Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
007gio
scusate se riposto, ma ogni volta che entro nel forum mi esce dall'account quindi non potevo rispondere alla mia domanda con le prima frasi della versione scusatemi ancora la versione comincia così Ὄτε ἤλιος ἐπὶ τὴν γῆν τὰς αὐγὰς καὶ τὴν ἡμὲραν ἄγει pag.54-55 n.42 grazie mille!
1
18 dic 2008, 17:19

giorgia_sam93
Cyrus, subaca Asia, scythis bellum indixit. Erat eo tempore Scytharum regina Tamyris, quae, non muliebriter adventu hostium territa, arbitrata est sibi faciliorempugnam fore intr regni sui termino, atque hostibus transitum fluminis Oaxis permisit. Itaque Cyrus flumen superavit et in Scythia castra matatus est. postero die, simulato metu, castra deseruit , sed in iis magnam vini et ciborum copiam reliquit. quod cum reginae nuntiatumesset, filium adulescentem contra Cyrm misit.
2
13 nov 2008, 15:05

Alexandro
Ciao! Potreste per favore tradurmi le seguenti 3 frasi dall'italiano al latino in modo esatto? Ecco le frasi: 1)Non la ricchezza è stimata causa di felicità, ma la saggezza. 2)Dagli Egiziani molti animali sono considerati sacri e vengono onorati come dei. 3)Spesso vediamo torbide le acque dei fiumi a causa delle continue piogge.
1
18 dic 2008, 16:30

SlEsO1
Celeriter navis ventis secundis in altum mare ducitur. Post aliquot foras sol occidit et nox in caeluum sidera fert, quae nautis viam ostendunt, Iam navis laeva Cutheram, insulam Veneri deae sacra, relinquit, dextra Taenarum promunturium, qua iter ad Iferos es. Cum navis in Mare Ionium intrat, vectores litora Italiae vident et salutant. Navigatio usque ad Siciliam tranquilla est, sed fretum Siculum, inter Scyllam et Carybdim, horrida monstra. ventorum vi agitatur. GRAZIE
2
18 dic 2008, 16:24

daddo--093
in urbe syracusis Damon et Phintia,qui Pytagoreae sectae sectatore fuerunt,mirae amicitiae exemplum ediderunt.Alterum Dionysius,eius urbis tyrannus,morte damnaverat necisque diem destinaverat.Tum is,qui morti addictus(destinato) erat,moram paucorum dierum postulavit,quia res suas in patria ordinare debebat et de reditu eius vas(garante) fuit amicus.Hanc tamen condicionem statuit Dionysius:.Iam appropinquabat definita hora neque ille revertebat:tunc unusquisque civium improbabat stultitiam ...
2
18 dic 2008, 16:37

daddo--093
è k sono pienissimo di compiti..proprio per l'ultimo gg di scuola(dmn)e qndi nn ce la faccio pr a fare qst versione..vi prego aiutatemiiiiiiiii!!!!!!!!!!! in urbe syracusis Damon et Phintia,qui Pytagoreae sectae sectatore fuerunt,mirae amicitiae exemplum ediderunt.Alterum Dionysius,eius urbis tyrannus,morte damnaverat necisque diem destinaverat.Tum is,qui morti addictus(destinato) erat,moram paucorum dierum postulavit,quia res suas in patria ordinare debebat et de reditu eius vas(garante) ...
1
18 dic 2008, 13:51

Jello Biafra
SALVE A TUTTI OGGI MI SONO TROVATO DI FRONTE AD UNA VERSIONE DIFFICILISSIMA..E NATURALMENTE CIO CHE NE E VENUTO FUORI E UN VERO E PROPRIO OBROBRIO...:cry per questo vi chiedo se potreste fornirmi(per un controllo)la versione:INSEGNAMENTO DISINTERESSATO DI SOCRATE e del libro versioni di greco(colore giallo)CAMPANINI SCAGLIETTI.. la versione si trova a pagina 186 ed e la numero 24....GRAZIE!!!! E L ULTIMA VERSIONE!!!!!!pleaseeee!!
2
18 dic 2008, 15:18

Wowgirl
allora...o scrivo una riflessione o una poesia su come si vive il Natale oggi.io opterei per la riflessione..ma no ho la più pallida idea..vi prego.HELP:(:(
10
11 dic 2008, 16:47

jeppika
:hi ROMA PIU' FORTE DELLE AVVERSITA' Il popolo romano, sia individualmente sia collettivamente, seppe sempre dare prova di coraggio e di abnegazione straordinari,riuscendo a superare brillantemente le peggiori contingenze storiche. Populus Romanus in rebus adversis interdum vacillavit, numquam iniquitati fortunae succubuit, semper contra spem votaque hostius resurrexit.Etrusco bello Porsena rex ad Tiberis ripas castra posuit et urbem obsedit, sed Mucii Scevolae fortitudine atque Cloeliae ...
1
18 dic 2008, 14:16

saretta91sm
MI SERVE ENTRO DOMANI PERCHè MI INTERROGA diocleziano sagax et admodum subtile ingenium fuit. cum autem, ingravescente aetate, parum se indoneum imperio esse sentiret et quieti studeret, herculio collegae suasit ut in vitam privatam concederent et officium tuendae reipublicae viridioribus iunioribusque mandarent. cui aegre a collega obtemperatur est. tamen uterque uno die insignia imperii privato habitu mutavit, nicomediae diocletianus, herculius mediolani, post triumphus inclitum, quod ...
1
17 dic 2008, 21:57

albyyy
Ciao a tutti! Avrei delle frasi da tradurre dall'italiano al latino..Ma sono una frana...Se per favore mi potreste aiutare..grazie in anticipo.. 1) Si tramanda che Druso abbia riportato dalla Gallia a Roma l'oro che un tempo era statoconsegnato ai Galli Senoni durante l'assedio del Campidoglio 2)Augusto,a quanto si è tramandato.ebbe occhi chiari e splendendi 3)Sembra opportuno considerare che agli accusati non è stato mai proibito di parlare con i parenti 4)Dopo la battaglia di ...
1
17 dic 2008, 11:12

HDMI
ciao francy avrei bisogno di questo esercicio e se mi potresti spiegare delle cose, ho interrogazione domani ti prego: La formazione delle monarchie nazionali Componi un testo di non più di una pagina sul tema de " la formazione delle monarchie nazionali". Nella tua produione utilizza necessariamente e opportunamente le seguenti parole: teocrazia, taumaturgia, nobiltà di toga, sovranità, stato territoriale, stato nazionale. poi mi potresti spiegare: l'etica socratica confrontata con ...
1
17 dic 2008, 13:58

se_rena
:hi Mi potreste controllare questa versione, soprattutto l'ultima parte perchè non l'ho proprio capita... Ἐπεί δέ ἡμέρα ὑπέφαιυε, πρῶτον μέν ὁ Κῦρος συγκαλέσας τούς ὁμοτίμους εἶπεν· Ἄνδρες, ὀ μέν θεòς προφαίνει πολλά καί ἀγαθά· ἡμεῖ δέ οἱ Πέρσαι ἑν τῷ παρόντι ὁλίγοι ἑσμέν ὢστε ἑγκρατεῖς εἷναι αὐτῶν. Εἴτε γάρ ὅσα κατεργαζόμεθα μή φύλαξομεν, πάλιν ταῦτα ἀλλòτρια ἕσται· εἵτε καταλεìψομέν τινας ἡμῶν αὑτῶν φύλακας ἑπί τοῖς ἑφ' ἡμῖν γιγνομένοις, αὑτίκα οὑδεμιαν ἱσχύν ἕχοντες ἁναφανούμεθα. ...
2
17 dic 2008, 16:44

rinoa_93
salve, avrei bisogno della traduzione di queste frasi. gli argomenti principali sono le frasi interrogative dirette e indirette. 1.quid facietis? utrum tantam pecuniam neglegetis, an sociorum quaerimonias non audietis? (Cicerone) 2.Alcibiades ille, cuius nescio utrum bona an vitia patriae perniciosiora fuerint, cum Periclem tristem vidisset, interrogavit cur tantam in vultu confusionem gereret, (Valerio Massimo) 3.Hannibal imperavit puero ut propere sibi nuntiaret, num eodem modo undique ...
1
17 dic 2008, 20:11

Scoppio
Ciao a tutti! Vi propongo questo interrogativo nel mio 1500° post: secondo voi sarebbe giusto abolire l'esame di Maturità? La trovereste una cosa insensata oppure un giusto modo di riformare le Superiori? Prima di esporvi la mia opinione leggerò le vostre, almeno quacuna. E, per favore, non rispondete "Aboliamolo perchè non ho voglia di studiare" :XD. Dite tutto ciò che pensate!
34
14 dic 2008, 14:37

HDMI
salve a tutti mi servirebbe la traduzione con l'analisi completa di questa versione, è importante, grazie mille in anticipo Marius, cum in Numidia Metelli legatus esset, eum criminando consul est factus et bellum Iugurthinum, a Metello inceptum, prospere confecit. Iugurtha ad Mauros confugisse dicebatur eorumque regem Bocchum adversus Romanos concitavisse. Qua re Marius Iugurtham et Bocchum petivit et fudit; castellum, in excelsa rupe positum, ubi regis thesauri erant, magno labore ...
3
17 dic 2008, 14:09

Avril
Hoollllllllaaaaaaaa!!!!!! nessuno di voi può x favore cercarmi un riassunto fatto bene del film La maschera di ferro? se è possibile in Francese, ma se la trovate solo in Italiano va bene lo stesso..me la traduco da sola:pp grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
10
11 dic 2008, 16:11

Jello Biafra
L UOMO E IL PIU SUPERBO E SCIOCCO FRA GLI ANIMALI(plinio il vecchio) Miseret atque etiam pudet aestimantem quam sit frivola animalium superbissimi origo, cum plerisque abortus causa odor a lucernarum fiat extinctu. his principiis nascuntur tyranni, his carnifex animus! tu qui corporis viribus fidis, tu qui fortunae munera amplexaris et te ne alumnum quidem eius existimas, sed partum,tu cuius imperatoria est mens, tu qui te deum credis aliquo successu tumens, tanti perire potuisti! atque etiam ...
2
17 dic 2008, 14:48

tipzz
salve ragazzi mi servirebbe gentilmente la traduzione di queste frasi ve ne saò immensamente grato 1deiotarus de armis, de ferro, de insidiis celare te noluit 2 non ti ho nascosto la verità, anzi ti ho informato con diligenza di tutte le mie decisioni 3è stato tramandato che alcibiade sia stato educato in casa di pericle e che sia stato ammaestrato da socrate nella filosofia. 4si dice che il tiranno dionisio , cacciato dalla patria, abbia insegnato le lettere dell'alfabeto ai bambini ...
3
17 dic 2008, 17:41

markolino
Ragazzi, mi servirebbe entro stasera la traduzione di questo estratto dell'opera di Dickens Bleak house, potete gentilmente aiutarmi? Ecco l'estratto: London. Michaelmas term lately over, and the Lord Chancellor sitting in Lincoln's Inn Hall. Implacable November weather. As much mud in the streets as if the waters had but newly retired from the face of the earth, and it would not be wonderful to meet a Megalosaurus, forty feet long or so, waddling like an elephantine lizard up Holborn ...
0
17 dic 2008, 18:00