Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giulietta_94
Salveee !! Qualcuno mi può aiutare con queste frasi ?? Grazie in anticipooooooo !! Veramente tanto !! Non riesco a venirne a capo XD !! CUM GRAECI, ENIM, NOTAM FRAUDEM PARANT ET POST DECEM ANNOS BELLI FINEM FACERE SIMULANT EQUUMQUE IN PLANITIE ANTE URBIS PORTAS RELIQUUNT, CASSANDRA FIDEM SPECIEI NON TRIBUIT VERITATEMQUE EXERCITUS TROIANI DUCIBUS OSTENDIT. AT TROIANI POST INNUMERABILEM MALORUM SERIEM VICTORIAE DIEM EXSPECTANT. NOCTU AUTEM GRAECI URBEM EXPUGNANT ET CASSANDRAM QUOQUE, RERUM ...
1
17 mar 2009, 14:35

___CIOCCOlato__
:dozingoffciao a ttt...mi kiamo giulia volevo kiedervi se x caso potreste aiutarmi a svolgere un tema descrittivo su un ambiente....prima qnd sono felice ed uno qnd sono triste.. vi prego help me pleaseeeeee!!!!!!
3
17 mar 2009, 16:31

nancy93
Ciao a tutti :hi mi serivirebbe la tradzioni di qst frasi...libro greco nuova edizione pagina 36 numerio 19 1 Ξενοφων εφοβειτο μη εφ'αρπεγην τραποιτο το στρατευμα. 2 Πανταχοθεν αν τις ιδοι την αγνωμοσυνην αυτου. 3 Οι κυκνοι, επειδαν αισθωνται οτι δει αυοτους τελευταν, τοτε δε πλειστα και καλλιστα αδουσι. 4 Επειδαν αφικνται οι νεκροι εις τον τοπον, οι(=dove) ο δαιμων εκαστον κομιζει, πρωτον μεν διεδικασαντο οι τε καλως και οσιως βιωσαντες και οι μη. 5 Οσας τριηρεις αν λαβοι τουτοις ...
0
17 mar 2009, 16:39

simythebest
Utopia e profezia sono categorie dell’esistenza umana; la prima di tipo storico-politica, l’altra di natura mistico-teologica. Entrambe riguardano particolarmente giustizia e pace, una condizione necessaria dell’altra. Alla luce di queste categorie che aprono l’umanità al possibile della sua civiltà riposiziona concettualmente l’impegno umano e cristiano di Rocco Campanella per la pace e la vita, essendo stato egli alto testimone del migliore umanesimo classico e dell’umanesimo integrale che ...
1
17 mar 2009, 14:53

lietta9212
prof mi servirebbero le frasi a pag 116 n 4.1 dalla 1 alla 5 del libro ellenistì secondo volume di greco grz mille in anticipo..sn urgentissime....
1
17 mar 2009, 12:35

marzito
vi prego non ho ricevuto nessuna risposta riguardo al tema pensiero economico di malthus e di marx fino ai giorni nostri con i vari collegamenti almeno qualche tutor mi dia una mano sono in crisi totale non so cosa scrivere grazie
2
17 mar 2009, 10:15

buccilla
chi sarebbe capace ad aiutarmi in questo argomento.!?! ringrazio anticipatamente chi mi da la risposta alle mie domande : -A quali aspetti della morale si riferisce freud quando parla degli eccessi di rigore del super-io e della necessita da parte dell' io di moderare le pretese?? -Come si giustifica il paragone iatesso tra "pratiche mistiche" e "sforzi terapeutici" ?? -Perche la terapia psicoanalitica è un' opera di civiltà??? Aiutatemi non ci capisco niente grazie 1000:smoke
1
13 mar 2009, 10:51

LaBeSTiA95
scusate devo parlare a scuola di roma come citta deve essere un testo semplice che duri x 5 minuti vi prego aiutoooooooo.......( in inglese )
2
16 mar 2009, 19:11

loddo
allora questo è il mio tema vi chiederei se me lo poteste correggere dovete solo fare copia e incolla e correggere le parti secondo voi sbagliate. non è un lavoro lunghissimi XD Mi date una mano??????? mi ricorreggiete questo testo scritto da me???? Basta che fate copia re incolla e sostituite solo le parti che vi sembrano sbagliate, non è un lavoro lunghissimo XD Il sacrificio della patria nostra è consumato: tutto è perduto ;e la vita seppure ne verrà concessa , non ci resterà che ...
1
16 mar 2009, 12:52

marzito
devo fare un tema sul pensiero economico di malthus e di marx con i vari collegamenti aiuto!!!!!!!!! arrivando fino ai giorni nostri chi mi può aiutare? aspetto con ansia una risposta
1
16 mar 2009, 14:25

fabios92
Ma questo tema mi fa venire il volta stomaco.......xD "Se machiavelli vivesse,oggi,a chi indirizzerebbe il suo trattato e quali consigli darebbe al principe di oggi....(non solo berlusca,il mio amico lo ha fatto su andreotti...) io non ho proprio idea!!!!!..................Aiuto!!!
1
16 mar 2009, 16:24

crostino8
Noi vogliamo glorificare la guerra-sola igene del mondo-il militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore dei liberatori, le belle idee per cui si muore e il disprezzo per la donna. (manifesto del futurismo, le figaro 1909). qualcuno saprebbe analizzare questa frase mi servirebbe per domani?grazie
2
16 mar 2009, 18:09

Rossella95
Ciao raga mi serve il riassunto di storia. la prima fase del conflitto (1939-42) L'espansionismo tedesco scatena la guerra I successi tedeschi e la partecipazione dell'Italia La resistenza dell'Inghilterra X favore!!!!!!Ciaoooooooooooooooooooooooooooo:hi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
1
14 mar 2009, 08:21

indovina
Potete delinearmi in maniera molto riassuntiva questo rapporto sul problema dell' infelicità? apprezzo ogni aiuto ciao!!
1
16 mar 2009, 15:41

piccoletta90c
ciao a tutti...devo svolgere una relazione sul libro di Hemingway: Addio alle armi, trattando vari punti assegnatimi.. tra questi devo trattare anche la citazione delle tematiche storiche presenti e l'analisi di una di queste. sarei grata a chiunque mi aiutasse... grazie in anticipo...
5
15 mar 2009, 11:18

danny91
ciao a tutti ragazzi,mi chiamo Daniele ed ho un problemino... devo svolgere un testo argomentativo sulla comunicazione,ma non capisco proprio da dove cominciare,qualcuno di voi mi può dare qualche "input"? vi ringrazio in anticipo
1
16 mar 2009, 17:05

***Genny33***
mi servirebbero le osservazioni critiche de : " il risveglio del Giovin Signore" di Parini.. vi prego grazie!!!
1
16 mar 2009, 17:22

orsetto sincero
mi potete aiutare sul tema droga e alcolismo??grz...
1
16 mar 2009, 16:52

babi92
vi prego aiutatemi domani ho 3 interrogazioni:storia,inglese e greco, nn sono riuscita a fare qst frasi mi potete aiutare vi prego?domani mi doveva interrogare cn un altra persona,ma qst xsona sta male e domani nn viene e mi interroga da sl e mi kiede tt qst frasi la prof vi prego aiutatemi vi ringrazio T____________T 1)Ο Ακρισιος Δαναην την θυγατερα καλλιστην ουσαν επαρθενευεν εις χαλκουν τινα θαλαμον εμβαλων 2)Επει μεντοι απεθανε ο πολεμαρχος, οι αλλοι, υπο του οχλου ωθουμενοι, ...
0
16 mar 2009, 19:39

dedi
Ciao a tutti...domani ho una verifica di geografia sull' Asia fisica dove bisognerà inserire (ovviamente nel posto giusto) su una cartina muta tutti i termini che la prof ci ha assegnato... io li so localizzare, ma su una cartina muta non saprei di certo da che parte girarmi, dato che i termini non li so. Come faccio?? Qualcuno ha un consiglio per impararli?? PS: i nomi da ricordare sono 64!!
2
15 mar 2009, 10:08