Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Homo ego sum,homo tu es(Plaut).
Ego temultum diligo propter (acc."a causa di.....")vitam probam(Fedr.).
Factum horribile vobis narrabo.Adhuc parvulus puer eram et decessit domini nostri delicatus puer (Petr.)
Me frangit infirmitas liberti mei Zosimi(Plin.jr).
Ego fratresque mei pro vobis arma capimus(Liv.)
desidero sapere dove posso rintracciare la versione in italiano di CUM ACHILLES FURORES INFLAMMATUS IN HECTOREM grazie

Venite, videte locum abi Christus positus erat. Et cito discedite et docete discipulos eius: "Surrexit a morte et ecce praeccedit vos in Galilaeam, ibi eum spectabitis". (da Mt.)
mi servirebbe un parallelismo tra francesco petrarca e sant'agostino...esponendo anke le varie differenze x qnd riguarda lavita e il pensiero..

:hiciao a tutti! mi servirebbe un aiutino... devo scrivere un tema argomentativo sull' emigrazione...chi mi può aiutare???
il titolo è: " una delle pieghe più dolorose che ha colpito il mondo del lavoro italiano quella dell' emigrazione. Parla di questo fenomeno evidenziando: le cause che hanno fatto emigrare migliaia di persone; le zone di maggiore emigrazione e perchè; la vita e il lavoro che avrebbero atteso la gente che espatriava".
grazie inanticipo! un bacione:blowkiss

1) Acido solforico + idrossido di sodio
2) Acido nitroso + idrossido di potassio
3) Ossido di rame ico + acido acetico
4) Acido carbonico + ossido di ferro ico
5) Acido cloridrico + ossido di magnesio
6) Acido bromidrico + rame
Mi potete risolvere questi? Per favore anke kon la spiegazione di kome ci siete arrivati...anke perchè altrimenti per me non avrebbe senso...grazie in anticipoooo...Ciao a tutti

domani devo fare il compito in classe sul tema argomentetivo e nn so assolutamente come svolgerlo!!!help me please!!!

Ragazzi... Aiuto per il tema sulla cittadinanza e nazionalita' in francese.........
E' urgente..., rispondete in tanti.,,,

1)quis unquam provinciam obtinuit, qui nullas ad senatum litteras miserit?
2)Alexander Magnus cum nullo unquam hoste congressus est, quem non vicerit.
3)soli animalium bibimus, non sitientes.
4)cum filiam trahi in servitutem videret pater, nihil cunctatus in medio foro sua manu interfecit.
5)Caesar, frusta diebus aliquot consumptis, infectis iis quae agere destinaverat, ab urbe proficiscitur.
6)Athenienses navesconscedunt et, nihil sentientibus Lacedaemoniis, totam Spartam ...
x favore potete tradurmi questa frase???
imperatoris ductu romani milites hostium equitatum propulsaverant peditesque una cum equitibus hostilem peditatum federunt.
grazie

Aequi Romanorum exercitum oppugnant et Minucium consulem captivum capiunt: Romae metus omnium animos invadebat et multi saluti desperabant. Romani L. Quintium Cininnatum dictatorem elegunt. Cincinnatus suum parvum agrum arabat: verbis supplicibus desistit arare et Romam venit. Ducit copias in Aequos, omnes hostes profiligat et Minucium consulem liberat. Cincinnatus cum omnium civium Romanorum honoribus in urbem intrat, sed postea dictaturam deponebat et ad suum campum remeabat. Cincinnatus ...

ciao raga...un altro tema descrittivo!!
qst è la trama:
1-concentrati ssu un ambiente abbastanza specificato ad esempio una cantina, soffitta ecc...-elenco degli ogg che vi sono presenti distribuendoli..utilizza i 5 sensi.
2- costruisci per alcuni elementi descrittivi con aggettivi
3-con gli aggettivi insisi in maniera esagerata...
VI prego AIUTATEMI....!!!!:cry
Chi mi aiuta a tradurre e analizzare questa versione???
Ante lucem Achilles sua divina arma induit et copias suas contra Troianos ducit. Sed sub Troiae moenibus Hectorem, Troianorum ducem, aspicit et, ira motus, eum ad singulare certamne provocat. achilles primus in Hectorem hastam iacit, sed hasta per aerem super eius caput volat et in terram figitur. Hector invicem hastam suam in Achillem iacit; hasta scutum percutit sed Achillem non vulnerat. Tum Troianus gladium arripit et ad hostem ...
Qulacuno può fornirmi due riassunti completi,di questi due miti?
Zeus e Atreo?
Grazie mille.

REQUISITORIA CONTRO VERRE
Quid?(che cosa dunque?) Signum Paeanis ex aede Aesculapi praeclare factum, sacrum ac religiosum, non rapuisiti? Quod omnes propter pulchritudinem visere, propter religionem colere solebant. Quid? Ex aede Liberi simulacrum Aristei non tuo imperio palam ablatum est?(ind. perfetto aufero) Quid? Ex aede Iovis religiosissimum simulacrum Iovis Imperatoris, pulcherrime factum, ipse rapuisti. Quid? Ex aede Liberae Parium(in marmo Pario)caput illud pulcherrimum quod visere ...

Taooo a tuttiii!!! devo fare un saggio breve sulla globalizzazione, devo scrivere ank i pro e i contro insieme a ttt le altre cose ke si scrivono in un saggio mi date una mano??? GRAZIEEEE:hi:hi

Ati.(Valerio Massimo)
Croesus,ditissimus Asiae regum,duos (due)filios habebat;minor natu,Lydus,corpore graciliore erat quam frater,nec labores diu sustinebat.Maior autem natu,Atys,et ingenii agilitate et dotibus corporis praestantior erat.Olim Croesus,iam admodum senex priorem filium,Atyn,in insidiis vidit.Statuit igitur a filio omnia pericula avertere.Necessitas tamen aditum luctui dedit.Nam ingentis magnitudinis aper proximos urbi agros saepe cum agrestium strage vastabat, atque agricolae ...

il dolore dell'esilio
cicero attico sal.
Terentia tibi et saepe et maximas agit gratias. id est mihi gratissimum. ego vivo miserrimus et maximo dolore conficior. ad te quid scribam nescio. si enim es Romae, iam me adsequi non potes; sin es in via, cum eris me adsecutus, coram agemus quae erunt agenda. tantum te oro ut, quoniam me ipsum semper amasti, ut eodem amore sis; ego enim idem sum. inimici mei mea mihi, non me ipsum ademerunt. cura ut valeas. data iiii Idus April. Thuri.
Postquam apud Pharsalum, in Thessalia, Pompeius e Caesare profligatus erat, Cato Uticensis cum reliquis Pompeianis in Africam recesserat, quoniam libertatem se servaturum esse adhuc sperabat. Sed cum eius quoque acies Thapsi profligatae sunt, certo sensit se in victoris potestatem statim venturum esse. Tum, Stoicorum more, e vita excedere statuit. Amici autem, ut Caesari se submitteret, eum incitabant: nam posthac omnes tractaturos esse honorifice Catonem amici dicebant. At Cato nulla ratione a ...