Giochi

Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente

Giochi Matematici

Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.

Scacchi

Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
umbimbo1
Ciao ragazzi, ho un rompicapo matematico irrisolvibile, almeno per me. Dunque, ci sono 12 tessere con un disegno sopra diverso l'uno dall'altro e bisogna calcolare quante combinazioni si possono fare con esse. La difficoltà consiste nel fatto che queste tessere sono disegnate sul fronte e sul retro, per un totale di 24 immagini diverse. Qualcuno mi sa dire che calcolo bisogna fare e qual'è il risultato finale? La cosa più buffa è che l'ho trovato sul un libretto di giochi di mio figlio che ...
16
16 nov 2007, 20:21

array1
VOLEVO CHIEDERE SE QUALCUNO SA DIRMI SE, PRESO UN TAVOLO DA BILIARDO CIRCOLARE, ESISTE UNA DIREZIONE (OLTRE A QUELLA LUNGO IL DIAMETRO) LUNGO LA QUALE DEVO LANCIARE LA PALLA AFFINCHè DOPO DUE SPONDE RITORNI LUNGO LA STESSA DIREZIONE DI PARTENZA... GRAZIE
4
23 nov 2007, 17:30

alvinlee881
Salve a tutti. Mi hanno proposto questa successione, dicendomi solo di trovare il numero immediatamente successivo $ 1 - 2 - 3 - 5 - 7 - 11 - 15 - 22 - 30 $ Credo che esistano infinite formule ricorsive adatte a definire la successione di questi pochi numeri. La mia la metto nello spoiler (credo vada bene ma commentate pure) e sono curioso di vedere cosa proporrete voi ${(f(1)=1),(f(2)=2),(f(n+2) = 2f(n) + (2-i| 1< 10^i/f(n) <10)):}$
3
22 nov 2007, 19:51

silente1
data una retta r ed un punto A su di essa, per individuare un punto B a distanza d da A è necessario prima orientare la semiretta ma per orientare la retta si deve prendere prima un punto C della stessa dalla parte giusta che non sappiamo qual è perché la retta non è orientata …….. insomma non si sa da quale parte sta B.
3
10 nov 2007, 21:16

ciupizza
dimostrare che il cubo di ogni numero intero è differenza di due quadrati..non mi ricordo più come si fa
2
11 nov 2007, 19:18

Salamandra2
Innanzitutto non so se è questo il posto giusto per un piccolo enigma che mi è venuto in mente, ma al massimo spostatelo. Un matematico in erba prende una striscia di carta e ci scrive da un lato la frase "La frase scritta sull'altro lato è falsa" e sull'altro lato scrive la frase "La frase scritta sull'altro lato è vera", e in preda allo sgomento si accorge di essere caduto in contraddizione, ma a quel punto arriva un matematico piu' esperto che osserva la striscia e poi, con un piccolo ...
11
16 ott 2007, 16:40

sastra81
Tre prigionieri Mark, Luke e Thomas si trovano in una cella . Due di loro dovranno essere fucilati ma ciascuno di loro non sa se dovra morire oppure no. Poiche almeno uno fra Luke e Thomas dovra morire Mark chiede ad una sua guardia ci sia dei due. La guardia risponde Luke. A questo punto Mark si rallegra pensando che la sua probabilita di morire è passata da 2/3 a 1/2. Ha effettivamente motivo di rallegrarsi?
4
9 nov 2007, 22:11

silente1
Ho trovato su un libro di testo per le superiori (classe 1°) un esercizio che, maledetto , non si lascia risolvere. Sarebbe utile un disegno ma credo di potermi spiegare anche a parole. Si disegni una stella a sei punte; si faccia un cerchietto in ognuna delle intersezioni. Nei dodici cerchietti si devono disporre i numeri da 1 a 12 in modo che la somma di tutti gli allineamenti sia costante (quindi = 26). Ma come si fa? Ma? Don't give up, please don't give up
1
7 nov 2007, 21:22

fu^2
dimostrare che avento a disposizione $2*10^6$ noccioline da diporre su un piano, esiste senpre una retta che lasci $10^6$ noccioline da una parte e $10^6$ noccioline dall'altra. (nb le noccioline non son altro che punti)... aiuta il castoro a dividerle
17
4 nov 2007, 14:03

spirale_euclidea
Ciao a tutti, volevo presentarmi con un piccolo problema dei miei tempi universitari. Ormai comincio ad avere il cervello in pappa ma, come già disse qualcuno, occorre resistere al disfacimento progressivo con tutte le proprie forze. Dunque: si supponga di avere un verme lungo 1 cm collocato all'inizio di una sbarra lunga 1 Km. All'istante t=0 il verme, e contemporaneamente la sbarra, si muovono alla velocità, il verme di 1 cm/sec e la sbarra 1 Km/sec. Ignorando, ovviamente, stanchezza del ...
21
4 gen 2005, 14:55

e^iteta
buondì! visto che il mio ultimo post non ha riscosso particolare successo (0 risposte! ) propongo un altro giochino, sempre tratto dallo stesso libro (Martin Gardner, Enigmi e giochi matematici. --che tra l'altro straconsiglio!--). giochino che, a differenza dell'altro, sono riuscito a risolvere da solo. Un cassiere di banca distratto scambiò centesimi per dollari nel pagare un assegno al Sig. Brown, dandogli dollari per la cifra dei centesimi e centesimi per la cifra dei dollari. Dopo ...
9
18 ago 2007, 17:42

Shinji Ikari
Qualcuno sa la risoluzione di sto giochino matematico? Un fantino ha legato il suo cavallo in un recinto circolare. In un giorno il cavallo mangia un cerchio di raggio x d'erba, finchè c'arriva con la lunghezza della corda. Considerando che il cavallo mangia sempre la stessa quantità d'erba, il giorno dopo di quanto bisogna che il fantino allunghi la corda del cavallo per permettergli di mangiare?
19
17 ott 2007, 15:58

Mega-X
Dato un polinomio di secondo grado completo $ax^2+bx+c$ e dato $Delta = b^2 - 4ac$ dimostrare che se $Delta = 0$ allora la scrittura di secondo grado può essere riscritta come quadrato di binomio.. Buon divertimento.. P.S. : Utilizzate gli spoiler per favore
5
1 nov 2007, 12:18

Kroldar
Lo posto anche qui, dove magari può avere più visibilità. Calcolare il seguente integrale con la tecnica dei residui $int_(-oo)^(+oo) (sint/t)^3 dt$
9
21 ott 2007, 21:12

marcus83
In una gara da X a Y di andata e ritorno, Jack va a una media di 30km/h fino a Y e di 10 km/h per tornare a X. Sandy invece compie l'intero percorso sempre a 20 km/h. Chi arriva prima? ragazzi so che sandy arriva prima perchè è questa la soluzione che mi viene data ma non riesco a capire la logica che ci sta dietro...qualcuno potrebbe spiegarmela...
3
27 ott 2007, 17:14

fu^2
lo so che è facile, però secondo me ne vale la pena farlo notare come finezza bellissima... che mi è uscita da un mio ragionamento: dato un insieme $C$ e dati due insiemi $A\sube\C$ e $B\sube\C$, dimostrare che se $deltaA\!=\deltaB$ allora A e B non possono essere usati per fare una partizione dell'insieme $C$. o in modo equivalente, dimostare che $deltaA\=\deltaB$ è una condizione necessaria affinchè $AUB=C$. dove con ...
8
17 ott 2007, 19:19

ficus2002
Sia dato un triangolo equilatero inscritto in una circonferenza di raggio $R$. Siano $D_0, D_1, D_2$ tre cerchi (senza bordo) di raggio $R$ centrati nei vertici del triangolo. Dimostrare che $D_0 \cap D_1 \cap D_2 = \emptyset$.
4
18 ott 2007, 21:25

matmat2
Salve a tutti! ho un problema e da qualche giorno che cerco di risolverlo ma non ci riesco, vediamo se potete darmi una mano, vi spiego 7 fratelli devono fare un turno settimanale per badare alla madre, ma uno di loro deve farne 2 consecutivamente ad esempio chiamero i fratelli da 1 a 7 quindi PRIMA SETT SECONDA SETT ECCC LUNEDI = 1 LUNEDI = MARTEDI = 1 MARTEDI= MERCOLEDI = ...
4
9 ott 2007, 16:30

Kroldar
Calcolare con il metodo che si ritiene opportuno il seguente integrale $int_(-oo)^(+oo) (sin^4t)/(t^4) dt$ C'è un metodo, a mio avviso, molto elegante per calcolarlo. Vediamo un po' voi come lo calcolereste...
10
7 ott 2007, 01:41

kidwest
Curiosità. Considerate il volto di una persona, tutti gli elementi che lo compongono (occhi, naso, bocca, fronte, ecc......?) quante saranno anche approssimativamente le combinazioni possibili? Ogni tanto, guardando le persone per strada, per televisione, per cinema, ecc.. e pensando a quanti siamo e quanti sono stati, mi capita di farmi questa domanda e di pensare alla straordinarietà della natura, tanti soggetti uno diverso dall'altro, con qualche somiglianza...... ma niente di più, ...
1
6 ott 2007, 08:53