Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente

Didattica della matematica, storia e fondamenti

Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Fisica

La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono

Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Scervelliamoci un po'

Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
saracervone
non riesco a fare 63°18' x 9 : 7 mia aiutate ?
1
11 set 2011, 15:41

CREMA1
Ciao Un chiarimento a=b*q+r r
1
10 set 2011, 16:36

Marco241
Spero di postare nella sezione giusta e in caso contrario me ne scuso. Mi serve un buon libro per i licei scientifici che spieghi bene la geometria solida con relativi esercizi.Cosa mi consigliate?
2
6 set 2011, 14:14

kekkobiondo
un quadrato e un rettangolosono isoperimetrici Se le dimensiioni del rettangolo sono 14,5cm e 8,9cm quanto misura il lato del quadrato? La somma delle dimensioni di un rettangolo e' 48,9 cm e la loro differenza e' 15cm Calcola le diemnsioni del rettangolo e la lunghezza del lato di un quadrato che ha lo stesso perimetro del rettangolo Grazie mille
3
11 set 2011, 14:28

love12
Problema (70729) Miglior risposta
Ciao perpiacere potete risolvermi questo problema entro stasera è urgente: Un terreno ,coltivato a frumento,ha la forma di un trapezio rettangolo sormontato da un triangolo eqiulatero in cui il lato coincide con la base maggiore del trapezio ,il lato obliquo,l'altezza e la base minore del trapezio misurano rispettivamente 390 m ,150 m e 200 m. Sapendo che la produzione è stata di 3000 kg per ettaro,a quanto si deve vendere ogni chilogrammo di frumento per realizzare un guadagno di euro ...
1
11 set 2011, 13:33

kekkobiondo
Problemi (70730) Miglior risposta
n unn rettangolo una dimensione e' tripla dell'altra. se il perimetro misura 100,8m qual'e' la lunghezza delle dimensioni? La sommma di una dimensione di un rettangoloe' 120,8cm e la loro differenza e' 16,2cm Qual'e' la lunghezza delle due dimensioni???? I 4|5 del perimetro di un quadrato sono lunghi 56,8cm calcola la lunghezza del lato. Grazie
1
11 set 2011, 13:40

kekkobiondo
Geometria (70728) Miglior risposta
In unn rettangolo una dimensione e' tripla dell'altra. se il perimetro misura 100,8m qual'e' la lunghezza delle dimensioni? La sommma di una dimensione di un rettangoloe' 120,8cm e la loro differenza e' 16,2cm Qual'e' la lunghezza delle due dimensioni???? I 4|5 del perimetro di un quadrato sono lunghi 56,8cm calcola la lunghezza del lato.
1
11 set 2011, 13:31

saracervone
serve a una mia amica e io nn lo so fare ... in un rombo le diagonali ( D e d )e il lato misurano rispettivamente 48 cm, 2O cm e 26 cm. calcolare il perimetro e l'area di un quadrato avente il lato congruente all'altezza del rombo. P.S grazie a chi mi aiuterà
2
10 set 2011, 18:11

giada26
(5/6 - x) :x = (3/5 - 1/10 + 3/2) : (2 - 6/13)
1
11 set 2011, 11:38

VomitDoll
Ragazzi... la traccia è questa : "Un automobilista viaggiando ad una velocità di 90 km/h impiega 2 h e 40 m a percorrere una certa distanza. Se, a causa di lavori in corso, tiene una velocità media di 80km/ h, quanto tempo impiegherà a percorrere il medesimo tratto di strada?" Faccio : 90: 2,40 = 80: x ?? sbaglio ?
8
5 set 2011, 14:36

Alexis99
Problemi con dati incognita risolvo In un trapezio i due angoli adiacenti alle base maggiore misurano rispettivamente 50° 35' e 85° 40'.Quanto misurano quelli adiacenti alla base minore? (RISULTATO 129° 25'; 94° 20') Un trapezio ha due angoli opposti supplementari e uno di essi misura 65°.Calcola la misura degli altri angoli del trapezio e verifica che tipo di trapezio è. Un trapezio ha un angolo adiacente alla base maggiore ampio 86° e l'altro inferiore a questo di 34°.Calcola la ...
1
9 set 2011, 14:22

kuzmanovicd@virgilio.it
la somma di due angoli misura 349°34'28".calcola l'ampiezza dei due angoli sapendo che la misura del secondo supera il doppio dell'ampiezza del primo di 12°46'28".kome si fa

kioccolatino90
Ragazzi ho una equazione un pò impicciosa, di cui non riesco a calcolare il risultato.... l' equazione è: $log(3x-2)-1/(x+1)=0$ ora riscrivo la funzione dando il minimo comune multiplo: $((x+1)log(3x-2)-1)/(x+1)=0$ tale equazione è verificata quando il numeratore è uguale a zero ovvero devo risolvere: $(x+1)log(3x-2)-1=0$ $rarr$ $(x+1)log(3x-2)=1$ cioè $(x+1)=1$ e quando $log(3x-2)=1$ però non sono sicuro che così vada bene, sto sbagliando qualcosa e non capisco cosa....
2
10 set 2011, 17:27

giulia9999999
matematica????' x : (1/2 - x ) = 2/3 : 4/3 (5/3 + x ) : 9/4 = x : 5/6 3/5 : 2/5 = ( x + 1/2 ) : x
1
10 set 2011, 14:24

giulia9999999
matematicaaa????????????? (32 - x ) : 40 = x : 24. x :60 =( 16 + x ) :80 . (3/2 + x ) : 5/4 = x : 3/4 (45+x) : 48 = x : 3/4 9 : x = 27 : ( 108- x ) non mi vengono i risultati giussti aiutatemi !...
1
10 set 2011, 14:18

saracervone
[url] Uploaded with ImageShack.us[/url] La figura è quella viola allora io so che ( gli angoli ) A e E son di 45° ( cioè la metà ti un quadrato penso ) e i C e G 6O ° ( come potete vede ho pensato che quindi l'angolo B misura 3O° qundi un triangolo isoscele ) poi so il perimetro di BDFH cioè 3OO cm So ancheche che BD=2DF P abcdefgh ? A abcdefgh ?
2
10 set 2011, 18:07

saracervone
[url] Uploaded with ImageShack.us[/url] allora io ho 4 agoli di 45° ( guardate l'immagine ) a, g, e , c poi so che ( guardat sempre la figura ) bd,df,fh,hb = 26 cm Calcola il perimetro della figura a b c d e f g h e la sua area ( guardate la figuraa ) grazie
4
10 set 2011, 17:25

giulia9999999
Aiutooooooo (70665) Miglior risposta
ho vìbisogno un aiuto x mate e geometria Aggiunto 1 giorni più tardi: uno problema... in un trapezio rettangolo la base minore è congruente all'altezza ed è i 12/13 del lato obliquo , che mi misura 7,8 cm . calcola area e perimetro del trapezio ....
3
9 set 2011, 15:33

kioccolatino90
Ciao a tutti, non riesco a risolvere questa semplice disequazione: $(4cos^2x-3)/(cosx)>=0$ il numeratore è positivo per: $cos^2x>=3/4$ $rarr$ $cosx<=-sqrt3/2 uu cosx>=sqrt3/2$; la prima ha soluzione:$2/3pi<=x<=4/3pi$ , mentre la seconda ammette come soluzione:$0<=x<=pi/3 uu 5/3pi<=x<=2pi$ , metto questi risultati sull'asse faccio il prodotto dei segni e ottengo che il numeratore è positivo in: $pi/3<=x<=2/3pi$ $uu$ $4/3pi<=x<=5/3pi$... e non vado oltre perchè già so che ho sbagliato, ma non ...

giulia9999999
Mate?????? Miglior risposta
matematicaaa????????????? (32 - x ) : 40 = x : 24. x :60 =( 16 + x ) :80 . (3/2 + x ) : 5/4 = x : 3/4 (45+x) : 48 = x : 3/4 9 : x = 27 : ( 108- x ) non mi vengono i risultati giussti aiutatemi !...
1
10 set 2011, 14:18