Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Domani dovrò essere interrogata su questa analisi del testo guidata di un testo famoso di Petrarca...
Pace non trovo e non ho da far guerra
e temo, e spero; e ardo e sono un ghiaccio;
e volo sopra 'l cielo, e giaccio in terra;
e nulla stringo, e tutto il mondo abbraccio.
Tal m'ha in pregion, che non m'apre nè sera,
nè per suo mi riten nè scioglie il laccio;
e non m'ancide Amore, e non mi sferra,
nè mi vuol vivo, nè mi trae d'impaccio.
Veggio senz'occhi, e non ho lingua, e ...

ciao a tutti vorrei sapere qual'è l'errore di fondo dei luddisti,so che il luddismo consiste nella diatruzione dei macchinari ma xke i lavoratori nn dovevano farlo? qual'è l'errore? grazie in anticipo

Ciao ragà...avrei bisogno di aiuto su queste 6 domande...per piacere aiutatemi(è urgente)!!!
1)Descrivi la vita di suor Gertrude dopo la sua entrata definitiva in convento,il ruolo di Egidio e quello della Conversa.
2)Descrivi l'arrivo di Renzo a Milano fino al'arrivo nel convento.
3)La carestia,come viene gestita e da chi?
4)Descrivi Renzo in piazza e la spia del governo.Descrivi anche Renzo nell'osteria.
5)Renzo viene accusato e arrestato;come riesce a sfuggire?dove vuole ...
mi aiutate a rispondere a qst domande su "lavandare"poesia di pascoli:
1.quale verso viene usato?
2.nella seconda strofa molti termini suggeriscono suoni :scrivili e indica ke effetto producono
3.che cosa significa l'utilizzo dei due punti alla fine della sconda strofa?
4.denomina e spiega qst figure retoriche:
a. lo sciabordare delle lavbandare
b.nevica la frasca(metafora)
c.come son rimasta/come l'aratro in mezzo alla maggese(similitudine)5.nella prima e terza strofa si trovano parole ...

ho cercato ma non ho trovato quella giusta.. vi prego è importante!:thx
Populi Romani imperium crescebat et vastas regiones accipiebat. Sed in parvo mari, quod(=che) postea Romani nostrum vocabant, etiam Carthaginiensium opes erant, praesertim in mercatura. Civium vires et populi divitiae hanc(=questa) civitatem magnam faciebant: ideo Romae multi solliciti erant, nec immerito. Brevi tempore ad bellum duae(=due) civitates perveniunt: primo Carthaginienses aliquot pugnas devincunt, sed postea ...

ciao a tutti, dovrei fare per la scuola una ricerca sulle iniziative e proposte dei movimenti contro la mafia che sono stati realizzati e i relativi risultati...ho cercato per ore su internet ma ho trovato poco..qualcuno potrebbe aiutarmi?grazie

1. Veiis Romani Camillum ducem habuerunt et post longam obsidionem oppidum expugnaverunt.
2. Consoles cum Pompeio et nobilitate ex urbe fugerunt et in Graeciam pervenerunt.
3. Hannibal per Hispaniam Galliasque Italiam petebat. (liv.)


Metti in ordine giusto e cronologico gli ultimi eventi della vita di Gesù, consultando i vangeli (negli spazi __ inserite i numeri)
__Gesù fa risorgere Lazzaro
__uscì con i suoi discepoli al di là del torrente Cedron
__Gesù è condannato a morte
__Gesù è sepolto
__Gesù è inchiodato alla croce
__Gesù è alle nozze di Cana
__Simone di Cirene aiuta Gesù a portare la croce
__Il velo del tempio si squarcio’ a metà
__”Tu sei il cristo, dillo a noi”
__”gesù, ricordati di me quando sarai nel ...

Ciao a tutti,
ho una richiesta, mi servirebbe entro stasera assolutamente un modo per FARE GLI AUGURI DI BUON ONOMASTICO AL MIO PROFESSORE DI LATINO, APPUNTO, IN LATINO!
AIUTO!
Saggio breve. Argomento: poeti e letterati di fronte alla "grande guerra"...Cosa ne pensate (mi servono consigli visto che questo è il mio primo saggio breve).Grazie
La guerra è un evento sociale e politico che consiste nel confronto armato. Nella maggior parte dei casi si giunge alla guerra quando il contrasto d’interessi economici, ideologici, strategici e culturali non riesce a trovare una situazione favorevole a tutte le parti. Nel ’900 i poeti e gli intellettuali facevano molti ...
vi prego traduzione e analisi di questa versione
L'oracolo di Giove Ammone
Est et aliud Hammonis nemus; in medio habet fontem: Solis aquam vocant; sub lucis ortum tepida manat; medio die, cuius vehementissimus est calor, frigidafluit; inclinato in vesperam calescit; media nocte fervida exaestuat; quoque nox propius vergit ad lucem, multum ex nocturno calore decrescit, donec sub ipsum diei ortum adsueto tepore languescat. Id quod pro deo colitur, non eandem effigiem habet, quam vulgo diis ...

Potete aiutarmi a tradurre queste due frasi:
1- Nam pro pudore, pro abstinentia, pro virtute audacia largitio avaritia vigebant; quae tametsi animus aspernabatur insolens malarum artium, tamen inter tanta vitia inbecilla aetas ambitione conrupta tenebatur. (Sallustio)
2- Itaque nemo est orator qui Demostheni se similem nolit esse; at Menander Homeri noluit; genus enim erat aliud. (Cicerone)
Vi prego di aiutarmi il prima possibile..
Grazie mille in anticipo per l'aiuto
5 qui malis tulit auxilium, mox paenitentiam feret
Si kiama LE AMAZZONI, vi prego ho l'interrogazione vi prego fatemela:
apud scythas duo regii iuvenes patriam reliquerant propter optimatium invidiam et in ignotas regiones venerant; secum tamen complures adulescentes traxerant, ut novam urbem sine discrimine conderent. Locum urbi idoneum iuxta amnem Thermodonta invenerunt; denique bello vitam amiserunt. Tum honorum uxores, iam sine virorum auxilio, ut se et liberos defenderent, arma sumpserunt et paene diuturnas pugnas contra regionis ...

Ciao a tutti...avrei bisogno di una mano, per favore, con i promessi sposi. La prof ci ha assegnato degli esercizi sul capitolo 21, quattro dei quali non li ho saputi fare e spero che qualcuno mi potrà aiutare.
1)Precisa il ruolo che hanno, nella lotta interiore dell'innominato il ricordo e il pensiero del tempo futuro.
2)Spiega perchè il protagonista rinuncia al suicidio.
3)Spiega che cosa simboleggiano, alla fine della tormentata notte, la descrizione del cielo e il suono delle ...
1) Consider the title" anthem...."
a. why is youth "doomed" in your opinion?
b. read the poem and answer the question.
-what kind of passing-bell is left to the dead soldies carried back home for burial?
- do the soldies need prayers now?
-what choirs sing for them?
-as there are no candles at the funeral where does light "glimmere"?
-what will take the place of palls?
-what will take the place of flowers?
2) Formal care has not only been put into the general structure and into ...

Salve a tutti per domani quella brava prof, ci ha assegnato 1 versione + queste frasi. Perpiacere me le potete tradurre ? Sono pieno di compiti.... epica, artistica, inglese, matematica...
1 Germani Mercurio certis diebus humanis hostiis litant.
2 Hannibal paucorum dierum quietem militibus, itinere fessis, dedit.
3 Falsa virtutis specie homines scelesti , turpia vita occulavistis.
4 Fortuna in omnibus rebus vim exercet suam, vel in secundis, vel in adversis rebus.
5 Caesar triplicem ...

ciao..potreste corregermi queste frasi sul dativo??
1-i giudici devono sempre decidere pene commisurate alle colpe
iudices debent semper decidere poenas par criminibus
2-cicerone per la sua onestà fu gardito ai siciliani, mentre il pretore Verre fu loro odioso per le sue continue ruberie
dicitur cicero ob suam probitatem gratus est siculis, tamen praetor Verre invisus est sibi ob eos perpetua latrocinia
3-tutti sanno che Attico fu amico e intimo di Cicerone
omnes sciunt atticum ...

Ciao!
potreste correggermi questa versione sul futuro, per favore?
Καίτοι λέγεται πολλὰ καὶ παρὰ τῶν ἱερέων ἐναντιοῦσθαι πρὸς τὴν στρατείαν· ἀλλ' ἑτέρους ἔχων μάντεις ὁ Ἀλκιβιάδης ἐκ δή τινων λογίων προὔφερε παλαιῶν μέγα κλέος τῶν Ἀθηναίων ἀπὸ Σικελίας ἔσεσθαι. καὶ Θἑοπρόποι τινὲς αὐτῷ ἀφίκνοῦνται χρησμὸν παῥ Ἄμμωνος κομίζοντες ὡς λήψονται Συρακουσίους ἅπαντας · τὰ δ' ἐναντία φοβούμενοι δυσφημεῖν, ἔκρυπτον. Οὐδὲ γὰρ τὰ πρόοπτα καὶ καταφανῆ τῶν σημείων ἀπέτρεπεν τούς πολίτας τῆς πράξεως , ἥ ...