Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nanadagiardino
mi servirebbe una mano per questa versioneee..please! Nessuno fu tanto amato quanto Ciro il giovane- di senofonte è la n 3 a pag 98 di triakonta grazie millee!
3
19 dic 2008, 15:44

Psika
Vi prego aiutatemi ho un urgente bisogno della versione CLEMENZA DI METELLO di valerio massimo. ecco l inizio Q.vero metellus celtibericum in hispania gerens bellum...grazie
2
21 dic 2008, 17:31

kokka91
ho un favore da chiedervi..sapete dirmi un sito dove trovare l'intero simposio di platone..devo leggerlo durante le vacanze perchè al rientro andiamo a vederlo a teatro..non è dobbiamo analizzarlo ne niente quindi comprarlo mi scoccia un pò e le bilboteche vicino a casa o non l'hanno o qualcuno l'ha già preso..fatemi questo favore..grazie
1
22 dic 2008, 09:24

Viking
Che commento fareste su Max Weber? Non tanto sulla sua persona quanto su ciò che ha detto e se è realmente così nella realtà o no.. e perchè... Ho bisogno di un commento personale...
2
18 dic 2008, 14:25

iota
CIAO A TT ..... QUALCUNO MI POTREBBE AIUTARE A TROVARE I SOMMARI E LE SCENE DEL CAPITOLO 9 DEI PROMESSI SPOSI...??? GRAZIE MILLE IN ANTICIPO :thx
4
20 dic 2008, 14:44

trilly144
potreste gentilmente tradurmi questa versione?? è per domani e devo dare l'ultima interrogazione ma non riesco proprio a fare ...per favore :( vi ringrazio in anticipo ....baci homo thracus,incolens in remotissimis terris barbarorum,agriculturae insolens,cum in terras cultiores humanioris vitae cupidine commigrasset,mercatus fundum oleis atque vitibus consitum , agriculturae operam dare studebat . Cum autem nihil admodum de vitibus aut arboribus sciret , forte vidit vicinum suum rubos altr ...
1
21 dic 2008, 08:54

AleXD
Salve a tutti, domani ho l'ultima interrogazione di latino, ma non riesco a tradurre ed analizzare la versione che la professoressa ci ha assegnato. :dontgetit: Come da regolamento ho provato a cercarla nel sito ottenendo però nessun risultato. La versione è questa: Menandro e Filemone In libro, qui Noctes Atticae inscribitur, Aulus Gellius de claris scriptoribus pluriba narrat; inter quae, digna neniratu, haec referenda existimamus. Menander et Philemon comoediarum scriptores fuerunt, ...
10
21 dic 2008, 10:21

Kinery
potreste correggermi queste frasi e traudrre quelle ke non sono riuscito a fare...grz mille per l'aiuto: 1-Equestres militias ita ordinavit, ut post cohortem alam, post alam tribunatum legionis daret -ordinò così le milizie equestri da dare dietro un'ala la corte, dietro l'altra il tribunato della legione 2- Mellis natura talis est, ut putrescere corpora non sinat -il (mellis) è tale per natura da non (sinat) imputridire i corpi 3- Larvam argenteam attulit servus sic aptatam, ut ...
8
19 dic 2008, 14:25

Scratch_91
Allora raga...il prof ci ha dato i nomi IUPAC dei composti...io devo prima scrivere i composti in formula e poi una volta sistemata l'equazione trovare i valori...l'aiuto ke mi serve è molto urgente sopratutto per i primi passaggi: 1. Idrossido di calcio + Acido diosso clorico = (da determinare) + acqua 2. Ca(OH)2 + HClO2 = (da determinare) + H2O 3. 1. massa [idrossido di calcio] = 12,7 gr 2. Molarita [acido Cl] = 0,1 M 4. Determinare la massa del composto (da determinare) e il ...
7
19 dic 2008, 18:25

kekko the best
MI POTETE TRADURRE QUESTE FRASI SN MOLTO URGENTI MI SERVONO PER DOMANI PER DOMANI 1CRASSI AEDES MULTA ET LAUTA SUPPELLECTILE IMPEDITUM EST 2PERSARUM AGMEN IN ITINERE MAGNA REGIS DARII SUPPELLECTILE IMPEDITUM EST 3SAEPE ANIMI VIS CORPORIS VIM VINCIT 4DECIUS BOVEM EXIMIUM MARTI IMMOLAVIT,CENTUM BOVES MILITIBUS DONO DEDIT 5 CAUSA SEVERITATEM IUDICIS AC VIM REQUIRET 6 ENSEM ARIPIT A FEMINE
1
20 dic 2008, 11:22

feder91
salve a tutti...ho un piccolo tema da scrivere(vanno bene anke 5 o 6 righe)k nn so proprio fare....nn essendo un genio spero nel vostro aiuto... questa è la traccia: LITTERATO E CITTADINO SONO ELEMENTI CHE SI COMPENETRANO NELLA PERSONALITA' DI PARINI.SULLA BASE DELLE PROPRIE CONOSCENZE E DELLA LETTURA DEL TESTO "LA CADUTA" ELABORA UNA RELAZIONE SULL'ARGOMENTO. confido in voi...fatemelo cm regalo di natale! p.s.mi servirebbe x stasera please!!!
1
19 dic 2008, 18:13

lietta9212
mi servirebbero le frasi a pag 118 del libro ellenistì secondo volume l' es 7.1. dalla 3 alla 6 grazie :)
5
19 dic 2008, 13:15

Stress
Raga aiutatemi, doma ho la verifica e non capisco niente! Allora, vi riporto un esercizio dalla verifica formativa che ci ha dato la prof: Considera la seguente reazione, scrivila, bilanciala e rispondi alle domande: 20g di zolfo reagiscono con 9,12g di zinco e formano solfuro di zinco. Quanto prodotto si ottiene? ----> questa nn l'ho proprio capita... devo sommare i 20g con i 9,12g? Quale legge ponderale hai applicato? Per caso è la legge di conservazione della massa? -.-' Qual'è il ...
5
19 dic 2008, 18:50

sine
Io ho questi dati: g di soluto | Temperatura di saturazione per 5,0 ml di H2O | 1° Dato 0,97 g | 30° 2° Dato 2,06 g | 45° 3° Dato 3,07 g | 75° 4° Dato 4,00 g | 82° Ecco i dati :) Adesso devo (con una proporzione) rendere i grammi di soluto in 5,0 ml come se fossero i grammi ...
5
18 dic 2008, 14:49

Jello Biafra
salve a tutti allora avrei bisogno(per filosofia)di un appunto su socrate con il suo pensiero la sua vita (il suo rapporto con platone)ECC...ECC... mentre di storia vorrei delucidazioni sull umanesimo ed il rinascimento e il rapporto tra cultura classica e medioevale DOMANI HO IL COMPITO!!!!!!!!!vi ringrazio infinitamente in anticipo!!!!!
1
18 dic 2008, 12:36

lucas22f
potete aiutarmi nel commento di questa poesia non è ho la più pallida idea di cosa possa dire Scuola: Negli azzurri mattini le file svelte e nere dei collegiali. Chini su i libri poi. Bandiere di nostalgia campestre gli ...
1
19 dic 2008, 15:20

Jello Biafra
SCUSI PROFESSORE MA LA VERSIONE LA HO SCRITTA IN GRECO MI AIUTI LA PREGO....
2
18 dic 2008, 18:38

Kinery
ciao a tt sono nuovo...volevo kiedervi un aiuto per queste frasi... LIBRO:LINGUA LATINA PAGINA496 NUMERO26 1. Equestres militias ita ordinavit, ut post cohortem alam, post alam tribunatum legionis daret 2. Mellis natura talis est, ut putrescere corpora non sinat 3. Larvam argenteam attulit servus sic aptatam, ut articuli eius vertebraeque luxatae in omnem partem flecterentur 4. Tantum fiduciae ac spiritus pompeianis accessit, ut non de ratione belli cogitarent, sed vicisse iam se ...
4
18 dic 2008, 16:35

JadeKannibal
1.Servus,cum confessus esset se mentitum esse, punitus est. 2.Lycurgus imperavit ut iuniores maiores natu vererentur. 3.Vulpes conata erat rem difficillimam. 4.Uva tam alta erat,ut vulpes frustra eam capere conata sit. 5.Vulpes,cum conata esset frustra uvam capere,discessit. 6.Hannibal cum vereretur ne Romanis dederetur,venenum sumpsit. Grazie mille se le capite.
3
18 dic 2008, 12:38

blood
1)non dici potest quam vix harum rerum insulsitatem feram. 2)sunt nauticis corpora ferendo mari dura, agricolis manus tritae. 3)bene exilium tulit Marcellus nec quicquam in animo eius mutavit loci mutatio. 4)ut illa secunda moderate tulimus, adversam fotunam moderate ferre debemus. 5)(aqua) quae flumine Nilo fertur, adeo est limosa ac turbida ut multos variosque morbos efficiat. 6)nihil feret ad Manes divitis umbra suos. 7)te in Epirum salvum venisse et, ut scribis, ex sententia ...
5
18 dic 2008, 11:30