Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, sto per iniziare il secondo anno della magistrale in matematica e avrei intenzione di concorrere per un dottorato in matematica il prossimo anno. Ho molti dubbi sull'argomento, per cui ho pensato di aprire una discussione in materia. Ho visto che ce ne sono molte altre, però non sono riuscito a chiarire tutte le mie perplessità...spero di non essere ridondante.
Il concorso
- Innanzitutto, ho notato che il concorso comprende generalmente la valutazione dei titoli, di eventuali ...

Salute internauti, oggi sono qui per porre una domanda un po' particolare...
Allora, tra una settimana mi trasferisco a Roma per poter finalmente studiare per ottenere (si spera) prima o poi la laurea triennale in Fisica, e ho notato che posso scegliere altri due curriculum oltre che Fisica: Astrofisica o Fisica applicata.
Ora, premetto che ho sempre avuto una passione per l'Astronomia, e sento che Astrofisica sarebbe un po' la ciliegina sulla torta dopo tutti questi anni, ma mi chiedo se ne ...
Volevo avere informazioni generali riguardo questo cdl, premetto che devo ancora affrontare il quinto anno del liceo Scientifico.
E' vero che esso e' il corso di laurea che consente di inserirsi il piu' velocemente possibile nel mondo del lavoro?
Quanto e' difficile studiare in questa Universita'?
Sono a conoscenza del fatto che il settore dell'edilizia specialmente in Italia sia un po' in crisi, quali sono le lauree piu' richieste del momento?
E' vero che oggi conviene fare ingegneria ...
Salve a tutti! A breve inizierò il mio percorso universitario, ma ho ancora qualche dubbio. Sono indecisa infatti se iscrivermi al Cdl in ingegneria meccanica o aerospaziale. Qualcuno che frequenta uno dei seguenti corsi di laurea può sciogliermi qualche dubbio?
A quanto ho capito (correggetemi se sbaglio) il corso di laurea in ingegneria meccanica consiste nel studiare i vari tipi di motori, vari tipi di elementi che costituiscono una macchina, il funzionamento dei vari meccanismi, impianti ...

buongiorno
vi racconto la mia storia in modo da farvi comprendere meglio la domanda. Iscritto al politecnico di Torino, 1 anno fuori corso (il primo, mancanza di motivazione e altri problemi..) ma negli ultimi 2 anni invece ho sostenuto regolarmente tutti gli esami. Più proseguivo, più trovavo interessanti certe materie (fisica, matematica..) e sono giunto alla conclusione che la magistrale che più mi interessa è nanotecnologie per le ICT. quest'ultima è ad accesso programmato (20 posti) e ...

Salve a tutti,vorrei iscrivermi al Polito per studiare Ingegneria fisica o Ingegneria matematica,ma non potendo per varie ragioni andare a Torino quest'anno,avrei in mente di iscrivermi alla facoltà di Ingegneria a Catania e salire il 2° anno a Torino,sperando che mi convalidino le materie del primo anno. Ho controllato i piani di studi del Polito e il 1° anno di ingegneria è quasi uguale a quello di Catania: Informatica e chimica a Torino sono da 8 CFU,a Catania da 9 CFU,Analisi I,Geometria e ...
Salve a tutti! Frequento il quinto anno di liceo scientifico e proverò i test tolc ad aprile per ingegneria. Tra i tanti rami di ingegneria quelli che mi interessano di più sono tre: edile, civile e aereospaziale. Avevo accantonato il primo per questioni lavorative (anche se, ahimè, forse è quello che mi interessa di più) e ho deciso di provare il test ad Aprile a Cosenza per ingegneria civile. La scelta è caduta su Cosenza perché è la città più vicina al paesello in cui vivo e poi perché qui ...

Salve, immagino che ci siano altre discussioni come questa sul forum quindi chiedo scusa ma ho bisogno di porre alcune domande. Innanzitutto sono un ragazzo di 16 anni che frequenta un istituto tecnico e studia informatica e una volta finita la scuola superiore avrei intenzione di iscrivermi ad un università, ad una facoltà di fisica. Mentre giravo per internet vedendo gli istituti presenti in Italia mi sono imbattuto nella SNS e quello che offre mi ha attirato molto e quindi ho cercato ...

salve ragazzi, dopo 8 mesi a cercare e ricercare un CDL adatto, e dopo una ricerca intensa e un'analisi scrupolosa nelle ultime due settimane (in cui ho escluso ingegneria finalmente), sono arrivato al punto di scegliere tra economia e chimica..
mi sono informato un po meglio riguardo la situazione su una laurea in economia aziendale (con eventuale specializzazione).
posso dire che ci sono sicuramente più offerte di lavoro per gli economisti, in quanto si occupano di gestione aziendale a ...

Salve a tutti, non so se la sezione è giusta, spero di si.
A settembre comincerò il corso di laurea in matematica e la mia domanda é: gli argomenti di matematica che ho fatto in terza e quarta liceo, si rifaranno o sono dati per scontati ? Perché mi ricordo che ero bravo su trigonometria, ellissi ecc ma adesso che é passato più di un anno e mezzo non la ricordo benissimo. Lo stesso posso dire delle cose che abbiamo fatto in prima e seconda, ad esempio di geometria sintetica ricordo poco o ...

Ciao a tutti. Siccome tra un anno dovrò scegliere quale ramo di ingegneria prendere, non riesco ad avere le idee chiare su alcuni corsi di laurea.
Quest'anno sto frequentando l'ultimo anno del liceo scientifico e sicuramente mi iscriverò al PoliMi, dato che ho già passato il TOL lo scorso luglio.
I corsi sui quali sono indeciso sono: ingegneria aerospaziale, mi piace molto il mondo aeronautico, ma mi hanno riferito che il corso di laurea è molto impegnativo e complicato e di aerei se ne vedono ...

Matematica o lettere? Sin da piccolo ho sempre pensato che avrei studiato matematica da grande, e tutti mi conoscono come "il genio della matematica", anche se non sono certamente un genio (nonostante ogni anno sono primo nel mio liceo scientifico in Archimede non sono mai arrivato a Cesenatico). Comunque la matematica mi è sempre piaciuta, però quest'anno ho scoperto quanto è bello studiare gli autori latini ed italiani. Ho paura di scegliere " la via più semplice", perché sicuramente ...

Ciao ragazzi, sono un neodiplomato (ho frequentato il liceo scientifico) e ho superato il tolc-i. Ho deciso di scegliere ingegneria perchè mi piace matematica e fisica e cmq è una facoltà che da maggiori sbocchi occupazionali.
L'ateneo che frequenterò è quello di Fisciano. Ora però devo scegliere il ramo e non riesco a prendere una decisione: le opportunità sono informatica, elettronica, gestionale, meccanica e chimica. So che devo scegliere quella che mi piace di più, ma in sostanza io non so ...

Salve a tutti!
Mi sono da poco laureata alla triennale in matematica di Trento, entro poco devo decidere dove frequentare la magistrale. Sono indecisa tra Verona e Bologna, qualcuno può darmi qualche consiglio?
Vorrei scegliere un piano di studi indirizzato verso l'algebra e la geometria; ho visto che a Verona non si possono scegliere corsi durante il primo anno, cosa che invece mi sembra si possa fare a Bologna..

Ciao a tutti, sono un ragazzo di 20 anni e scrivo per avere opinioni e magari anche consigli da chi studia fisica alla Sapienza. Con ogni probabilità dal prossimo anno accademico intraprenderò anche io questo cammino, dopo un anno in un'altra facoltà in cui nonostante gli ottimi risultati, non mi sento a mio agio. Purtroppo la facoltà che frequento adesso mi ha reso del tutto estraneo a ciò che riguarda la matematica-fisica anche se queste sono sempre state le materie in cui riuscivo meglio al ...

salve ragazzi, mi sto iscrivendo a economia e per essere sicuro di non restare fuori mi iscriverò anche a ingegneria gestionale. Mi consigliate un'ateneo dove farla? se a numero aperto meglio, cerco qualcosa che offra ottimi servizi (borsa, casa dello studente). Grazie ragazzi

Qualcuno sa se i corsi si tengono in città studi o nella sede centrale in via festa del perdono? Mi è sembrato di capire che si tengano in città studi, ma vorrei essere sicuro, grazie.

Stavo leggendo il bando di concorso per l'ammissione al corso SSAS di Roma Sapienza, istituita da qualche anno, e sono rimasto sorpreso da un paio di circostanze. Innanzitutto, pur essendo i vantaggi economici più o meno equivalenti, la difficoltà dei problemi di ammissione è molto differente: per la SSAS si tratta di problemi alla portata di un normale studente di liceo di livello medio-alto (parlo di matematica e fisica, sulle altre discipline non ho competenze per valutare), mentre i ...

Salve a tutti. Scrivo qui perché avrei bisogno di un consiglio e sarei molto grata a chiunque possa darmi una mano. A breve mi laureerò in Matematica triennale all'Università di Messina. L'intenzione per la magistrale è quella di andare a Trento, dove da qualche anno è attivo il corso "Modelling, Statistics and Analysis of Biosystems" nel curriculum è "Mathematics for Life Sciences". Qualcuno di voi che ha frequentato tale percorso di laurea magistrale, o che conosce qualcuno che l'ha ...

Ciao a tutti, sono un laureando al terzo anno della triennale in matematica all'università La Sapienza di Roma, e sono incerto se iscrivermi alla magistrale in ingegneria matematica al Politecnico di Torino. In particolare ciò che mi frena è la questione del recupero crediti, poichè ho letto sul sito che bisogna aver conseguito 45 credi di base e 80 caratterizzanti durante la triennale. Siccome per avere una valutazione dei requisiti di accesso bisogna già pagare 100€ vorrei sapere se qualcuno ...