Versione di greco da correggere!

se_rena
Ciao!
potreste correggermi questa versione sul futuro, per favore?

Καίτοι λέγεται πολλὰ καὶ παρὰ τῶν ἱερέων ἐναντιοῦσθαι πρὸς τὴν στρατείαν· ἀλλ' ἑτέρους ἔχων μάντεις ὁ Ἀλκιβιάδης ἐκ δή τινων λογίων προὔφερε παλαιῶν μέγα κλέος τῶν Ἀθηναίων ἀπὸ Σικελίας ἔσεσθαι. καὶ Θἑοπρόποι τινὲς αὐτῷ ἀφίκνοῦνται χρησμὸν παῥ Ἄμμωνος κομίζοντες ὡς λήψονται Συρακουσίους ἅπαντας · τὰ δ' ἐναντία φοβούμενοι δυσφημεῖν, ἔκρυπτον. Οὐδὲ γὰρ τὰ πρόοπτα καὶ καταφανῆ τῶν σημείων ἀπέτρεπεν τούς πολίτας τῆς πράξεως , ἥ τε τῶν Ἑρμῶν περικοπή, μιᾷ νυκτὶ πάντων ἀκρωτηριασθέντων πλὴν ἑνός, ὃν Ἀνδοκίδου καλοῦσιν.
(Plutarco)


Tuttavia è detto molto dai sacerdoti contrari a questa spedizione;ma Alcibiade avendo altri indovini faceva spargere così alcune vecchie profezie che promettevano una grande gloria degli Ateniesi in Sicilia. Alcuni indovini venivano a lui dal tempio di Ammon portando un responso:che gli ateniesi avrebbero catturato tutti gli Spartani;al contrario avendo paura di dire male si nascondevano.Non potevano essere respinti da segni più chiari e promettenti come il sacrilegio delle Ermete che in una stessa notte furono quasi tutte mutilate, ad eccezione di una sola, quella di Endocide.

grazie in anticipo!

Risposte
se_rena
grazie 1000!

silmagister
Καίτοι λέγεται πολλὰ καὶ παρὰ τῶν ἱερέων ἐναντιοῦσθαι πρὸς τὴν στρατείαν· ἀλλ' ἑτέρους ἔχων μάντεις ὁ Ἀλκιβιάδης ἐκ δή τινων λογίων προὔφερε παλαιῶν μέγα κλέος τῶν Ἀθηναίων ἀπὸ Σικελίας ἔσεσθαι. καὶ Θἑοπρόποι τινὲς αὐτῷ ἀφίκνοῦνται χρησμὸν παῥ Ἄμμωνος κομίζοντες ὡς λήψονται Συρακουσίους ἅπαντας · τὰ δ' ἐναντία φοβούμενοι δυσφημεῖν, ἔκρυπτον. Οὐδὲ γὰρ τὰ πρόοπτα καὶ καταφανῆ τῶν σημείων ἀπέτρεπεν τούς πολίτας τῆς πράξεως , ἥ τε τῶν Ἑρμῶν περικοπή, μιᾷ νυκτὶ πάντων ἀκρωτηριασθέντων πλὴν ἑνός, ὃν Ἀνδοκίδου καλοῦσιν.
(Plutarco)


Eppure si dice che anche da parte dei sacerdoti ci si opponesse molto alla spedizione; ma Alcibiade, avendo altri indovini, secondo ( ἐκ ) alcune vecchie profezie proclamava che ci sarebbe stata una grande gloria degli Ateniesi in Sicilia. Alcuni indovini giunsero portandogli dal tempio di Ammone un responso : che gli ateniesi avrebbero catturato tutti i Siracusani; ma avendo paura pronunciare parole di cattivo augurio ( δυσφημεῖν ) , nascondevano le profezie contrarie ( τὰ δ' ἐναντία ).E neppure distoglievano gli Ateniesi dall'impresa i segni chiari ed evidenti (lett.: quelli chiari ed evidenti dei segni) , come la mutilazione delle Erme, essendo state decapitate in una sola notte tutte tranne una, quella che chiamano di Andocide.

ciao se_rena :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.