Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
antonello1968
Buon pomeriggio a tutti, vorrei sapere se il libro "alpha test ingegneria manuale di preparazione" più l'editest dove ci sono tutti gli esercizi va bene per prepararmi ai test.. grazie in anticipo
6
6 feb 2016, 14:35

nazyk97
Salve a tutti sono nuovo quindi mi presento, ho 18 anni sono di un paese in provincia di Foggia e frequento l'ultimo anno del liceo scientifico Amo le materie come matematica e fisica e sono quindi orientato verso ingegneria ora i miei dubbi riguardano la sede... Non avendo grandi disponibilità economiche non posso allontanarmi troppo. Inoltre mi è sembrato di capire che in Italia solo 2 sedi presentino il corso che più mi interessa ( ingegneria informatica e dell'automazione). Queste due ...
2
8 feb 2016, 16:07

Vincent46
Buona giornata, se tutto va bene, tra luglio e settembre dovrei prendere la laurea triennale in matematica. vorrei continuare gli studi nel campo, perciò mi sto chiedendo che fare del mio futuro. per permettere a chi volesse di aiutarmi al meglio, mi sembra utile due parole per parlarvi dei miei interessi. il punto fondamentale è che mi piace studiare: in questi due anni e mezzo ho studiato quasi tutte le materie piuttosto volentieri, ragion per cui sono incline a dire che mi vedrei bene, in ...
12
19 gen 2016, 10:00

Nigredo
Salve a tutti, sono uno studente appena laureatosi alla Triennale in Matematica, presso la Federico II di Napoli. Il mio percorso di studi non e' stato male, soprattutto riguardo Algebra e Analisi, dove ho avuto la fortuna di trovare professori generalmente preparati e intelligenti. Il problema, tuttavia, e' che nel corso del mio iter mi sono reso conto che cio' che veramente mi piacerebbe approfondire, nell'eventualita' d'intraprendere la carriera accademica, e' la Logica, con particolare ...
6
10 ago 2011, 11:29

alessandro.b
Ciao ragazzi! Volete esercitarvi nella comprensione dell'italiano scritto ed in particolare dell'italiano delle lezione universitarie? Allora la piattaforma Orient@mente, raggiungibile all'url http://www.orientamente.unito.it, vi può aiutare! L'accesso é semplice e libero: potrete trovare il corso Capire l'italiano per studiare in Italia all'interno della categoria Internazionalizzazione: per gli studenti stranieri che si iscrivono a Unito. Il corso, dedicato agli studenti stranieri che ...
2
8 feb 2016, 10:32

Ripatiamoda0
Cari tutti, scrivo per chiedere un vostro parere. Oramai lavoro da oltre due anni presso una multinazionale, dopo essermi laureato in economia (triennale e specialistica) a Milano. Anche se ormai ho raggiunto una certa stabilità economica, mi trovo in un profondo stato stato di insoddisfazione. Mi guardo attorno e mi accorgo di non stare facendo ciò che realmente vorrei. Allora sto pensando di ricominciare. Fin da piccolo ho desiderato creare e sviluppare qualcosa con le mie mani ed ...
17
1 feb 2016, 21:23

Flav97
Salve a tutti, Sono uno studente di un istituto tecnico commerciale al quinto anno di studi, a settembre vorrei sostenere l'esame di ammissione per entrare alla facoltà di ingegneria. Tuttavia le mie lacune di matematica mi portano a dover acquistare un libro di precorso di matematica, per iniziare ad avere una base di tale materia, dunque sono qui per chiedere a voi un parere su due libri: - Matematica per i precorsi (Giovanni Malafarina) ISBN: 978-8838665622 - Precorso di matematica (Paolo ...
5
5 feb 2016, 22:06

Kirup
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio su quale master di finanza quantitativa frequentare per approfondire le conoscenze quantitative dopo la laurea magistrale in finanza che non ha approfondito bene certi argomenti.. Ho visto sia il master executive al politecnico di milano e quello in finanza matematica all'università di bologna..ho visto che quello di bologna tratta bene anche la parte di programmazione e volevo sapere se sapevate se è presente anche in quello del politecnico?
2
19 gen 2016, 18:17

Zana1
Salve a tutti Frequento l'ultimo anno di liceo scientifico e per quanto riguarda la scelta dell'università sarei interessato a qualcosa che riguardi l'aspetto più "teorico" dell'economia, difatti, pur non sapendone molto, mi affascina parecchio il mondo della borsa e della finanza Per questo avevo pensato al corso di ingegneria matematica al politecnico di Milano seguito da un master in finanza quantitativa Recentemente, però, ho scoperto dell'esistenza di un corso alla Cattolica di Scienze ...
10
31 gen 2016, 11:22

mark971
Buon pomeriggio a tutti! Frequento l'ultimo anno di liceo scientifico ed è giunto il momento di scegliere come proseguire gli studi. Sicuramente sono straconvinto di fare ingegneria (e proverò ad entrare al politecnico di torino). Da quando sono più piccino che sono fissato con l'informatica (e nel frattempo ho iniziato a scribacchiare qualche programma in pyhton, php, etc). Però è da un po' che mi è nato un forte interesse per l'elettronica. Il problema è che vedo entrambe le materie come una ...
3
29 gen 2016, 15:23

Giùmik13
Salve a tutti! sono iscritta al corso di ingegneria medica a tor vergata e fin da subito mi sono trovata in enorme difficoltà nel superare brillantemente gli esami,pur impegnandomi. Essendo una facoltà molto selettiva non è facile stare al passo e molti miei compagni si sono trasferiti in altri atenei e visto che, nonostante la passione che ho per questo indirizzo e l'impegno e i sacrifici fatti, non vedo risultati accettabili stavo pensando di fare lo stesso. Mi domandavo se qualcuno di voi ...
1
29 gen 2016, 20:18

renat_1
Salve sono uno studente di ingegneria elettronica e mi sto appassionando alla fisica.Secondo voi se dovessi conseguire la triennale in elettronica per poi decidere di cambiare per fisica, l'accesso alla laurea magistrale sarebbe tanto difficile (nel senso che non vorrei perdere 1 anno o peggio)? Grazie in anticipo per le risposte (spero che ci sia qualche fisico)
9
7 gen 2016, 18:54

andreat1994
Ciao a tutti, sono uno studente di Padova al terzo anno della laurea triennale in fisica. Vivo in Emilia Romagna e mi iscrissi a Padova per le classiche voci del tipo "fisica a Padova è la migliore in Italia". Effettivamente i corsi sono buoni, ma la triennale in fisica mi pare più o meno la stessa in tutte le università. Per la magistrale, invece, mi sembra che ci sia una diversificazione maggiore. Per questo sarei curioso di sapere com'è didatticamente la laurea magistrale in fisica a Bologna ...
6
14 gen 2016, 19:55

eugenioenrico
Ciao a tutti Da settembre frequentò fisica, e a dicembre c'è stata la prima sessione d'esami. Avrei dovuto dare analisi 1, algebra lineare e tif (ovvero un esame basato su mathematica), ma non ne ho passato manco uno, anche a causa della mia indolenza e del poco studio. Vorrei sapere come mi converrebbe procedere: 1) Mi impegno con i corsi nuovi: meccanica, esperim. e analisi 2, riguardando delle cose vecchie solo quello che è necessario per i nuovi corsi; 2) Riprendo i buchi e lascio ...
6
14 gen 2016, 01:20

Leonardo9P
Vi giro una domanda che mi ha fatto un mio amico: dove posso trovare il test per l'ammissione per fare informatica? ps. io avevo letto che i test erano identici a quelli di ingegneria, è vero?
6
12 gen 2016, 15:04

KatieP
Salve ragazzi, qualcuno di voi sa se nel caso dovessi scegliere di passare da Chimica a Matematica, mi verrebbe convalidato l'esame di Matematica I? Il mio dubbio riguarda il fatto che a Matematica l'esame si chiama Analisi I e ci sono delle piccole differenze nel programma. Inoltre, molti dei teoremi che abbiamo studiato non sono stati dimostrati...vi ringrazio
1
13 gen 2016, 16:23

Antudo89
Salve, come già detto nel post di presentazione, sono un ragazzo siciliano che va per i 27 anni. Mi sono diplomato lo scorso luglio presso un geometra serale statale e ora sto pensando di darmi da fare per tentare la carriera universitaria (Pianificazione e Tutela del Territorio e del Paesariggio). Purtroppo nonostante abbia ultimato il programma di matematica con un discreto successo (capendo limiti, funzioni ecc..) sono consapevole di avere delle profonde lacune da quando frequentavo la ...
4
12 gen 2016, 13:14

mariiiiiins
Salve a tutti! Sono una studentessa del 5°liceo scientifico e ho deciso di iscrivermi a matematica il prossimo anno. Vorrei acquistare un libro di Analisi 1 per entrare un po' nell'ottica universitaria, che non sia troppo dettagliato o complesso, ma che mi dia una buona idea della matematica che si studia all'università. Quale mi consigliate?
9
28 dic 2015, 14:37

alexdr1
Durante le vacanze ho fatto un mega ripasso (alcuni enunciati ho notato che li ricordo altri un po` meno) stavolta anche provando a fare le dimostrazioni a parte. Adesso però non so se me li ricorderei se mi mettessi a farle...
1
4 gen 2016, 16:38

Valentyna1
Ciao ragazzi! Sono una studentessa dell'ultimo anno di scuola superiore con la passione per internet. E' arrivato il momento dell'orientamento universitario e sono quasi orientata su scienze statistiche soprattutto per il mio interesse riguardo i big data, vorrei pero' sapere se ci sono facoltà, magari nascoste, sulla scienza di internet! (sì ok potrebbe far ridere la parola scienza di internet) certo la scelta migliore sarebbe forse ingegneria informatica ma penso che sia davvero molto per ...
7
11 dic 2015, 03:04