Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
x.InA.x
Cum propius ventum est ,ultrimque accurritur ad proelium terribili cum clamore non riesco a tradurla! qualcuno mi aiuta?Grazie
2
15 mar 2009, 18:30

Daniele
Si stanno avvicinando i cosiddetti 100 giorni: il 16 Marzo infatti mancheranno 100 giorni alla Maturità! Di solito tutti i maturandi fanno qualcosa di strano e particolare per celebrare questo evento che segna l'avvio della "via crucis" che porta alla Maturità. C'è chi va per le strade raccogliendo soldi per finanziare una mini-vacanza, chi si reca in pellegrinaggio verso luoghi di culto della dea fortuna, ecc. E tu e la tua classe cosa farete?
33
4 mar 2009, 10:03

_LuLu_17
2.proximum italiae promuntorium Regium dicitur,ideo quia Graece hoc nomine pronuntiatur.nec mirum si fabulosa est loci huius antiquitas in quem res tot coiere mirae mi serve solo qsta frase please!
1
16 mar 2009, 16:09

mark930
salve, domani ho il compito sui promessi sposi e se mi potete rispondere a queste domande: 1) Da chi è composta la famiglia del sarto? 2) Da chi è composta la famiglia di Donna Prassede? 3) Qual è la materia in cui Don Ferrante si reputa il migliore di tutti? 4) Chi è stata la prima persona a portare la peste in Milano? 5) Renzo è analfabeta o no?
1
16 mar 2009, 15:55

gabri*
aiutatemi a fare questi esercizi sulla lirica di leopardi IL PASSERO SOLITARIO: 1)La canzone lirica leopardiana è costituita da endecasillabi e settenari liberamente accostati.Individua tutti i settenari e segna su di essi gli accenti ritmici. 2)Leopardi adopera in questo componimento molte delle parole che egli definisce poetiche o perchè comunicano il senso dell'indefinito o perchè,essendo arcaiche,si discostano dall'uso e suscitano un'espressione di lontananza.Prova a individuare nel testo ...
3
16 mar 2009, 09:51

Stanuccio
Darius, destinatus sorti suae et iam nullius salubris consilii patiens, Artabazum, unicam in illa fortuna opem, amplectitur et, mutuis lacrimis professus, iubet servs removere virum regis pectori inhaerentem. Capite deinde velato, ne illum inter gemitus digredientem intueretur, in humum pronum corpus abiecit. tum vero ministri, custodiae eius adsueti, quos regis salutem vel periculis vitae tueri oportebat, dilapsi sunt, rati se haud pares futuros esse tot armatis, quos iam adventare crdebant. ...
5
14 mar 2009, 14:43

Sasà4ever
Buon pomeriggio a tt.. Ho bisogno di un aiuto! Frequento un'Istituto Professionale ad indirizzo chimico-biologico e frequento il terzo anno. Quest'anno dovrei avere un esame di qualifica e vabbè su questo nn c'è problema.. L'unico e vero problema è qst: l'anno prossimo dovrò trasferirmi al nord e precisamente a Ferrara. Ho provato a vedere su internet le scuole k + mi fossero idonee e l'unica k ho trovato fin'ora è la scuola Copernico Carpeggiani e vorrei iscrivermi all'indirizzo chimico. Ora ...
2
12 mar 2009, 14:55

piccolaaa
x favore potete tradurmi questa frase???è solo una... -primo concursu ab dextro cornu,ubi septima legio constiterat,hostes pelluntur atque in fugam coniciuntur. grazie in anticipo...
1
16 mar 2009, 15:03

rosy93
............non funziona così mi dispiace...non chiudo ma lo farei.
2
15 mar 2009, 15:43

bambolita doc
1-non tutti gli animali sono feroci 2-un violento incendio distrugge con terribili fiamme le case dei ricchi,dei poveri e tutti gli antichi templi 3-il console per le terribili ferite mandò na richiesta di aiuto agli alleati 4-di notte la nobile Clelia abbandona con incredibile audacia l'accampamento del re Porsenna 5-in tutti i tempi le guerrecivili procurano agli uomini terribili dolori e gravi lutti 6-il comandante manda ambasciatori in città e la notizia della strage procura sgomento a ...
5
15 mar 2009, 11:30

ciuchino
Mi servirebbe la parafrasi sul Duello di Ettore e Achille.La morte di Ettore.Il pianto di Priamo e di Priamo e di Ecuba.Andromaca...dal versetto 5 al 236 + commento in breve. Grazie anticipatamente!!!!!
2
16 mar 2009, 07:38

giovythebest
ragazzi aiutatemi ho un disperato bisogno di questa poesia: Non occorre esser ne camera ne casa di Emily Dickinson ..non la trovo da nessuna parte..chi può aitarmi per favore può scrivermela cn parafrasi e commento?aiutatemi per favore è urgente!!:thx:thx:thx
5
10 mar 2009, 14:25

KIKKA_92
non riesco a fare alcuni punti di una scheda tecnologica su una pochette e non so dove cercare!! dovrei parlare delle origini della pochette..o cmq della borsa come accessorio di moda..e parlare delle caratteristiche fisiche e chimiche del cotone che ho utilizzato x realizzarla!
1
15 mar 2009, 21:44

Avrillo
1.Caesar equites praemisit ut loca explorarent. 2.Senatus legiones misit ut urbem defenderent. 3.Pater veniet,ut filium secum domum ducat. 4.Ancilla dicit dominum domi non esse. 5.Putaveram eas ad me venisse.
3
15 mar 2009, 17:02

stefy16
mi aiutereste con queste frasi con le varie funzioni del genitivo?:thx 1-Antonius Iulianus rhetor fuit honesti atque amoeni ingenii (Gell.) 2-Valde bonae memoriae est, si meminit (Sen.) 3-Mare Caspium ingentis magnitudinis serpentes alit (Curz.) 4-Est eius qui dat,non(eius) qui petit, condiciones dicere pacis (Liv) 5-Fortis animi et constantis est non pertubari in rebus asperis (Cic)
1
15 mar 2009, 19:10

Avrillo
1.Sperabam vos ad me venturos esse. 2.Notum est impios suorum scelerum poenas soluturos esse. 3.Nuntiabant legati Labicanos arma cepisse et castra in Algido posuisse. 4.Anaxagoras dixit Deum esse infinitam mentem. 5.Equites Mauri nuntiant Iugurtham duorum milium intervallo ante consedisse. 6.In novis tribunis plebis intellego spem(speranza etc...)te habere.
1
15 mar 2009, 17:21

Lovely_pink
mi spiegate qst frase:Mens sana in corpore sano grz in anticipo
2
15 mar 2009, 18:42

se_rena
Ciao a tutti!:hi Non riesco a tradurre questi due righi? potreste aiutarmi per favore? Ἄδραστος δὲ ταῦτα ἀκούσας παρασκευάσασθαι τὰ πρὸς στρατείαν καὶ ἄνδρας θρασεῖς καὶ ἀνδρειους πεῖσαι ἑαυτῷ συμπολεμεῖν, Καπανέα τε καὶ Ἱππομέδοντα καὶ Παρθενοπαῖον. grazie!
3
15 mar 2009, 11:05

-=|t¡ñky|=-
Ho cercato l'analisi del periodo sugli appunti,ma non lo trovo.Qualcuno mi farebbe un appunto o mi farebbe vedere dve si trova? xoxo -=|t¡ñky|=-
1
15 mar 2009, 16:13

Lovely_pink
mi date una definizione di sano,con parere e un detto o proverbio o altro ke sostenga la mia opinione. vi prego è urgente
2
15 mar 2009, 16:59