Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mexico City
1) Hostis apud maiores nostros is dicebatur, quem nunc peregrinum dicimus. (Cic.) 2) Dolorem existimo maximum malorum omnium. (Cic.) 3) Manlius consul dictatorem L. Papirium Crassum, qui tum forte erat praetor, dixit; ab eo magister equitum L. Papirius Cursor dictus est. 4) Mortuo rege Numa Pompilio, Tullum Hostilium populus regem creavit. 5) Adherbal Romam miserat legatos, qui senatum docerent de caede fratris. (Sall.) 6) Caesar praemittit ad Boios, qui de suo adventu doceant hortenturque ...
1
23 mar 2009, 16:35

dancer
cum post Actiacam victoriam Augustus Romae amplissimum ageret triumphum, inter gratulantes quidam corvum tenens ei occurrit, quem docuerat dicere: "ave, Caesar, victor imperator!" Octavianus cuius intererat animos civium sibi conciliare, admiratus est officiosum volucrem eumque viginti milibus nummorum emit. paulo in via progressus, eodem modo a psittaco salutatus est, quem tantidem emi iussit. tantae liberalitatis exemplum sutorem sollicitavit, qui et ipse corvum eandem salutationem docere ...
2
23 mar 2009, 15:07

Within_Temptation
Levis est Fortuna: cito reposcit quo dedit. Bis vincit qui se in victoria vincit. Bonis nocet, qui malis paret. Quod bonum est, meum est. Qui amicus est amat; qui amat non utique amicus est. Qui quaerit, invenit. Ferae pericula quae vident fugiunt. Quod non dedit fortuna, non eripit. Nusquam est, qui ubique est. Viator, quod tu es, ego fui; quod nunc sum, et tu eris. Plebiscitum est quod plebs iubet atque constituit. De Publio quae ad me scribis, sane iucunda sunt. Hercules leonem ...
1
30 set 2008, 16:44

Jello Biafra
salve a tutti avrei bisogno di un saggio breve svolto riguardo la vicenda di eluana englaro...un testo dunque da cui potrei trarre il maggior numero di informazioni possibili...grazie!!
1
23 mar 2009, 14:57

Dreke90
ragazzi problema devo fare un saggio breve sel immgrazione nn so come fare chi mi puo aiutare?!??!?!grZ!!deve mettere a confronto l'emigrazione hai tempi della seconda guerra quando andavamo all'estero e quelli che arrivano ora!!fattemi sapere
6
21 mar 2009, 16:02

pau_sini
omnia maria,omnes terrae arionis nomen cognoscunt. Eius cantu fluminum aquae stabant atque sub unius arboris umbra vicini iacebant agni et lupi, per multos annos apud se arion apud Periandrum, corinthiorum regem; is arion per multos annos apud se arionem detinuerant multasque divitias ei donaverant.
1
23 mar 2009, 11:33

roberto.damore
mi fate la parafasi di giuseppe ungaretti si kiama la veglia
1
23 mar 2009, 13:05

blakman
1-Quanto entra in guerra l'italia? 2-Quali sono le ragioni per cui entra in guerra 3-Riassumi brevemente le imprese militari italiani 4-Alla fine del primo conflitto mondiale nascono nuovi stati.Elencali. 5-Alla fine del primo conflitto mondiale alcuni stati si ingrandiscono.Spiega. 6-Quali imperi scomparirono? Vi prego aiutatemi x favore....
3
17 set 2008, 16:05

jolly941
potete gentilmente tradurmi qst frasi: -aquilis accipitribusque acres oculi sunt -acri bello civili multi nobiles cives Romani ceciderunt -Cato semper antiquorum morum acer defensor fuit -celere tempus fugit(fugge)et omnia mortalia opera delet -delphins Apollinis templum semper celebre fuit ob Pythiae oraculum
2
17 mar 2009, 14:37

luca91
mi potreste riassumere questi brani in inglese? x favore grazie mille
7
21 mar 2009, 16:03

nikyxeddu
Ciao a tutti...Mi servirebbe una aiuto: Rispondete al quesito motivando la risposta 1)Nella molecola Di N2 ciascun atomo di azoto compartecipa: a.due elettroni b.un elettrone c.tre elettroni d.nessun elettrone 2)Indica quale tra i seguenti composti non è un composto ionico: a.KCl b.NaF c.CO d.Na2S 3)Nella molecola H2O, l'atomo di ossigeno compartecipa con ciascun atomo di idrogeno: a.un elettrone b.due elettroni c.tre elettroni d.quattro elettroni 4)Il legame ionico si ...
4
22 mar 2009, 16:57

giadina94
Salveeeee!! mi sapreste aiutare?? x domani ho un compito di italiano su uno di queste tre cose....articolo di cronaca,lettera o pagina di diario....ma non ho la minima idea su cosa scrivereeeeeeeeeeeeeee :(
2
22 mar 2009, 16:01

basket
AIUTO!!! Chi mi aiuta a tradurre e analizzare queste frasi??? 1.Vere nives in montibus liquescunt. 2.Saturni aetate homines liberi et beati vivebant nec arma bellaque cognoscebant. 3.Ante lucem consul copias e castri educit et in campo sub colle instruit. 4.In bello militum disciplina et ducum perita multum valent. 5.Noctibus serenis sidera, ut lumina, in caelo splendent. 6.Prima luce Romanorum dux in hostes signa inferet. 7. Romae consules per unum annum imperium gerebant. 8. Antiquis ...
1
22 mar 2009, 15:44

beam93
ciao ragazzi mi serve 1aiuto su una piccola frase che non sono riuscita a tradurre: efferor(=Sono trascinato) studio visendi(=di vedere) patres vestros, quos colui et dilexi de quibus audivi et legi.(Cic.) grazie in anticipo ^^
1
22 mar 2009, 16:10

CocoChanel
Mi potete dare una mano con questa versione di Svetonio? E' per lunedì... Titus triumphavit cum patre censuramque gessit una,eidem collega et in tribunicia potestate et in septem consulatibus fuit;receptaque ad se prope omnium officiorum cura,cum patris nomine et epistulas ipse dictaret et dicta conscriberet orationesque in senatu recitaret etiam quaestoris vice,praefecturam quoque pretorii suscepit numquam ad id tempus nisi ab equitibus romanis administratam,egitque aliquanto incivilius et ...
3
21 mar 2009, 19:45

cherrychocolate
Salve a tutti, avrei bisogno della versione di greco "Il guaritore Asclepio" di Diodoro Siculo che si trova sul libro katà logon (scusate non so come si fanno le richieste non sono pratica del sito!) grazie se vorrete darmi una mano! anna
0
22 mar 2009, 15:38

benny23
Ciao mi serve un aiuto per fare questa versione! è urgente! aiutatemi per favore! grazie mille! la versione è questa: Prisci homines feris quam diis similiores fuerunt. Ignari agricolturae ac rei navalis, plurimis periculis obnoxii, minus felices quam cetera animalia erant. Sed Ceres, frugum mater, hominibus benevolentissima fuit atque usum frumenti docuit. Prometheus autem, Iapeti filius, hominibus vitae genus minus horridum et asperum dedit. Igitur eis donum facere cupivit: Minervae ...
1
22 mar 2009, 14:40

morettinax
Simili modo ne nos quidem alienis bonis superbire, sed nostro habitu vitam degere debemus; nam, si a pristinis moribus deflexerimus, amicos amittemus et in magnis calamitatibus erimus
1
22 mar 2009, 13:54

strale
Ciao avrei bisogno della traduzione di questa versione x martedì: Constat anno sescentesimo sexagesimo secundo ab urbe condita primum civile bellum romae commotum esse. Bellum ortum est C. Marii imperii cupiditate, qui tum sexiens consul electus erat. Nam, cum senatus imperium belli contra Mithridatem, Ponti regem, qui asia achaiaque potitus erat, Sullae tradisset, Marius adfectavit(pretese) ut sibi universi exercitus imperium traderetur. Qua re iratus Sulla, qui iam Roma profectus erat, ...
2
21 mar 2009, 21:58

LilliX
Sono della 4 declinazione!!!!!! 1cives capita omnibus simul Neronis statui deciderunt,Augusti etiam sceptrum e manibus excussum est. 2 Galba statura fuit iusta, capite praecalvo, oculis caeruleis,adunco naso, manibus pedibusque articulari morbo distortis. 3crassus ducebat a Carris adversus Parthos exercitm. 4Dux Hamilcar igitur propter divinitus promissan victoiam exercitum pugae comparabat. grazie 1000000:satisfied
2
21 mar 2009, 14:01