Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

IL SISTEMA GARANTISCE MATEMATICAMENTE IL RECUPERO DEL COLPO DI PERDITA CON 1,5 COLPI DI VINCITA(MA I COLPI DI VINCITA SARANNO ALLA LUNGA MEDIAMENTE IL DOPPIO E NON "SOLO" 1,5 VOLTE) DANDO UN UTILE MEDIO MATEMATICO DEL 11,20% TASSA DELLO ZERO INCLUSA.
GIOCANDO DUE DOZZINE (O DUE COLONNE) CONTRO UNA, SI HANNO DUE PROBABILITA' DI VINCERE IL COLPO CONTRO UNA DI PERDERLO.
SUPPONIAMO DI VOLER RECUPERARE CON 1,5 COLPI(UN COLPO E MEZZO) DI VINCITA OGNI COLPO DI PERDITA.
AD ESEMPIO 12 COLPI DI ...

L' anno scorso non ce l' avevo fatta ma quest' anno sono riuscito a passare le qualificazioni per le semifinali italiani della 24^ edizione dei giochi matematici!!!
Tra 5 giorni dovrò andare a Padova e quindi spero di arrivare a Milano (se, ci riesco perchè tanto il mio scopo era raggiungere Padova!)quindi mi auguro buona fortuna!!!
Siano dati due insiemi \(\left, \left\)
[tex]\alpha: Q\to P[/tex] e [tex]\beta: P\to Q[/tex] sono due funzioni per cui valgono le seguenti condizioni:
[tex]\forall p_1, p_2, p\in P\text{ e }\forall q_1, q_2, q\in Q[/tex]
1. [tex]p_1\le p_2\implies \beta(p_2)\le \beta(p_1)[/tex]
2. [tex]q_1\le q_2\implies \alpha(q_2)\le \alpha(q_1)[/tex]
3. [tex]q\le \beta(p)\iff p\le \alpha(q)[/tex]
Giocando con questa coppia di funzioni ho trovato alcune cosine curiose che volevo proporre alla ...

Buonasera.
Un veicolo che viaggi ipoteticamente lungo l'equatore terrestre, che velocità dovrebbe tenere (Km/h) per mantenersi fermo rispetto al sole e in che direzione: est vs ovest oppure ovest vs est?
E un veicolo che ipoteticamente viaggi lungo il parallelo che delimita il circolo polare artico?

salve
ho problemi con queste serie logiche, le numero a modo mio perchè è + facile collocarle per me.
vi prego di spiegarmi il ragionamento perchè proprio non sono riuscito a risolverle
SERIE NUMERO 1:
12 8 32 28 ?
A=76 B=12 C=124 D=120 E=112
SERIE NUMERO 2:
? 432 108 324 81
A=72 B=126 C=162 D=216 E=144
SERIE NUMERO 4:
6 28 ? 14 96 7
A=32 B=30 C=24 D=18 E=36
SERIE NUMERO ...

Se si lasciano cadere contemporaneamente da una stessa altezza di m.1,5 una moneta da 1€ e un foglio di carta delle stesse dimensioni, succederà che:
1) La moneta e il foglio arriveranno a terra pressochè contemporaneamente.
2) La moneta arriverà a terra notevolmente prima del foglio di carta.
3) Il foglio di carta arriverà a terra prima della moneta.
4) Altre ipotesi
Si possono scegliere una, due oppure tutte e tre le ipotesi e anche altre, l'importante è spiegare in quali condizioni ...

Salve a tutti. Oggi un mio amico mi ha rovinato la serata proponendomi questo gioco di carte, sfidandomi a capirne la regola matematica che permette di "risolverlo". E' una sera che ci penso quindi mi affido a voi, ecco il gioco:
Si prende un classico mazzo da 40 carte (tipo mazzo per briscola), e si opera come segue:
- Si alza la prima carta, che supponiamo valga $x_1$, la si poggia sul tavolo, e vi si mettono sopra $10-x_1$ carte.
- Si prende la seconda ...
Abbiamo un mazzo di 40 carte da briscola (quattro semi: bastoni, spade, coppe e denari, e le carte per ogni seme sono: asso, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, fante, cavallo, re), lo appoggiamo coperto sul tavolo e scopriamo una carta dopo l'altra partendo dall'alto. Procediamo così fino alla penultima, e lo scopo è indovinare l'ultima carta.
Oh, naturalmente potevamo anche prendere le 52 carte francesi, il gioco era lo stesso.
Avendo verificato sperimentalmente che la mia memoria ...
14
Studente Anonimo
8 mar 2010, 11:36

In un normale appartamento fornito di energia elettrica, c'è un corridoio che non è illuminato elettricamente.
Un elettricista deve installare un punto luce alla metà di questo corridoio e far sì che la luce si possa accendere o spegnere sia all'inizio che alla fine del corridoio.
Dispone di due deviatori, una lampada per il punto luce e cavo elettrico unipolare di misura superiore alla lunghezza del corridoio, ma inferiore al doppio.
Come può fare?

Spero di postare nell'area più adeguata... qualora dovessi commettere errori, me ne scuso...
Allora... mi scuso per come esporrò il problema, ma si tratta di una situazione un po' complessa... quindi cercherò di renderlo approcciabile senza spiegarne tutti i retroscena, utilizzando un esempio banale
Il problema è questo: ho x caramelle, che pago 30 euro ognuna (sono caramelle costose, lo so... mi tratto bene!).
Devo intraprendere un viaggio durante il quale so che perderò SICURAMENTE ...

Vi propongo il quesito n.22 della gara di Genova del 2005
"Il grande capo ha stabilito che il budget a disposizione dell'Ente sarà un numero di euro pari a $34!$, cioè il prodotto di tutti gli interi tra 1 e 34.
Un socio esegue il calcolo con l'aiuto di un computer ed ottiene il seguente stampato
34!= 295232799**96041408476186096435**000000
Purtroppo, come si può vedere, la stampante ha sostituito 4 delle cifre con degli asterischi.
Determinare le cifre mancanti
[Nella ...

Salve ragazzi, vi scrivo alcuni quesiti del GMAT in cui ho difficoltà di soluzione. Se potete aiutarmi, scrivete pure:
1) $n=p^(2)q$ ; sapendo che n è un multiplo di 5 e che p e q sono numeri primi, quale di questi deve essere un multiplo di 25? $p^2$ ;$q^2$ ; pq ; $p^2q^2$ ; $p^3q$. Io direi $p^2q^2$
2) 0

Buona sera.
I Volponi del Forum sorrideranno di questo post.
La circonferenza di una sfera misura Km 40.000 (quasi quanto la terra), immaginiamo di circondarla con un filo che risulterà Km 40.000 di lunghezza. Ora si prenda questo filo e gli si aggiunga esattamente m 1. Si distenda questo filo uniformemente all'esterno della sfera lungo la ciconferenza in modo che la misura della distanza tra le due circonferenze sia costante. Quanto sarà questa distanza?
Ora si immagini di avere ...

Vi propongo un giochino molto noto in caso ci fosse qualcuno che già non lo conosca...
Ci sono 100 lampadine, numerate da 1 a 100, munite di interruttore, e 100 rane.
Le lampadine sono inizialmente spente. Ogni pressione del relativo interruttore commuta lo stato della lampadina da accesa a spenta o viceversa.
La rana n. 1 salta e preme tutti gli interruttori (accendendo quindi tutte le lampadine).
La rana n. 2 salta e preme gli interruttori 2, 4, 6, ..., 100, vale a dire tutti i ...

Ciao a tutti sono un amante della matematica, ma non sono laureato od altro...quindi uno smanettone senza basi solide!
Ho un curiosità matematica che non riesco a risolvere.
Calcolare quante sono le probabiltà di azzeccare il 9, l'8 e il 7 al gioco "Win for Life".
E' facile calcolare le possibilità di azzeccare il 10;
Infatti basta fare il reciproco di $(n!)/(k!(n-k)!)$ dove n=20 e k=10 (1 possibilità su 184756)
Ma per il caso in cui io volessi azzeccare 9 (o 8 o 7) cifre sulle 10 ...

Buon giorno,
Completare le seguenti tre frasi in modo che siano vere:
°In questa frase, anche se non lo sembra, ci sono ... vocali.
°In questa frase, anche se non lo sembra, ci sono ... consonanti.
°In questa frase si possono contare esattamente ... sillabe.
Al posto dei puntini "... " va inserito un numero espresso in lettere.
Può essere che ci siano più soluzioni.
Ci sono 6 fratelli che devono dividere l'eredità dei genitori:
beni del valore di 2560 euro di cui 2000 euro una collana e 560 euro una pelliccia
tutti logicamente devono percepire 2560/6=426,66 euro
Però un fratello (Pino) prende la collana e (Caio) prende la pelliccia mentre gli altri 4 fratelli ricevono il denaro 426,66 euro.
Qual è la soluzione più equa, evitando che ci siano contrasti in famiglia?

non ho capito come completare questa serie numerica:
125 ? 5 3 1
che criterio usare?non riesco in nessun modo

1
2 3
4 5 6
7 8 9 10
11 12 13 14 15
.. ... ... .... .... ...
nella seguente tabella in quale colonna trova posto il numero 2001?
nella soluzione riportare il numero nella colonna