Giochi

Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente

Giochi Matematici

Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.

Scacchi

Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Benny24
Una serie di record per i curiosi. I dati sono aggiornati alla data dell'ultima modifica. Le classifiche si riferiscono a partire dal torneo 2008, anche per l'inesistenza di graduatorie sulle partite precedenti. Eventuali errori saranno corretti se segnalati (magari con un messaggio privato). Le partite interminabili (giocatori, data di fine, numero di mosse): 1-elena17 vs Benny 18/4/09 96 2-rickytravel vs amandy 20/1/09 95 2-jerry83 vs cepa_cla 7/9/09 95 4-Bomber92 vs pippogol ...
5
14 apr 2009, 13:13

tenente1
Mi è stato proposto questo quesito ma sinceramente non capisco dove stia la difficoltà. Penso che le cose siano due: 1) O è stato omesso qualche particolare per errore 2) Oppure le parole sono state scelte male e in realtà dovrebbero far intuire la presenza di un dato più o meno nascosto. Il questio è il seguente: Andrea riceve un volantino da un grosso supermarket, il quale pubblicizza uno sconto del 25% su tutta la merce per la settimana successiva . Il giorno seguente riceve un ...
10
23 ott 2009, 14:40

Ashes1
Ciao a tutti, volevo porvi un simpatico quesito matematico. Scegliendo tre cifre a vostro piacere tra 0 e 9 come si possono combinare tra loro per ottenere il maggior risultato? Esempio 9x9x9=729 così come 9 alla novantanovesima da 2,9512665430652752148753480226198e+94. Secondo voi è possibile ottenere un risultato maggiore rispetto a quest'ultimo?
6
8 nov 2009, 22:10

Chessmaster
Sapete dirmi un buon metodo per esercitarsi per le olimpiadi della matematica? Ciao e grazie anticipatamente
3
8 nov 2009, 10:38

pam6203
Buongiorno. Non ricordo se l’argomento è nuovo per il forum, o se ne avevo solo parlato a voce. Si tratta di questo: Abbiamo una calcolatrice scientifica. Meglio se una HP (ma qualsiasi altra va bene) e dobbiamo sommare due numeri positivi. Non si possono usare i tasti più, meno, cambia segno, store + , e nemmeno ricorrere alla funzione sommatoria o funzioni statistiche. Insomma niente scorciatoie del genere. Ammesse le funzioni logaritmiche, trigonometriche, elevazione a ...
2
7 nov 2009, 17:57

_admin
Dalla classifica Luky risulta il vincitore del mese di ottobre. Le sue partite saranno passate al vaglio della commissione per verificare se ha usato software di scacchi.
5
1 nov 2009, 07:28

FFede1
Ciao a tutti, avrei una domanda: volevo sapere se esiste la mossa d'apertura che consiste nello spostare contemporaneamente i pedoni in b2 e g2 rispettivamente in b3 e g3. Questa domanda viene dal fatto che, partecipando a un torneo di scacchi, il mio avversario ha cominciato con questa mossa fino ad allora sconosciuta per me.
12
10 mag 2009, 19:24

FraSB83
Mi hanno dato da risolvere questo enigma... Provateci anche voi please!!! Grazie Un proprietario di una casa si fa costruire una finestra quadrata (1 m x 1 m); il muratore fa il suo dovere ma il padrone non è contento perchè vuole che entri in casa il doppio della luce. Allora il muratore prontamente risponde che non è possibile allargare la finestra perchè è contornata da tubature... cosa dovrà mai fare il povero operaio per non trovarsi il contratto stracciato? (sottolineo che la finestra ...
52
1 apr 2008, 00:21

Ciardi1
In un paese viene adottata una legge che permette a chi partorisce una femmina di continuare ad avere altri figli, mentre chi partorisce un maschio deve fermarsi. Come cambia la proporzione tra maschi e femmine? ci saranno più femmine che maschi, ci saranno + maschi che femmine, o non cambierà assolutamente nulla?
3
16 ott 2009, 12:48

salvozungri
Sia $p(x)$ un polinomio di grado 6 monico di cui conosciamo alcuni valori, in particolare: $p(n)=n, " per " n\in {0,1,2,3,4,5}$ quanto vale $p(6)$? E' un esercizio molto simpatico che ho trovato in rete! Beh provateci
31
2 ott 2009, 22:22

sentinel1
Ho provato tanto ma non riesco a risolverlo!! In un lungo viaggio in treno tre passeggeri della stessa carrozza ordinano da mangiare delle patate bollite, pagando in anticipo. Poi, stanchi del viaggio, si addormentano e mentre dormono, il cameriere porta le patate. Dopo un po’ di tempo il primo viaggiatore si sveglia, mangia un terzo delle patate e si riaddormenta. Dopo mezz’oretta si sveglia il secondo viaggiatore che, non sapendo che il primo si è già servito, mangia un terzo delle ...
3
6 ott 2009, 17:37

sentinel1
Salve a tutti, non riesco a risolvere questo giochino. Una signora lodigiana va a pregare nella Chiesa di San Francesco e chiede che le venga raddoppiata la cifra che ha in tasca. Essendo stata esaudita dà un'offerta alla Chiesa di 6 euro ed esce. Poi entra nella Chiesa di San Lorenzo e chiede al nuovo santo lo stesso miracolo. Una volta esaudita, esce dalla Chiesa lasciando al Santo lo stesso obolo di 6 euro. Decide infine di pregare davanti a San Bassiano, che le raddoppia la cifra che ...
4
30 set 2009, 12:54

nato_pigro1
Per chi non se ne fosse accorto recentemente il giocatore "visilo" ha subito una retrocessione del suo punteggio al punteggio iniziale di 1440 punti elo. La motivazione è che la giuria ha giudicato scorretto il suo comportamento a causa dell'uso di programmi di scacchi per giocare le sue partite. (*) Nonostante ciò il giocatore suddetto non ha cessato l'uso di "doping informatico", per cui, per non falsare ulteriormente il torneo e i punteggio dei giocatori contro cui ha giocato, si è ...
19
23 giu 2009, 18:49

djgodfather
in una competizione il numero delle ragazze partecipanti è stato maggiore di quello dei ragazzi ,ma minore di una volta e mezzo di quello dei ragazzi .all inizio per rompere il ghiaccio ,ogni ragazzo ha regalato un cioccolatino ad ogni ragazza che lui non conoceva ed ogni ragazza ha regalato un cioccolatino ad un ragazzo che lei conoscevachiunque ha ricevuto il cioccolatino lo ha mangiato immediatamente . sapendo in tutto che sono stati mangiati 5005 cioccolatini ,determinare quanti ragazzi e ...
7
26 set 2009, 17:21

djgodfather
alla prima edizione di questa gara nel 2003 hanno assistito 57 spettatori,la somma delle cui eta erano 2003.l'edizione successiva,svolati nel 2004 è stata seguita da 63 spettatori,in tutto o in parte diversi dai precedenti ,la somma dell eta di questi spettatori era 2004. nel 2005 si prevede che ci saranno nel pubblico tutti e soli quelli che hanno assistito ad almeno una delle edizioni precedenti. determinare quanto potra valere al massimo ,la somma dell eta degli spettatori del 2005
1
26 set 2009, 17:27

Veiderma92
Salve a tutti vorrei sapere cosa ne pensate della difesa pirc. E voi quale apertura preferite giocare con il nero?
7
19 mag 2009, 21:06

Talete 14
abbiamo $Pi^e$ e $e^Pi$, senza la calcolatrice: quale delle due potenze è la maggiore?
12
18 set 2009, 15:31

Andreabax
Ciao a tutti. Sono un nouvo iscritto e ho iniziato il 10/7/2009 la mia prima partita. Mi è stato assegnato il Nero e sono ancora oggi in attsa della prima mossa del Bianco. Quanto tempo ha ciascun giocatore per muovere? E' possibile che il mio avversrio mitsuhashi non sappia o no si ricordi che deve muovere? E in questo caso, come posso contattarlo? Grazie. Andreabax
3
15 lug 2009, 12:51

Firkle
Sicuramente ci sara una spiegazione logica, al momento pero mi sfugge.... Vorrei capire come è possibile che io sia primo in classifica con 204 vittorie e 10 pareggi, mentre Bomber 92 con ben 222 vittorie e solo 2 patte è stato rimosso da alcuni giorni e piazzato in quarta posizione. Come direbbe la rivista satirica Private Eye " Shurely Shome mishtake here? "
6
18 set 2009, 13:27

Talete 14
Supponiamo di lanciare 32 volte una moneta e di ottenere(T testa, C croce):TTCTCTCCTCTCCTCTCTTCTCTCTTCTCTCT. dA COSA SI DEDUCE CHE NON è UNA SEQUENZA CASUALE?
6
14 set 2009, 14:17