Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Niccolò
raga domani ho il un tema sulla Famiglia mi potete aiutare grazie 1000...
6
16 dic 2008, 18:51

simone144
Buon pomeriggio a tutti..avrei un favore da chiedervi: potreste tradurmi entro questa sera le otto frasi che posterò qui di seguito?! Sono queste: 1) Neque illud me movet quod ii qui a me dimissi sunt,discessisse dicuntur, ut mihi rursus bellum inferrent 2) Thebae, quae ante cataclysmon Ogygi conditae dicuntur, eae tamen circiter duo milia annorum et centum sunt. 3) Divus Iulius fuisse traditur excelsa statura, colore candido, teretibus membris. 4) Aristaeus, ut Graeci ferunt, Liberi ...
3
15 dic 2008, 16:24

nashira93
salve x dmn dovrei tradurre queste frasi e trasformarle al passivo... io ci ho provato.. se magari le correggete..alcune non le ho capite .. e se poi avete tempo e mi fate una specie di analisi delle frasi trasformate =)!!?!??! 1.ignavia neminem immortalem efficit.LA PIGRIZIA RENDE NESSUNO IMMORTALE. nemo efficietur immortalem ingavia= NESSUNO è RESO IMMORTALE DALLA PIGRIZIA. 2.ignis parvum cubiculum calefacit.IL FUOCO RISCALDA LA PICCOLA STANZA .parvus cubiculum calefacietur igne = la ...
3
15 dic 2008, 19:56

amourina
ciao raga... mi serve un aiutooooo.... dobbiamo fare l'itinerariox la gita in grecia k riguardi il nostro corso d studio ovvero il corso x operatori del turismo... purtroppo nn possiamo mettere storia dell'arte.... ideeeeeee?? help.... baciotti a tt
3
1 dic 2008, 15:34

ledaxx
devo fare una relazione in cui si inquadri la Galilea a carattere Politico e geografico... Al tempo di Gesù!!!!! Deve riguardare gli ambiti sociale, geografico e politico Mi potete aiutare??? Grazie 10000000
2
11 dic 2008, 21:40

Viking
Ciao a tutti!! Potreste aiutarmi a fare un commento sul pensiero di Max Weber? Riguardo al suo modo di vedere la società... Grazie, Viking :hi
6
16 dic 2008, 16:13

HDMI
ciao francy potresti rispondermi per favore a queste domande? spero di si, sono urgenti grazie mille 1 k cosa intende socrate quando afferma ke bisogna perndersi cura dell'anima? 2 in ke cosa si distingue il pensiero di socrate da quello dei sofisti? 3 perchè è la vrtù ke conduce alla felicità? 4 in ke senso la virtù nn è finalizzata ad un compenso ulltraterreno? 5 xke ki compie il male è considerato da socrate ignorante? 6 ke cosa si ...
1
16 dic 2008, 15:30

Sn00pN4t
Tema: Nell'attuale società,in cui la vita quotidiana è scandita da frenetici ritmi del lavoro,del consumismo, del progresso tecnologico c'è ancora posto per gli altri? I giovani di oggi sono ancora ispirati da lavoro?? Ragààà un aiuto per favore.Grazie a tutti.
3
16 dic 2008, 12:01

pikkolapeste
-evidenziare i tre costrutti dell'ablativo assoluto -trovare i complementi di luogo -trovare i complementi di estensione e di distanza Germani, colle exteriore occupato, non longius mille passibus a nostri munitionibus considunt. Ii in silvis equitatum tegunt: Postero die equitibus complent planitiem quae in longitudinem tria milia passuum patet.Praeterea hostes pedestres copias paulum ab eo loco abditas in locis superioribus constituerant. Dato signo, nostri equites circumdantur et tunc ...
1
16 dic 2008, 16:10

se_rena
Ciao a tutti! Mi potreste correggere questa versione di Esopo per favore? Αἰγοβοσκòς τάς αἶγας ἀνεκαλεῖτο πρòς τὴν μάνδραν. Μìα δέ αὐτῶν ὑπελεὶφτη,ἡδύ τι βοσκομένη. Αὑτὴν προτρέψων, ὁ ποιμὴν πέτραν ῥὶπτει καί͵εὐστοχῶν τò κέρας αυτῆς κατάγνυσι. Λιπαρεῖ τòτε δέ τήν αἴγα μή λέγειν τοῦτο τῷ δεσπòτῃ. Ἡ δέ λέγει· "Κἂν ἐγὼ σιωπήσω, πῶς κρύψο; πρòδελον γάρ ἐστι πᾶσι κέρας μου κεκλασμένον". Ὀ λòγος δηλοῖ ὅτι, τῆς αἰτὶας προδήλου οὒσης, οὐ δυνατòν ταύτην καλύπτειν. Un capraio richiamava le ...
3
16 dic 2008, 17:18

daddo--093
ciao sono nuovo..spero di aver fatto tt giusto..potete tradurmi qst versione? ex Macedonum gente duo reges nobiles(famosi) fuerunt, qui multo ceteros antecesserunt fortuna et rerum gestarum gloria: Philippus, Amynthae filius, et filius eius Alexander, quem Magnum posteri appellaverunt. Uterque cupidissimus gloriae et dominatus fuit. Horum alter Babylone morbo aut veneno - nam utramque famam historici tradiderunt - decessit; alterum in Peloponneso Pausania quidam sica interfecit. Eiusdem ...
2
16 dic 2008, 14:20

cocolito
x favore aiutatemi a fare la versione kiesta in precedenza ve lo sto kiedendo cn il cuore in mano veramente è piu imporatante di 1 semplice versione x casa......x favore mi rivolgo a moderatori e direttori di tutto questo sito aiutatemi per favore
1
16 dic 2008, 17:49

cocolito
cioè risp a tutti tranne a me...... bel forum.....................
1
16 dic 2008, 18:57

daddo--093
:cryoii ma allora mi aiutateeeeeeee? ex Macedonum gente duo reges nobiles(famosi) fuerunt, qui multo ceteros antecesserunt fortuna et rerum gestarum gloria: Philippus, Amynthae filius, et filius eius Alexander, quem Magnum posteri appellaverunt. Uterque cupidissimus gloriae et dominatus fuit. Horum alter Babylone morbo aut veneno - nam utramque famam historici tradiderunt - decessit; alterum in Peloponneso Pausania quidam sica interfecit. Eiusdem gentis fuit Pyrrhus, qui artis bellicae ...
2
16 dic 2008, 18:44

trilly144
Potreste gentilmente tradurmi queste 5 frasi??? vi ringrazio in anticipo. ciauuu 1.Eius absentis rationem proximis comitiis populus habebit. 2.Omnibus tamen annona crevit; res non solum inopia praesentis, sed etiam futuri temporis timore ingravescebat. 3.Civitates, quae superiore bello cum Sertorio steterant, victae nomen atque imperium absentis Pompei timebant, quae in amicitia manserant, magnis affectae beneficiis eum diligebant. 4.Legio tamen fortiter vincentium impetum sustinuit, ...
1
16 dic 2008, 14:03

lilli93
ragazzi so che vi sto per chiedere un grande favore.. mercoledì la prof interroga su 11 versioni.. sono davvero difficilissime!!! provando e riprovando non sono riuscita e farne solo 3.. se qualcuno mi da una mano mi fa un grande favore.!!!! 1 la differenza tra liberi e liberti. da giustiniano Quaedam personae sui iuris sunt, quaeda alieno iuri subiectae sunt: rursus earum quae alieno iuri subactea sunt, aliae in potestete parentum,aliae in potestate dominorum sunt. In potestate itaque ...
4
14 dic 2008, 13:55

kikky
chi mi aiuta per 3frasi di latino entro questo pomerggio?urgenteeeeeeeeeeeeeeeeeee x favoreeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
2
16 dic 2008, 16:25

silviuz10
Vorrei fare la mantenuta! Scherzo, anche se sarebbe una bella idea! Vorrei andare all’università ISEF visto che mi piacciono molte le attività sportive. Mi piacerebbe giocare in una squadra di calcio femminile in serie A! naturalmente dopo mi sposerei un modello e vivrò in una villa alle Maldive! ci chiederà di parlare dei nostri sogni... mi aiutate a tradurlo per favore!?
2
16 dic 2008, 14:18

totors
potete aiutarmi a fare la parafrasi del coro dell'adelchi atto IV dal versetto 1-60 grazie al + presto ciaociao!!!!
3
29 set 2008, 18:28

marmot
Alexander,ne otium aleret,in indiam movit, semper bello quam post victoriam clarior. :hisalve gente!! questa frase è un pezzo di versione che mi serve per tentare di capire i comparativi e i superlativi...io le regole + o - le so..è solo che poi nelle frasi non capisco più niente!!.....allora clarior è il secondo termine di paragone giusto?e poi? aiuto:cry
1
15 dic 2008, 16:22