Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Leluccio91
Ragazzi m servirebbe urgentemente il commento sul secondo canto del purgatorio...Ki m da una mano???Grazie m fareste un grande favore...V ringrazio anticipatamente
1
11 dic 2008, 14:54

tara92
ciauuu! vi prego aiutatemiii!! devo fare un tema storico: ''parla del rapporto tra papato e impero nel tredicesimo e quattordicesimo secolo.'' ma nn so nienteeeeeee
1
11 dic 2008, 11:12

sine
Mi potete spiegare la divisione in sillabe? xD Cos'è un dittongo e uno iato ? O.O Grazie in anticipo :)
1
11 dic 2008, 14:49

Giulietta01
:angel:con Salve, mi occorre nuovamente aiuto! Chiunque conosca un buon sito con poesie analizzate del canzoniere di petrarca è pregato di rispondere?! grazie in anticipo
7
12 mar 2007, 14:51

starlet06
Chi sa dirmi quali sono i temi fondamentali che leopardi tratta nella sua opera "canto notturno di un pastore errandte"? e quali di questi li ritroviamo anche in altri testi dello stesso autore? Grazie
3
21 dic 2007, 13:11

orny_17
ciao! x favorissimo qualcuno può aiutarmi con DANTE??...dovrei fare un saggio con le seguenti traccie: -dante nel contesto medievale -dante e l'amore,come viene visto nella vita nuova e nella divina commedia... grazie ciao!!:)
5
13 feb 2008, 15:02

[$]
raga... domani ho compito di italiano...e ci sarà una traccia sui primi 3 canti dell inferno della divina commedia... secondo voi... cosa chiederà???
1
[$]
17 gen 2007, 19:46

djtatanka
ciao a tutti! qualcuno potrebbe trovarmi la parafrasi e l'analisi del canto 10??? grazie!!
3
27 apr 2008, 17:13

Superstep9
Ciao a tutti perfavore aiutatemi mi occore di qst poesia: -individuazione verbi di movimento e del vedere e spiegare che cosa descrivono -individuare le figure retoriche -individuare e spiegare le parole chiave PS: ho già visto su scuola online... Oltre la spera che più larga gira passa ’l sospiro ch’esce del mio core: intelligenza nova, che l’Amore piangendo mette in lui, pur su lo tira2. Quand’elli è giunto là dove disira, vede una donna, che riceve onore, e luce sì, che ...
2
7 mag 2008, 15:39

malcolm18
Mi aiutate devo fare una relazione eccovi la traccia: Il canto sesto del purgatorio come in quello dell'inferno e del paradiso è un canto politico, attraverso l'ausilio dei versi. Fai dei riferimenti al principe di macchiavelli
2
13 mag 2008, 20:31

victory
ciao ragazzi lunedì ho compito di italiano e la prof ha dtt che ci darà una traccia di attualità, una sul paradiso della divina commedia (siamo arrivati fino al sesto canto) e una su leopardi (che è quella che voglio fare io) mi potreste aiutare?????????? su quale argomento di leopardi vorrà che parliamo???? io nn ho idea........ ditemi quello che pensate xk vorrei portarmi del materiale se me lo fornite..... grazie in anticipo
6
25 ott 2008, 09:47

carmenc
vi prego è davvero urgente!! vi scongiuro....grazie mille a kiunque mi aiuti!!! 1 Demus beneficia necne in nostra potestate est 2 Diu magnum inter mortales certamen fuit vine corporis an virtute animi res militares magis procederent 3 Iudica quanta cum virtute res sint administratae 4 Incertum est quo loco te mors exspectet: itaque tu illam omni loco exspecta! 5 tu, quaeso, quid agas, ubi futurus sis, quales res nostras Romae reliqueris, dic nobis. 6 Hannibal imperavit puero ut sibi ...
4
10 dic 2008, 16:24

HDMI
salve, mi servirebbe la traduzione di questa versione in quanto manca di alcune parti rispetto a quelle su internet, e anche l'analisi completa Phocion Atheniensis quamvis saepe exercitibus praefuerit et summos magistratus ceperit, tamen notior videtur integritate vitae quam in re militari labore. Tanta fuit in eo abstinentia in re publica administranda ut cognomine Bonus appellatus sit. vixit enim perpetuo pauper, cum ditissimus fieri posset. Narrant enim a rege Philippo olim ei oblata esse ...
2
10 dic 2008, 19:34

HDMI
Salve a tutti, potreste rispondere perfavore a queste domande??, sono incasinato di compiti e nn riesco a finire.... QUESITI ARGOMENTATIVI: 1)Non tutto nasce e muore: di questo sono convinti i primi filosofi. Che cosa, secondo loro è eterno? Passa in rassegna le risposte dei filosofi ionici, della scuola eleatica e delle scuole pluralistiche, ed esponi l'argomentazione che condividono a sostegno della loro posizione. 2)Come si spiega l'ordine dell'universo? Metti a confronto le diverse ...
2
10 dic 2008, 17:59

Buzzy
:hiRagazzi mi servono urgentemente dei testi con esercizi sulla metrica inglese!!!!Gli argomenti sono:la prosa,point of view,narrator,characters,setting,theme,tone e register.... Vi ringraziamo anticipatamente:hi
1
10 dic 2008, 07:42

Qualer
Bene, bene... Ho avuto questo esperimento da condurre, ma non ci ho capito un pilu di niente. In pratica, la prof di chimica ci ha chiesto di creare questo materiale con il latte e l' aceto. Dobbiamo mescolarli, riscaldarli e poi nessuno più ha capito nulla. Chi lo conosce come esperimento?
2
5 dic 2008, 17:20

homer 101
:|:| Salve a tutti .C'è qualcuno che mi da una mano per questi problemi: calcola la densità in g/mL di: 25 mL di alcol etilico avente una massa di 19,7 g. 11,6 g di marmo il cui volume misura 4,1 mL. grazie
2
8 dic 2008, 17:33

ledaxx
Avete mica una recensione del libro "Corpi al sole" di Agatha Christie??? Potete aiutarmi??? Grazie 1000!!!!
0
10 dic 2008, 20:24

piccola_kikka
tema:nell'ambito delle feste natalizie descrivi il valore della famiglia mi potete svolgere questo tema per favore....grazieee vi pregooooo
2
10 dic 2008, 18:22

blood
raga aiuto ho scoperto ke c'è un altro es da fare...qst è la consegna: Trasforma, quando possibile, la costruzuione col gerundivo in costruzione col gerundio e traduci: 1)Romani magis dandis quam accipiendis beneficiis amicitias parabant. 2)petelini legatos Romam ad praesidium petendum miserunt. 3) Marcellus sub adventum hostium intra moenia se recepit, ne prodendae urbis occasionem daret. 4)galli sunt in consilis capiendis mobiles 5) hoc tempus accomodatus est fructibus ...
1
10 dic 2008, 18:17