Aiuto per queste due frasi di latino..
Potete aiutarmi a tradurre queste due frasi:
1- Nam pro pudore, pro abstinentia, pro virtute audacia largitio avaritia vigebant; quae tametsi animus aspernabatur insolens malarum artium, tamen inter tanta vitia inbecilla aetas ambitione conrupta tenebatur. (Sallustio)
2- Itaque nemo est orator qui Demostheni se similem nolit esse; at Menander Homeri noluit; genus enim erat aliud. (Cicerone)
Vi prego di aiutarmi il prima possibile..
Grazie mille in anticipo per l'aiuto
1- Nam pro pudore, pro abstinentia, pro virtute audacia largitio avaritia vigebant; quae tametsi animus aspernabatur insolens malarum artium, tamen inter tanta vitia inbecilla aetas ambitione conrupta tenebatur. (Sallustio)
2- Itaque nemo est orator qui Demostheni se similem nolit esse; at Menander Homeri noluit; genus enim erat aliud. (Cicerone)
Vi prego di aiutarmi il prima possibile..
Grazie mille in anticipo per l'aiuto
Risposte
Grazie per il tuo aiuto silmagister :thx
1- Nam pro pudore, pro abstinentia, pro virtute audacia largitio avaritia vigebant; quae tametsi animus aspernabatur insolens malarum artium, tamen inter tanta vitia inbecilla aetas ambitione conrupta tenebatur. (Sallustio)
infatti in luogo del ( al posto di..) rispetto, della moderazione, della virtù erano in voga la temerarietà,la corruzione , l'avidità ; e benchè l'animo rifuggisse da questi vizi, non abituato alle arti malvagie, tuttavia la tenera età, corrotta dall'ambizione, era trattenuta tra questi vizi.
2- Itaque nemo est orator qui Demostheni se similem nolit esse; at Menander Homeri noluit; genus enim erat aliud. (Cicerone)
e così non c'è nessun oratore, che non voglia essere simile a Demostene ; ma Menandro non lo volle essere ad Omero; il genere (letterario) era infatti diverso
ciao simone144 :hi
infatti in luogo del ( al posto di..) rispetto, della moderazione, della virtù erano in voga la temerarietà,la corruzione , l'avidità ; e benchè l'animo rifuggisse da questi vizi, non abituato alle arti malvagie, tuttavia la tenera età, corrotta dall'ambizione, era trattenuta tra questi vizi.
2- Itaque nemo est orator qui Demostheni se similem nolit esse; at Menander Homeri noluit; genus enim erat aliud. (Cicerone)
e così non c'è nessun oratore, che non voglia essere simile a Demostene ; ma Menandro non lo volle essere ad Omero; il genere (letterario) era infatti diverso
ciao simone144 :hi