Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
89eleonora89
Ciao..mi servirebbero le traduzioni di qst 2 versioni... 1)Crotone,patria di atleti di Strabone 2)il chiacchierone di Teofrasto X FAVORE AIUTATEMI..GRAZIE MILLE...
29
29 ago 2007, 19:05

.::The Slayer::.
Ciao a tutti sono nuova ma mi servirebbe una versione se c'è l'avete! Un amicizia inviadiabile: In urbe Syracusis Damon et Phintias, uterque Pythagoreae sectae sectator, mirum amicitiae exemplim praebuerunt .Alterum Dionisyus, eius urbis tyrannus, morte damnaverat necisque diem destinaverat. Tum is, qui morti addictus erat, moram paucorum dierum postulavit ut aliquid negotii in patria ordinaret. De eius reditu sponsor fuit alter. Hanc tamen condicionem statuit. Dionysius ut, si ille ad ...
8
23 ago 2007, 14:28

piccolastella
Ho tradotto qst rigo kosi mi potete dire se ho fatto bene???o altrimenti dove ho sbagliato?? Ea data est in coniugium Epinetheo ; Promethei fratri. A Pandora Pyrrha creata est , quae fuit prima mortalium....io ho tradotto: Da quella parte fu stato dato in unione Epimeteo al fratello Prometeo : Pirra fu stata creata da Pandora che fu il primo dei mortali. Ho fatto bene???rispondetemi presto!!!pleaseeeeeee!!!!!!!!
26
8 ago 2007, 13:32

pap
Titolo = De neglecta religione da Valerio Massimo Etiam claris viris ruinae causa saepe fuit deorum numina neglegere ac erroribus vel culpa non rite sacras cerimonias perficere. Varro enim consul apud Cannas cum Carthaginiensibus tam infeliciter dimicavit ob iram Iunonis, quod, cum ludos circenses aedilis faceret, in tensa Iovis Optimi Maximi posuerat histrionem, ut exuvias teneret. Id factum, post aliquot annos memoria repetitum, sacrificiis expiatum est.Traditum autem est Herculem quoque ...
1
pap
27 ago 2007, 12:16

angela9210
Scusatemi sto facendo 1 versione e ce una frase: Cum nihil aliud haberet quod filiis relinqueret in questo caso ce un cum + congiuntivo ma il cum va cn haberet o relinqueret? Quindi la traduzione della frase è? -abbandonando nulla altra cosa che i figli che aveva -avendo abbandonato nulla altra cosa che i figli -o qualsiasi altra soluzione Scusate ma nn connetto..grz della rsp!
2
30 ago 2007, 17:32

DAN_Oo
DE ATHENIENSIUM CLARIS VIRIS solon magna cum prudentia Athenas administrabat et, populi rogatu, novas leges dat. Ita civium discordias componit et concordiam rei publicae.Postea Athenas , in Aegyptum Cyrumpque navigat et post longa itinera per Asiae oppida domum revertit. Interim Pisistratus, civis dives et callidus, Athenarum principatum petebat saepe dolosis verbis. Solon auten, ob ingentem patriae libertatis amorem , populumde occultis Pisistrati cosiliis monebat, sed frustra Athenienses ...
13
28 ago 2007, 16:27

Trappy
Salve a tutti! Mi sono appena iscritta e così chiedo aiuto...Ho finito il primo anno di liceo scientifico e avevo 14 versioni di latino per quest'estate, ma non ho avuto il debito. Me ne mancano solo 4, vengono dal libro "NOVA LEXIS" (chiaramente l'1) di Angelo Diotti. - ALTRE VICENDE DI BACCO (Pag. 111 n. 11) : A deorum domino Bacchus genitus est et postea pueri disciplina Satyris et nymphis commissa est... - DOPO LA PRIMA GUERRA PUNICA (Pag. 111 n. 12) : Finivit igitur Punicum bellum post ...
4
29 ago 2007, 18:10

Thesuperman91
Ciao Raga....avete la versione di esopo "La volpe e i cacciatori"????grazie mille......!!:lol
8
30 ago 2007, 12:32

Michelangelo89
Inizio: Cicero a senatu in ciliciam proconsul missus est Fine: quia condicionem rei publicae meseram existimabat et iam initia belli civilis perspiciebat
7
1 set 2007, 09:13

Michelangelo89
Inizio: Nunc pauca de gente Saxonum et de natura eorum finium dicentur. Fine: Eorum pars etiam in britanniam venit et omnes Romanos ab insula depulit.
4
1 set 2007, 09:04

Michelangelo89
Caesaris futura caedes claris prodigiis praenuntiata est. Rubiconem.........a cibo se abstinuerunt ubertimque fleverunt. Se non la trovate ditemelo subito così inizio a farmela
7
1 set 2007, 09:31

Mattius
Ciao ragazzi vi devo chiedere un grosso favore potreste tradurmi qst dfue versioni che sn in alto mare???? Ringrazio in anticipo chiunque mi aiutera!!! 1)Alessandro Magno e Aristonico Alexander olim ad syriae quandam urbem pervenit,ubi multi, ad eum salutandum,obviam ei venerunt. Tum Macedonum rex ut omnes in conspectum suum adducerentur imperavit atque, prosingulorum meritis, alios in amicitiam accepit,aliis dona dedit.Insignis praeter ceteros erat Aristonicus quidam,ab eo rex Sidonius ...
20
1 set 2007, 10:04

santiagu
1.Cassandra:inizio=Multos per annos graeci troiam oppugnaverunt:fine=postremo cassandra et aliae mulieres troiane in graecia superbis graecis serviebant; // 2.Il dono di prometeo:inizio:Prisci homines bestis quam diis similiores fuerunt:fine:quod noctu iterum crescebat.// 3.Cicerone e cesare:un classico confronto:inizio=nullus civis in urbe roma eloquentior fuit cicerone;fine:Ambo tamen magnam gloriam populo romano paraverunt./ 4.profilo di giulio cesare inizio=multi rerum scriptores de eius ...
24
1 set 2007, 12:55

angela9210
Aiuto frase-ql può tradurla? Vos profeto putatis nihil me vobis relicturum esse,quoniam semper modicam vitam me egisse neque divitias cumulavisse scitis In particolare putatis nn riesco a trovarlo,potete darmi delle info?
4
31 ago 2007, 18:49

Krikka219
:hi:hi:hi:hi:hiciao a tutti mi serviva un aiuto x delle versioni ke nn ho trovato una è la famosa impresa di alessandro supervenerunt deinde athenarum legati.... sed gladio lora rupit et oraculi responsum vel elusit vel implevit l'altra è i centauri dexameno pulchra filia erat;... ab ipsis necati sunt e l'ultima Piramo e tisbe Pyramo et tisbae, alteri puero pulchro... et in gladium incubuit GRAZIE MILLE IN ANTICIPO BACI....
2
1 set 2007, 08:51

italocca
Ciao raga...ho bisogno di qst 2 versioni....se me le potreste tradurre..... Ecco: 1.Simonides Simonides clarissimus poeta, cenabat olim apud Scopam, hominem fortunatum et divitem. Inter epulas, summo cum gaudio omnium convivarum, poeta praeclarum carmen in Scopae laudem recitavit, sed eodem carmine etiam Castorem et Pollucem magnifice celebravit. Displicuit igitur carmen Scopae, qui admodum inurbane: "Dimidium", "inquit", "praemii promissi tibi dabo; reliquum di, quos aeque laudavisti, ...
15
31 ago 2007, 12:06

alkalewi
Sono alla ricerca di qualcuno che mi traduca 2 versioni.... Please Su internet sono introvabili perchè sono adattate al mio libro di testo (Latino - laboratorio 1)! ! ! 1) Il cervo alla fonte - Fedro Olim pulcher cervus, postquam ad fontem biberat, restitit et in limpido aquarum speculo imaginem suam vidit. Ibi dum, ramosa cornua spectans, ea vehementer laudat crurumque nimiam tenuitatem vituperat, subito venatorum vocibus et canum latratibus conterritus est. Metu captus, statim per agros ...
11
31 ago 2007, 14:30

noemi-91
bello sabino romani portam quae sub radicibus collis viminalis erat quae postea ex eventu ianualis vocata est claudera festinaverunt,quia in eam hostes ruebant; sed postquam est clausa mox sponte patefacta est. cum iterum ac tertio idem contigisset,armati plurimi pro limine,quia claudere naquibant,custodes steterunt; cumque ex alia parte acerrimo proelio certaretur,subito fama pertulit fusos a Tatio nostros. quam ob causam Romani qui aditum tuebantur territi profugerunt; cumque Sabini per ...
6
31 ago 2007, 11:01

yoda92
devo fare 2 temi ma nn so proprio da dove iniziare.se potete aiutarmi grazie mille. tema 1:il pio Enea:presenta il personaggio facendo risaltarecome sia cabiata la figura dell eroe(con confronti)tra Omero e Virgilio tema2:l ade in Omero e Virgilio:spiega come esso viene presentatonei 2 poemi mettendo in evidenza soprattutto le differenze segno di una diversa visione del rapporto tra morte e vita; motva la tua esposizione citando esempi specifici e concludi con le tue impressioni
5
24 ago 2007, 15:39

alkalewi
Tutte e 3 tratte dal libro Latino- Laboratorio 1 1) Il cervo alla fonte - Fedro Inizio: Olim pulcher cervus, postquam ad fontem biberat, restitit et in limpido aquarum speculo imaginem suam vidit. 2) De neglecta religione - Valerio Massimo Inizio: Etiam claris viris ruinae causa saepe fuit deorum numina neglegere ac erroribus vel culpa non rite sacras caerimonias perficere. 3) Grandezza e bellezza di Siracusa (II) Inizio: Altera autem est pars ...
11
29 ago 2007, 14:57