Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
E' una versione di cicerone..Mi serve il vostro aiuto!Graziee!
Vereor enim ne natura, cum corpora nobis infirma dedisset isque et morbos insanabilis et dolores intolerabilis adiunxisset, animos quoque dederit et corporum doloribus congruentis et separatim suis angoribus et molestiis implicatos.
Sed in hoc me ipse castigo, quod ex aliorum et ex nostra fortasse mollitia, non ex ipsi virtute de virtutis robore existumo. Illa enim, si modo est ulla virtus, quam dubitationem avunculus tuus, ...
perchè giunone è irata con enea?
Chi mi può aiutare con urgenza per queste due versioni:
Autore: Frontone
inizio:Semper in rebus gestis romanis crebrae fortunarom...
termina con: navem onustam linguis romam inegisset
Autore: Giustino
inizio: Hieme adpetente, Mithridates non in convivio...
termina con: Nec territus minis Romanorum, Galatiam quoque occupat

RAGA MI POTETE DIRE 1 METODO X MEMORIZZARE TANTE DATE VELOCEMENTE (SE ESISTE)!??
GRAZIE CIAO:hi:hi

dove e come posso piazzare il cellulare( nokia n73) per fare di nascosto una foto a una mia prof?
ovviamente in modo da nn farmi vedere! considerate che io sono al 2 banco nella stessa fila della cattedra e che la prof. ce l'ho in 1 ,2,3,4 ora ma non quinta quindi non ditemi di approfittare della confusione dell'uscita; considerate che non ho amici che mi possono proteggere in classe quindi nn me ne devo fare accorgere nemmeno da loro!
per piacere, risposte serie e attinenti alla domanda!

mi aiutate su questa versione di vegeziio COME DOBBIAMO COMPORTARCI NEL CONDURRE LA GUERRA
inizia:In omnibus proeliis et expeditionibus ea condicio est........
fine:difficile vincitur qui vere potest de suis et de adversarii copiis iudicare.
salve avrei bisogno dell'analisi e della traduzione di questa versione perfavore è urgente
Num te, cum haec pro salute rei publicae tanta gessisse, fortunae tuae, num amplitudinis, num claritatis, num gloriae paenitebat? Unde igitur subito tanta ista mutatio? Non possum adduci, ut suspicer te pecunia captum. Licet, quod cuique libet, loquatur, credere non est necesse. Nihil enim umquam in te sordidum, nihil humile cognovi. Quamquam solent domestici depravare non numquam; sed novi ...

ciao a tutti mi servirebbe il vostro aiuto!!!
ho tradotto tutta la versione ma queste tre righe non mi vengono!!
mi potreste aiutare??? vi pregooo^^
Denique dicendi vi coactus contra propositum animi rerum absolvit. L.Flaccum repetundarum rerum, omnium opinione damnatum et testimoniis multarum civitatum convictum,ab iudicibus extorsit. Murena,quem Cato de ambitu accusavit, cum in culpa esset, Cicerone orante, absolutusest
mi servirebbero entro le 5-5 e 15.. vi prego!!!!!!!
ciaooo

1)Pompeius , biduum Mytilenis tempestate retentus , in Ciliciam atque inde Cyprum pervenit.
2)Nostri perterriti erant , quod ab equitibus erant pulsi.
3)Cum omnibus meis copiis vexavi Amanienses, hostes sempiternos ; multi occisi,capti [sunt]
4)Iniusta bella sunt , quae sunt sine causa sescepta.
5)Insidiator superatus est , vi victa vis , vel potius oppressa virtute audacia est.
6)Archimedis sepulchrum , saeptum undique vepribus , Syracusis inventum est.[/b]

Cato Uticensis, post pugnam apud Pharsalum, cum reliquis Pompeianis in Africam recesserat, quoniam adhuc sperabat libertatem se servaturum esse. At cum eius acies profligatae sunt Tapsi anno XLVI ante Christum natum, sensit se in victoris potestatem venturum esse. Tum a vita excedere statuit. Frustra amici eum incitaverunt ut Cesari se submitteret; at ille nulla ratione a proposito aversus est. Supremo tempore cum fidissimis amicis cenavit atque sermones de animi immortalitate habuit. Inde, ...

ciao a tutti:)
x la scuola la prof ci ha dato una nazione a testa,e io devo fare una relazione sulla Grecia.Sono già a buon punto,ma oltre alle solite cose(come la situazione geografica,il numero di abitanti..)dovrei aggiungere qualche cosa che la riguardi più da vicino(come le tradizioni e altre cose.)qualcosa ho trovato ma è piuttosto confuso...potreste consigliarmi qualche sito?!e anche un sito che racconti dell'ultimo periodo di storia della Grecia,ovvero quello più vicino a noi.
Grazie ...
mi potreste tradurre questo dialogo?
x favore
grazie mille
traduci questo dialogo
TU: suggerisci di andare a vedere un film che danno.
ANN: ella è d’accordo ma suggerisce un altro film
TU: dici che non ti piace quel genere di film e spieghi il perche
ANN: ella è d’accordo e chiede a che ora inizia il film
TU: le dici quando il film comincia
ANN: chiede dove incontrarsi
TU: suggerisci di incontrarvi al cinema e dici dove si trova
ANN: risponde che è d’accordo.

ciao raga..salve sn in cerca di un racconto nel futuro...se gia pensate qualche idea...vi prego di non farla molto lungaaa vi pregooo e x dmn grz in anticipo
salve potreste rispondermi perfavore a queste domande? sono su la magna charta della metafisica occidentale
perchè, Reale attribuisce tanta importyanza a questo brano?
concordi con la sua valutazione? argomenta la risposta
evidenza e commenta il duplice ordine di causalità di cui parla platone
sono importanti vi prego, perfavore francy

Fare un itinerario turistico sulla Spagna x un viaggiatore e delineare le caratteristiche...vi prego aiutatemi,mi serve x le 13.30.
...ove più il sole
per me alla terra non fondi queste
bella d'erbe famiglia e d'animali.
potete individuarmi l'anastrofe di questa parte di testo? entro domani sera magari :)
salve a tutti!!mi servirebbero queste frasi per domani.. ( cioè li devo portare domani a scuola )chiedo per favore se potete farmele entro le 18 e e 30 perchè non ho la ADSL e pago per il tempo che passo su intenrnet..
grazie infinite in anticipo a silmagister che mi risponde sempre
queste sono le frasi prese dal libro cotidie discere secondo volume e fanno parte del genitivo
esercizio pag 42 numero 4
Genitivo di pertinenza
5)A sapientiae amore, Graeco verbo, pholosophia nomen ...

qualcuno mi aiuti per favore, mi servono per domani sono 5 domande in cui non riesco a rispondere. ti prego aiutatemi, grazie mille per chi mi aiuta.
allora cominciano con le domane:
1- che significato ha l'affermazione hegeliana: "il vero è l'intero"?
2- che cos'è l'autocoscienza e quali sono le sue figure?
3- quale ruolo riveste la "Fenomenologia" rispetto al sistema hegeliano?
4- quali sono i caratteri della filosofia della storia Hegel?
5- perché la filosofia e storia della ...
chi ha littera litterae?
Mi puo fare l'esercizio n° 3 pag 154