Giochi
Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente
Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Scacchi
Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, sono uno studente di quarto liceo scientifico che quest'anno vorrebbe ottenere un risultato decente ai giochi di Archimede della sua scuola, l'anno scorso ho ottenuto un punteggio da schifo...ma diciamo che avevo appena iniziato a fare matematica......a me piace la matematica, ho voti molto alti ma sopratutto mi interessa molto =)
Qualcuno ha consigli per allenarsi un po' per le gare di quest'anno?
Ho già scaricato gli esercizi delle edizioni precedenti , scaricato qualche lezione ...

[size=150]QUI[/size] le soluzioni ufficiali dei giochi di Archimede (biennio e triennio)

apro questo topic per i miei dubbi sui problemi, ma mi piacerebbe, se ci sono altri che hanno partecipato, confrontare le soluzioni.
IL RAGNO E LE MOSCHE
in una stanza a form di parallelepipedo (larga 6, lunga 8, alta 4 m) un ragno occupa uno dei vertici. negli altri 7 se ne stanno altrettante mosche (una per ogni vertice). il ragno decidedi mangiarle, una per una, prima di tornare nel suo vertice. quale distanza deve percorrere al minimo?
io a questo ho risposto 44, ma non sono sicura ...

Buongiorno.
Ho trovato questo problemino che mi pare simpatico.
In una classe quinta di Scuola Secondaria II grado l'insegnante di matematica dettò il seguente problema ai propri allievi, tutti bravissimi e da sempre studenti modello:
" Un parallelepipedo rettangolo le cui misure sono da considerarsi intere, ha il volume pari a 180 metri cubi, il semiperimetro di base è uguale alla lunghezza di quest'aula, mentre la somma di uno dei lati della base con l'altezza è uguale all'incirca ...

Problema di informatica:
Un robot si muove su archi che valgono $1/5$ di circonferenza. Se gli archi fossero 5 gli basterebbe fare 5 spostamenti. Però mettiamo che gli archi siano 70. La domanda è mostrare il percorso da lui compiuto in un'immagine e generare un programma che crei i percorsi.

Mancano 3 giorni ai giochi di Archimede. Qualcuno mi saprebbe dare dei consigli concreti su come affrontare la prova?
Mi riferisco soprattutto alla matematica, ci sono delle nozioni che mi possono tornare utili? Sto facendo le prove degli altri anni, questa sera provo a simulare una prova in un'ora e mezza e vedo quanto faccio. Ma quello che mi stavo chiedendo è se ci fossero delle particolari formule, che potrebbero tornare utili.
Per ora mi sono tornate utili la formula di Gauss (somma ...

Buonasera.
Qual è il più grande intero N le cui cifre sono tutte differenti e che è divisibile per ciascuna di esse?

Buongiorno.
Un problema antico.
Due mercanti vanno al mercato, uno con 64 damigiane piene di vino e l'altro con 20 damigiane pure piene.
Le damigiane sono tutte uguali e contengono vino dello stesso prezzo, cosicchè tutte le damigiane hanno lo stesso valore.
I due mercanti non hanno sufficiente denaro per pagare l'imposta di mercato, cosicchè il primo paga cedendo 5 damigiane aggiungendo Lit 40 in contanti; il secondo invece salda con 2 damigiane ricevendo come resto Lit 40.
Qual è il ...

Buongiorno.
Questo problemino, essendo per le Scuole Medie, richiede una risoluzione aritmetica, non algebrica.
Quanti chilogrammi di caffè da € 11/kg. e quanti da € 8/kg. si debbono mescolare per averne kg. 600 da € 10.4/kg.?

Buongiorno.
In un salvadanaio ci sono monete da 10, 20, 50 centesimi e da 1 €.
Le monete da 20 cent. sono 5 in più delle monete da 1€, ma il loro valore è 11 € inferiore.
Il valore delle monete da 10 cent. è la metà di quelle da 50 cent., ma sono 15 di più.
Quanto c'è nel salvadanaio?

Una sintetica spiegazione del Teorema di Brahmagupta rovinata da un'affermazione chiaramente sbagliata.
Chi individua l'errore?

Ciao! Posto questo problema, sperando che qualcuno lo risolva, per confrontarlo con la mia soluzione(dato che non ho la soluzione ufficiale) e verificare se il risultato è lo stesso.
Consideriamo 27 antenne indistinguibili disposte allineate. Di esse 6 sono rotte. Una disposizione è funzionante se non vi compaiono due antenne consecutive rotte.
1) Quante sono le disposizioni funzionanti?
2) Qual è la probabilità di avere una disposizione funzionante?

Buonasera.
Che numeri sono?
3.14159265....
1.618......
2.718.....
0.80599598....
0.0000048481....
206264.....
149668465....
26
9460800000000
1079252848800

1
11
21
1211
....
Chi sa continuare?
Non fatevi ingannare dal layout....potevano essere tutti allineati a destra o al centro.

Buongiorno.
In un campo di calcio, mezz'ora prima della partita, l'economo della squadra di calcio locale dice al presidente: "Per ora abbiamo un calo di $1/5$ degli spettatori rispetto alla settimana scorsa".
All'inizio della partita la biglietteria comunica che sono arrivati ancora $2000$ spettatori. Allora l'economo fà: "Ora ne mancano i $2/15$".
Quanti spettatori erano presenti la domenica prima?
qualcuno può aiutarmi nella risoluzione di questo esercizio?
grazie
1- Quale numero bisogna inserire dopo il 53?
10 11 21 32 53 ?

Dimostrare che se un numero è somma di 2 quadrati perfetti, anche il suo quadrato è somma di 2 quadrati perfetti.

Buongiorno.
Questo problemino l'ho risolto con un piccolo programma sul PC.
Qualcuno sa trovare la risoluzione matematica?
Trovare tre numeri positivi diversi tra loro tali che:
$a+b+c+2= 10.20$
$a*b*c*2 = 10.20$

Salve, sapreste dirmi come si chiama il gioco in figura, dove bisogna ordinare i numeri da 1 a 15 avendo a disposizione solo uno spazio per muoverli? ci sono metodi per risolverlo velocemente?
grazie

INIZIO QUESITO
Una lepre ( che corre a una velocità di 40 Km/ora) propone alla tartaruga ( che corre a una velocità di 10 Km/ora) la scommessa sotto riportata.
Lascia alla tartaruga un vantaggio di 15 km e poi la raggiunge.
Viene chiesto : dopo quanto tempo la lepre potra' raggiungere la tartaruga.
FINE QUESITO
Premesso quanto sopra pregherei di fornirmi cortesemente una soluzione,con utilizzo POSSIBILMENTE algebrico.
Ringrazio anticipatamente per una cortese risposta.
Giuseppe