Disequazione secondo grado particolare
ciao a tutti, non sono sicuro di come risolvere questa disequazione: $x^2+1>0$
se fosse $x^2-1>0$ allora risulta $x<-1 V x>1$.
Ma risolvendola $x^2 > -1$ avrei una radice di un numero negativo. quindi si deve dire che non ammette soluzioni?
grazie in anticipo, ciao
se fosse $x^2-1>0$ allora risulta $x<-1 V x>1$.
Ma risolvendola $x^2 > -1$ avrei una radice di un numero negativo. quindi si deve dire che non ammette soluzioni?
grazie in anticipo, ciao
Risposte
ciao utente 456 e ben venuto
mettiamola in questi termini,rifletti su queste due cose
quando un quadrato è maggiore di un numero negativo?
l'equazione $x^2=1$ ammette soluzioni ?
"utente456":giusto.
ciao a tutti, non sono sicuro di come risolvere questa disequazione: $x^2+1>0$
se fosse $x^2-1>0$ allora risulta $x<-1 V x>1$.
Ma risolvendola $x^2 > -1$ avrei una radice di un numero negativo. quindi si deve dire che non ammette soluzioni?
grazie in anticipo, ciao
mettiamola in questi termini,rifletti su queste due cose
quando un quadrato è maggiore di un numero negativo?
l'equazione $x^2=1$ ammette soluzioni ?
"Kashaman":
ciao utente 456 e ben venuto
grazie

"Kashaman":
mettiamola in questi termini,rifletti su queste due cose
quando un quadrato è maggiore di un numero negativo?
sempre.
"Kashaman":
l'equazione $x^2=1$ ammette soluzioni ?
si: $+1$ e$-1$
quindi $x^2+1>0$ ha come soluzioni tutte le $x in RR$ perchè non è mai negativa?
scusa, volevo dire $x^2=-1$
si esatto. $x^2+1$è sempre strettamente maggiore di zero.
si esatto. $x^2+1$è sempre strettamente maggiore di zero.
"Kashaman":
scusa, volevo dire $x^2=-1$
si esatto. $x^2+1$è sempre strettamente maggiore di zero.
ok, grazie mille ho capito

ciao