Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Triangoli rettangoli???
Miglior risposta
Ciao a tutti potete farmi un ripasso abbastanza generico su come si risolvono i traingoli rettangoli? il 28 ho l'esame... grazie a tutti :)

ciao a tutti, non sono sicuro di come risolvere questa disequazione: $x^2+1>0$
se fosse $x^2-1>0$ allora risulta $x<-1 V x>1$.
Ma risolvendola $x^2 > -1$ avrei una radice di un numero negativo. quindi si deve dire che non ammette soluzioni?
grazie in anticipo, ciao
Ragazzi potete risolvermi questa proporzionee???? :D (87206)
Miglior risposta
Ragazzi potete risolvermi perfavore queste 2 proporzioni?? :)
1) X : 69 fratto 22 = 1 fratto 2 : 90 fratto 36
2) X : 70 fratto 22 = 3 fratto 6 : 90 fratto 30

Ciao, dati i punti A(1,1), B(3,3), C(5,2), D(7,4), E(9,3) non conoscendone funzione dominio e limiti, è possibile calcolare gli asintoti obliqui?
Se sì, qualcuno di voi potrebbe essere così gentile da mostrarmi la procedura di calcolo?
Grazie

Rispetto ad un sistema di riferimento cartesiano ortogonale Oxy, è data la circonferenza di equazione $sqrt(3)$$x^2$ $+$ $sqrt(3)$$y^2$ - $2x$ - $2y$ = $0$. Allora il suo raggio è:
A: $sqrt(2/3)$
B: $3$;
C: $sqrt(3)$;
D: $1$;
E: $2$.
L'esercizio non mi risulta.
Provo mediante la segunte procedura:
R = $sqrt(((-a/2)^2 + (-b/2)^2) - c)$, ...

Espressioni
Miglior risposta
10/4x(+1/4)x(-7/15)x(+144/5)x(-2/12)x(-30/12)= [-1]
grazie ma non ricordo piu' come si fanno non so da che parte iniziare
Le ho trascritte con OpenOffice Math in modo di farmi capire meglio:
http://oi45.tinypic.com/zy8qv9.jpg
Le ho già fatte tutte per conto mio però vorrei controllare se il risultato corrisponde...
Spero possiate aiutarmi ho gli esami di recupero della quarta superiore...
I risultati che mi sono venuti sono i seguenti:
1) R
2) 3; -1
3) 4; 1
4) -3; 1
5) -1; 1
6) -7; 1
7) Non sono in grado di risolverla
-----
Scusate ho visto adesso che c'è il modo di trascrive bene nel forum le formule, comunque le avevo già ...
Ciaoo ragazzi .. volevo chiedervi se potete aiutarmi in questa proporzione che non ricordo a svolgerla.. Grazie :D
8 fratto 3 : X = 184 fratto 25

Problema perimetro rettangolo!!!!!
Miglior risposta
determina il perimetro di un rettangolo, sapendo che la misura della base è doppia della misura dell'altezza e che l'area misura 288cm quadrati
Potete darmi una mano con le equazioni letterali?
Miglior risposta
x-a-4/3a + x+a/a = x+1/3 è una di quelle equazioni dove bisogna fare i casi e le discussioni
Non so cm risolvere mi dareste una mano?
Miglior risposta
x-a-4/3a + x+a/a = x+1/3 è una di quelle equazioni dove bisogna fare i casi e le discussioni
Potete darmi una mano con le equazioni letterali?per favore
Miglior risposta
x-a-4/3a + x+a/a = x+1/3 è una di quelle equazioni dove bisogna fare i casi e le discussioni
Una mano in fisica?...grazie
Miglior risposta
per tenere in equilibrio un carrello della spesa su un piano inclinato lungo 4,00m e alto 0,75m è necessaria una forza di 92N. Qual è il valore della forza-peso del carrello?
In fisica non capisco niente...
Miglior risposta
un facchino sta tenendo ferma una cassa di 33,5kg, appoggiata su una passerella inclinata alta 2,,40 m e lunga 10,0m. qual è il valore della forza equilibrante necessaria a tenere la cassa in equilibrio?(usa g=9,8N/kg) Quali sono i moduli della forza premente sul piano inclinato (in direzione perpendicolare ad esso) e della forza di reazione vincolare del piano?
Ragazzi sn la negazione in fisica
Miglior risposta
una molla disposta in orizzontale ha un'estremità fissata a una parete e l'altra attaccata a una cassa. la costante elastica della molla è di 6,0*10^2N/m,il suo allungamento è di 21cm, la massa della cassa vale 20kg e il valore del coefficiente di attrito radente statico tra la cassa e il pavimentoè 0,75. Sappiamo che Fe è 1,3*10^2N che Fp è 2,0*10^2 N e che Fs è di 1,5*10^2N. Qual è il massimo allungamento della molla per il quale la cassa continua a rimanere in equilibrio?

Spiegare perchè i dati numerici nn sono verosimili???????
Miglior risposta
- il tavolo della tua cucina ha un area di 100m quadrati
- quel francobollo ha l'area di 2m quadrati
- il campo sportivo della mia città ha un area di 100000km quadrati
- la lavagna della classe ha un area di 10cm quadrati
una molla disposta in orizzontale, ha un estremo fissato al muro e l'altrra estremità legata a un mattone che pesa 27N. la costante elastica della molla è k=180N/m e il coefficiente di attrito radente statico tra il mattone e il pavimento vale 0.90. Con la mano afferri il mattone e lo fai strisciare sul pavimento fino ad allungare la molla di 20cm. quali sono i moduli della forza elastica e della forza al distacco tra mattone e pavimento? se lasci andare il mattone, questo si mette in moto? ...
un elastico lungo 10 cm è allungato di 1,5cm. la distanza media tra due atomi del nastro elastico è di 0,4nm. qualè l'aumento medio della distanza tra un atomo e l'altro lungo la direzione d'allungamento?
un alpinista sta risalendo un pendio di 45°. la massa dell'alpinista è di 65kg. trova l'intensità dei due vettori componenti della forza-peso lungo le direzioni parallela e perpendicolare al piano inclinato. Il triangolo che rappresenta il piano inclinato e il triangolo formato dalla forza-peso e dai suoi componenti sono simili.
1) Un polinomio di terzo grado omogeneo in tre lettere e completo rispetto a ciascuna di esse , quanti termini ha??
2) In quanti modi si può applicare la proprietà invariantiva alla divisione 84:24 dividendo entrambi i membri per uno stesso numero diverso da 1 e dal divisore?