Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buongiorno a tutti !
Ancora una volta mi rivolgo a voi per ricevere una mano su un esercizio di probabilità. Posto qui e non nella sezione probabilità e statistica universitaria in quanto si tratta di un esercizio di quarto liceo scientifico. Il testo è il seguente:
"Alex e Bob, appassionati di basket, gareggiano ai tiri liberi: alternandosi alla , vince il primo che a parità di tentativi segna un canestro in più dell'altro. Sapendo che Alex ha il 60% di probabilità di centrare il ...
Determina l'equazione della parabola con asse parallelo all'asse delle x, il fuoco $F(-1;1)$ e il vertice appartenente alla retta di equazione $4x+2y+3 = 0$.
Allora il vertice avra' sicuramente ordinata uguale a quella del fuoco quindi
$V(x;1)$
Visto che appartiene alla retta $4x+2y+3 = 0$ sostituisco l'ordinata nell'equazione e viene $x = -5/4$.
Quindi abbiamo:
$F(-1;1)$ e $V(-5/4;1)$
A questo punto faccio un sistema in tre ...

Mi spiegate gli esercizi 12 13 14 ?
Come capisco quando è possibile?

Ciao a tutti! Ho bisogno di aiuto per capire come trovare le rette unite in una similitudine, non riesco proprio a capirlo. Se qualcuno con un pò di pazienza può spiegarmelo (anche con un esempio) gliene sarei eternamente grato!
Il problema è questo:
y=2-5x
Per quali valori di x la y è maggiore o uguale a 3?
Ho un problema di trigonometria con i limiti: considera una circonferenza di raggio $r$ e una sua corda $AB =r$. Sul maggiore dei due archi $AB$ prendi un punto $P$ e poni $PBA=x$. Determina $BP$ in funzione di $x$. Ho considerato il triangolo $AOB$ ch essendo equilatero ha tutti angoli di $pi/3$, poi applicherei il teorema dei seni per trovare $PB$.
Il problema stà qui: ...

Chiedo cortesemente come risolvere il limite seguente riconducendosi ai limiti notevoli con eventuale cambiamento di variabile
limite per x che tende a 4 di (ln(x-3))/(x-4)
Grazie in anticipo
Salve domani ho il compito di matematica e trovo difficoltà nello svolgere determinati esercizi , è possibile avere una mano domani mattina?

$lim_(x->+infty)(ln(x)-3x)$
Non ho idea di come possa fare per rendere la funzione in un rapporto in modo tale da poter applicare il teorema.
Grazie

Ciao, volevo sapere se avessi fatto giusto questo esercizio...
È sufficiente essere chiacchieroni per essere noiosi e antipatici.
Antonio è noioso, Cosa se ne deduce?
Io ho scritto:
Essendo una condizione sufficiente Antonio può non essere chiacchierone o antipatico.
Ma non c'è la risposta, la mia ipotesi è giusta?
(258491)
Miglior risposta
Un piccolo aiuto su questo esercizio
mi aiutate? Esercizio 217

Ciao, avrei bisogno di aiuto per capire il seguente problema.
Trovare l'area compresa tra i punti di intersezione delle due funzioni:
$y^2=2px$ e $x^2=2py$
Sono certa che le due funzioni rappresentino due parabole, una con asse verticale, l'altra orizzontale...
L'area dovrei trovarla calcolando l'integrale della differenza tra le parabole, cioè: $\int_{a}^{b} [(y^2-2px)-(x^2-2py)]dx$, ma non mi convince $p$... è un parametro? Come trovo i punti di intersezione esatti mettendo le ...

Ciao a tutti, mi potete aiutare in questo esercizio?
Grazie.
Due auto, che percorrono due strade perpendicolari, si stanno dirigendo entrambe verso il punto di intersezione delle due strade.L'auto A si muove con una velocità di 80 km/h, mentre l'auto B si muove alla velocità di 100 km/h. Con quale velocità si stanno avvicinando le due auto, nell'istante in cui l'auto A si trova a 10 km e l'auto B a 20 km dal punto di intersezione?
Problema matematica e fisica con derivate
Miglior risposta
Ciao a tutti, mi potete aiutare in questo esercizio?
Grazie.
Due auto, che percorrono due strade perpendicolari, si stanno dirigendo entrambe verso il punto di intersezione delle due strade.L'auto A si muove con una velocità di 80 km/h, mentre l'auto B si muove alla velocità di 100 km/h. Con quale velocità si stanno avvicinando le due auto, nell'istante in cui l'auto A si trova a 10 km e l'auto B a 20 km dal punto di intersezione?

Salve a tutti,
forse la domanda è stupida, ma non riesco a uscirne.
Devo scomporre il polinomio $x^4-x^3-x^2+2x-2$. La prima (ed unica) idea che ho avuto è quella di applicare la regola di Ruffini, ma tra le radici ${+- 1,+- 2}$ nessuna annulla il polinomio. Come posso procedere?
Ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi.
Salve qualcuno mi puo aiutare ?
Miglior risposta
Salve qualcuno puo risolvere ?
Aggiunto 3 ore 51 minuti più tardi:
O almeno di spiegarmi cosa vuol dire il trattino sopra 19D
Devo fare lo studio di questa funzione: $y=4x^5-3x^2+1$.
Per trovare le intersezioni ella curva con $x$ devo trovare gli zeri, ma essendo di quinto grado devo scomporla.
Non è affatto semplice da scomporre, ma sono arrivato a questo punto: $2x(x-1)^3[(x+1)(x+2)+1]$
Potreste aiutarmi a proseguire, perchè sono sicuro che si possa fare?
Ciao a tutti.
L'esercizio chiede di stabilire se $2 in {2x-x^2 : x in R} $
Ho posto $2x-x^2=2 $ e con il metodo risolutivo delle equazioni di secondo grado ho visto che il delta è negativo. Quindi le soluzioni non $inR$ e di conseguenza $2$ non appartiene all'insieme.
E' giusto il modo di procedere ?
Oppure dovevo porre $x=2$ nell'equazione?
grazie.

Calcolare la derivata seconda di $f'(x)=-6x/[(x^2-1)(x^2-4)]$
Premetto che io commento molti errori di segno...
Può essere
$f"(x)=6(3x^4-5x^2-4)/(x^4-5x^2+4)^2$
Grazie