anticipato x ki mi aiuta:angel:angel:angel:angel
5
29 ago 2007, 22:21

Bose
Ciao ragazzi...Chiedo di nuovo il vostro aiuto..! :thx "Corinto e il suo istmo" Cum ea Graeciae, quae Attica nominatur, cohaeret ingens paeninsula cui nomen est Peloponnesus, platani folio simillima. Angustus ille trames inter Aegaeum mare et Ionium, per quem cum Megaride cohaeret, Isthmus a Graecis appellatur. In eo templum Neptuni est, apud quod ludi celebrantur Isthmici. Ibidem in ipso Peloponnesi aditu Corinthus est, urbs antiquissima et nobilissima, ex cuius arce - Acrocorinthon eam ...
6
30 ago 2007, 09:51