Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, non ho idea di come risolvere questo problema di primo grado a più incognite. (E' per il biennio)
Nel triangolo ABC i lati AB e AC superano rispettivamente di 28 cm e 8 cm le loro proiezioni BH e CH sul lato BC. Si conosce il perimetro del triangolo, 504 cm, e si chiede di determinare i lati del triangolo, l'altezza AH e l'area del triangolo. Risultati $[ 200 cm, 234 cm, 70 cm, 56 cm, 6552 cm^2]$
Visti i dati ci sarebbero 4 incognite e solo 3 equazioni (pongo BC= BH+CH)
$\{ (AB=28 + BH),(AC= 8 + CH),(AB+ AC+ BH + CH= 504):}$
Come ...

Una domanda rapida e banale: come si chiama la funzione $y=x^x$? Volevo cercare qualche informazione in merito, tanto per curiosità..

Aiuto... martedì ho verifica e dovrei risolvere questi esercizi dati di compito :cry
1) In uno scaffale ci sono 30 libri di matematica, 10 di storia e 5 di geografia. Prendendone uno a caso, calcola le probabilità di avere:
a- Un libro di matematica o di storia;
b- Un libro di storia o di geografia.
2) In un'urna ci sono 10 palline gialle, 20 blu e 30 verdi. Si estraggono 3 palline senza rimettere ogni estratta nell'urna. Calcolare le probabilità che siano:
a- La prima gialla, la ...

Non riesco a risolvere un problema di mate, qualcuno sa aiutarmi??
E' data la circonferenza di equazione [math]x^2 + y^2 =1.[/math] Determina su di essa un punto P in modo che sia massima la somma dei quadrati delle sue distanze dai punti A(2;0) e B(0;2)
Ho costruito la figura (che non sono capace di riportare).
come coordinate di P ho messo x e +/- 1-[math]x^2[/math] tutto sotto radice
Ma non riesco ad andare avanti!
:(

Salve a tutti non riesoc a fare questi esercizi di trigonometria e x di + la prof mi deve interrogare domani.Allora:
IL PRIMO E'
sen a = 1/6 0
c è qlcn ke m sa svolgere qst esercizio??
-Scrivere l'equazione della parabola avente il vertice ne punto (1;0) e il fuoco nel punto (1;1/4)
please....m vengono numeri assurdi!!!
1)Dato il triangolo ABC ottusangolo in B si prenda su AC il punto D tale che BC =CD .Sapendo che l' angolo in C = AB(angolo)D, si dimostri che AB(angolo)C=A(angolo) + 2C(angolo)
2) Se due triangoli hanno ordinatamente uguali due angoli e la bisettrice di uno di essi , questi sono uguali
3) Se due triangoli hanno ordinatamente uguali un lato , un angolo adiacente e l'h relativa a tale lato essi sono uguali -
vi prego aiutatemi .....
su questo argomento e non ho le idee molto chiare.
non è che mi ci potreste dare un occhiata e una spiegazione? grazie
tra tutti questo è qll che mi ha dato più problemi.
es. scrivi le equazioni delle rette tangenti alla circonferenza x2+y2-4x-2y-3=0 nei suoi punti di intersezione con l'asse y e calcola l'area del quadrilatero formato da tali tangenti e dai raggi nei punti della circonferenza.
che devo fare?
grazie

Ciao a tutti!!! vi domando un aiuto per capire come risolvere questi problemi, perchè lunedì ho la verifica e questi non sono riuscita a capirli. Vi posto il link, spero che..........qualcuno possa............. darmi una mano ........... grazie!!!!!!
il link:
http://i85.photobucket.com/albums/k52/p ... g002-1.jpg
Grazie.............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lim per x che tende a + infinito di ln(3x+1)/ln(2x^2+x)
lim per x che tende a - infinito (1/sqrt(4x^2-5x-1)-sqrt(4x^2+1))
lim per x che tende a 0- (5x+sqrt(x^2+2x^4)/radice cubica(8x^3-2x^4))
Mi aiutate a risolvere questi tre limiti? Scusate per come ho scritto l'esercizio

sul libro ho trovato questa regola di derivazione di y=1 fratto f(x)
y'=-f'(x) fratto [f(x)] al quadrato, cosa indica la parentesi quadra?

ciao ragazzi devo fare qst problemi sulle equazioni di primo grado:
1-Calcolare un numero di tre cifre sapendo ke la cifra delle decine è doppia di quelle delle centinaia,ke la cifra delle unità è 3/2 di quella delle decine e ke la somma delle tre cifre è 12. risultato: 246
2-Calcolare un numero di tre cifre sapendo ke la somma delle cifre è 12, ke la cifra delle unità è doppia di quella delle centinaia e ke scambiando la cifra delle centinaia con quella delle unità si ottiene ...
trova l'area di un trapezio isoscele di cui un angolo acuto è di 30 gradi e sapendo ke un lato è di 40 cm e la abse minore di 20.
SONO BLOCCATO CON QUESTO PROBLEMA! :
Un commerciante acquista un televisore a colori a euro 750 e lo rivende guadagnando il 25% del ricavo. Il prezzo al pubblico viene formato applicando l’Iva del 20 %.
Calcola
a) Il prezzo di vendita al pubblico praticato dal negoziante;
AIUTATEMI X FAVORE....GRAZIE :)
IL RISULTATO è 1200...MA KE CALCOLO SI FA???

ciao a tutti, non mi esce questo sistema..
{x + y + 2=0
{2y^2 - 3y(x+1) = 2^3
sono tutti e 2 tra parentesi graffa
il risultato é: [(-3,1);(-2/5, -8/5)]
grazie 1000!!

Avrei da porvi una domanda: per comprendere il significato del numero di Nepero è imprescindibile la conoscenza dell'analisi?

Ragà...dmn ho il compito...mi servirebbe una spiegazione breve delle equazioni di secondo grado + un'esempio....vi prego...è per domani...

Buonasera! Ho il solito piccolo grande problema su un quesito apparentemente (non per me ) facile:
Determinare "a" in modo tale che le tg alle curve: Y=ax^3 + 3x^2 + 2 e y= ax^2 + 2ax + 4 , nei loro punti di ascissa 1, si incontrino in un punto di ascissa 2.
Io ho provato a mettere a confronto le derivate delle equazioni nel punto 1...ma evidentemente il metodo è sbagliato. Consigli?

Data la curva di equazione $y= ( x^2 - 2ax - 3b ) / (2x-4)$ , determinare "a" e "b" in modo tale che tale curva passi per $A(4;1)$ e che, nel punto di ascissa $x=0$ abbia la tg parallela all'asse delle $x$.
Sostituendo le cordinate del punto $A$ nell'equazione della tangente mi ricavo l'equazione: $12 - 8a -3b$.
Ponendo $x=0$ mi ricavo $b= 4/3 y$.
Qual è la terza condizione (ammesso che le prime due siano corrette)? E' forse ...

Hello!!! :cry vi domando un aiuto per capire come risolvere questi problemi, perchè lunedì ho la verifica e questi non sono riuscita a capirli. Vi posto il link, spero che..........qualcuno possa............. darmi una mano ........... grazie!!!!!!:thx
il link: http://i85.photobucket.com/albums/k52/pedrofra/img002-1.jpg
Grazie!!!!!!!!!!!!!