Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Mi sto per laureare e sono in dubbio tra due corsi : scienze di governo alla statale o economia (pura non aziendale) alla cattolica...
Da un lato governo potrei iniziarla già da adesso mentre economia dovrei aspettare settembre( e mi
Viene a costare visto che è privata
) .... Tutte e due mi sa che non danno effettive competenze per il lavoro.
Sono molto indeciso... Qualche consiglio ?

Ciao a tutti,
circa due mesi fa chiesi sul forum se fare ingegneria fisica al PoliTo o PoliMi... ho scelto PoliTo ovviamente e sono felicissimo della mia scelta! Ho provato il test del 13 Marzo e... sono dentro, ma di veramente pochissimo (50/100 ) ... quindi vorrei riprovare per entrare a far parte dei "giovani talenti" (che parolone! ), e perché no, pensare anche a provare al Sant'Anna; insomma mettiamo tanta carne sul fuoco!
Dette le intenzioni, passiamo a quel che abbiamo: sono ...

Salve, scusate la domanda estremamente stupida. Io a tutt'oggi frequento la 5a di un ITIS d'indirizzo chimico e volevo sapere il grando di difficoltà/complessità degli esercizi proposti nelle facoltà di fisica/matematica. Parto col dire che la matematica affrontata alle superiori, confrontandomi con altre persone frequentati liceo scientifici, è di buon livello (si parla di un confronto interscolastico). Le lezioni universitarie permettono la risoluzione di qualsiasi esercizio, addizionando ...

Al momento faccio il IV liceo scientifico ma vorrei già organizzarmi la mia carriera universitaria in vista anche delle mie prospettive e obiettivi: prendere un dottorato in fisica negli States!
Sono interessato all'indirizzo astrofisico.
Sono di Napoli. Mi consigliate di fare la triennale qui a Napoli ? E per la specialistica invece ?
Cosigliatemi!

Salve a tutti... Sono uno studente del polito al primo anno... volevo chiedere informazioni e pareri riguardo ai due corsi di modellistica dell' unito e polito... mi riferisco alla triennale... precisamente vorrei sapere quanto sono diversi i due corsi perché dando uno sguardo agli esami mi sembravano molto simili ma vedendo
https://ateneo.cineca.it/off270/web/cor ... iente=offf
https://ateneo.cineca.it/off270/web/cor ... iente=offf
mi sono accorto di alcune differenze preoccupanti soprattutto nell' ambito modellistico-applicativo dove all'unito hanno il doppio ...

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Attualmente frequento il quarto anno di liceo scientifico e sto cominciando a guardarmi intorno per quanto riguarda l'università. Ho già delle idee, ma sono un po' confuso...ho preso in considerazione 4 corsi: Ingegneria elettronica, informatica, aerospaziale e meccanica. Le prime due le ho scelte perché ho grande passione per la tecnologia, le seconde poiché non mi dispiacerebbe nemmeno lavorare nel settore automobilistico o aeronautico.. ora secondo voi, ...

Ciao a tutti! sono Michelangelo, frequento il quarto anno di un liceo scientifico di Udine e avrei davvero bisogno di aiuto.
Durante il quarto anno si possono frequentare molte attività di orientamento universitario, sia per scegliere l'indirizzo universitario che per scegliere la sede universitaria da frequentare.
Io ho già deciso il tipo di indirizzo da fare:Economia al triennio e per la magistrale Finanza.
Il problema però è che non so quale sede universitaria frequentare per studiare poichè ...
Salve
Ho bisogno di un sostanzioso aiuto. Chiedendo in giro mi hanno sempre dato risposte piuttosto vaghe.
Arrivo al dunque.
Quest'anno sono di maturita all'I.T.I.S, settore elettronica ed elettrotecnica.
Alla fine di quest'anno voglio iscrivermi in matematica, ho scoperto di avere questa passione circa due anni e mezzo fa, ed ho deciso di volerla approfondire al massimo.
Nella mia scuola si fa molta analisi(che comunque è diversa da quella universitaria), goniometria, numeri complessi, e ...

Qual è l'ingegneria con più matematica e qual è la percentuale di esami di matematica in essa?
Elettronica?

Ho bisogno di un vostro parere.Sto per finire l'ultimo anno del Liceo Linguistico a Milano. Vorrei tanto fare Fisica. Alcuni mi sconsigliano perchè provengo dal Linguistico, nonostante il mio Liceo sia considerato tra i migliori e selettivi. Percorso scolastico brillante, media al top con premi e riconoscimenti anche da parte di altre istituzioni. Secondo voi posso avere una chance a Fisica ? Grazie.

salve gente! ingegneria dell'energia; Bologna,polito o polimi ? Ciò che mi interessa particolarmente sono i rapporti internazionali che l'università ha. Mi piacerebbe trovare un ambiente stimolante che magari riesca ad ”indirizzarmi” verso progetti all'estero. Ho letto che come livello di formazione sono tutte buone, anche se preferisco i programmi di Bologna e di Torino. Qualcuno che studia in una delle tre saprebbe consigliarmi ? Grazie in anticipo

Salve a tutti,
sono uno studente del liceo e tra poco dovrò scegliere la facoltà per il prossimo anno. Premetto che mi piace molto la matematica ma non ho una passione definita e non ho idea di cosa potrei fare nel futuro. Sono indeciso tra le facoltà di matematica e di statistica che frequenterei comunque a firenze. Voi che consigli sapreste darmi? La prima mi sembra più generale e lascerebbe più strade aperte come ad esempio l'informatica o la stessa statistica mentre la seconda più ...
Ciao a tutti. Sono al primo anno di chimica e dopo sole cinque esperienze di laboratorio, comincio a sentire con crescente certezza che il piglio sperimentale non faccia per me. Sento che il laboratorio non sia il mio posto ed è assurdo perché ho scelto chimica proprio in virtù dell'idea che avevo di ricercatrice in quest'ambito. Ma appunto, si è rivelata un'idea, comprensibile per chi in 5 anni di liceo ha conosciuto soltanto la chimica dei libri e non quella di matracci/provette/pasteur. ...

Salve, sono uno studente di ingegneria a Bologna
Volevo sapere se proseguire la laurea magistrale nello stesso ramo, ma in un ateneo diverso (ad esempio in un politecnico) comporta delle integrazioni di esami oppure se generalmente non vi sono integrazioni.
(Non voglio una risposta sicura al 100%, perchè so che dovrei contattare la segreteria e fare un confronto dei piani di studi ecc..., solamente vorrei avere un'idea di quello che succede di solito in questi casi)
Ciao a tutti, vi pongo una breve domanda!
Dove posso trovare i programmi di fisica e matematica da sapere per passare il loro test?
Inoltre li è richiesto anche (nel caso esca al secondo scritto) conoscenze avanzate di biologia e chimica. Ma è davvero così?

Buonasera. Pochi giorni fa, in occasione dell'orientamento alla Federico II ho seguito la presentazione del corso di laurea in matematica. Sicuramente, credo, questo corso di studi é di buon livello, però sono stato colpito anche dalla bruttezza della stuttura, che è molto triste a dirla tutta. Ora, volevo chiedervi quale fosse la vostra opinione sulla qualità della facoltà di matematica di Salerno, per capire se l'alternativa è valida. Grazie a chi risponderà.

Salve a tutti, sono nuovo del forum e chiedo scusa in anticipo se la sezione è sbagliata...
Sono uno studente iscritto al Politecnico di Milano alla triennale in Ingegneria Aerospaziale. Proseguendo nel mio corso di studi, mi sto rendendo conto che l'aspetto strettamente pratico e industriale della mia disciplina non mi affascina, o per l meno non tanto quanto materie più matematiche e teoriche (in particolare la parte della fisica-matematica, come meccanica razionale). Stavo quindi pensando di ...

Ciao a tutti,
l'anno prossimo mi iscriverò al polimi e trovo la triennale in ingegneria matematica molto interessante. Vorrei sapere se secondo voi è una scelta oculata prendere ingegneria matematica per poi fare la magistrale in ingegneria dell'automazione. Io avevo pensato di seguire questo iter per avere delle basi matematiche molto solide per poi affrontare la magistrale in automazione. Cosa ne pensate?

Buonasera a tutti! Frequento il quinto anno scientifico e per quanto riguarda l'anno prossimo sono orientato verso matematica. Volevo porvi qualche domanda:
- Come è questo corso di laurea alla Federico II qualitativamente parlando e per quanto riguarda l'organizzazione?
- Idem come sopra ma all'università di Salerno. E più in generale quale credete sia meglio fra le due.
Inoltre volevo chiedervi quale possa essere un libro che possa introdurmi un po' a questo corso di laurea, al suo modo di ...

Ciao, ho letto alcuni thread su questo forum e ho notato che era proprio il sito che stavo cercando.
Essendo nuovo mi presento, ho quasi 19 anni e frequento la 5^ liceo scientifico. Sono portato per le materie scientifiche in particolare per la matematica per la quale nutro una grande passione da sempre. Ora sono giunto ai mesi in cui devo prendere una decisione riguardo agli studi da affrontare il prossimo anno. Io non sono portato per le cose pratiche e non nutro interesse per le materie ...