Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
paperino001
Salve, sapreste dirmi cosa è la serie di taylor, a cosa serve, e come ci si è arrivati? inoltre come si calcola per esempio il seno di un angolo con questa serie? grazie!
4
15 nov 2010, 23:05

Robertina <3
quali sono gli invertebrati con un corpo senza simmetria?
1
18 nov 2010, 16:44

jollothesmog
salve, sono nuovo nel forum e spinto qui da alcune lacune.... vorrei chiedervi quale è un buon metodo per verificare se un insieme dato è un sottospazio, preferibilmente universalmente valido. in più chiedo se potete aiutarmi con questo esercizio inerente l'argomento dimostrare che in R^2 S{(x,y) appartenente a R| y=x^2 } non è sottospazio

saretta
ciao! altro problema... qui il problema non è il raggionamento o il risultato, ma i calcoli. "in un negozio hai comprato un maglione a 70 euro ed hai letto che aveva avuto lo sconto del 30%. calcolare il prezzo iniziale ed il prezzo dello sconto" ora il risultato lo so, ma dovendolo spiegare ad un ragazzo ho bisogno dei calcoli... grazie ciau
1
17 nov 2010, 22:13

Baenor
Ciao a tutti sono nuovo del forum...e pieno di dubbi! A causa di una lesione meniscale non ho potuto seguire le lezioni universitarie per molto tempo e adesso mi ritrovo praticamente a mare... Ho qualche problema nel risolvere le serie...o per lo meno mi mancano i supporti per verificare l'esattezza di ciò che svolgo... $ sum (2n+1) / (2)^(n) $ questa è la serie che sto cercando di risolvere per sapere se converge o diverge... Io ho ragionato così: il comportamento della serie è asintotico ...
14
17 nov 2010, 16:10

ire95
Vi prego di aiutarmi a tradurre.. il titolo è "A ciascuno la sua parte" ma non c' è scritto l' autore. Grazie
4
22 nov 2009, 11:40

Loverdrive
Ciao. Conoscete qualche algoritmo per calcolare il numero primo successivo dato un numero n (anch'esso primo) ? Io ho trovato algoritmi per calcolare se un numero è primo o no... però usare il metodo brutale, cioè calcolare ogni volta n+2 fino a quando si incontra un numero primo, mi sembra un dispendio di tempo di calcolo (ovviamente per il calcolatore, ma se si riuscisse ad ottimizzarlo)
2
18 nov 2010, 14:03

nichi13
cosa accadde veramente quella notte a Vladimir nel racconto della tormenta?
2
18 nov 2010, 15:31

Alastor_88
Salve studiando da un libro ad un certo punto trovo la seguente relazione: $ ([k]-w^2[m]) {X} = {0} $ Dove $[k]$ ed $[m]$ sono delle matrici quadrate di ordine n, ed ${X}$ e ${0}$ degli appositi vettori colonna. Il libro dice quindi che per fare in modo che il vettore ${X}$ sia diverso dalla soluzione banale (ovvero nulla) deve valere la relazione: $ det([k]-w^2[m]) = 0 $ Premetto che è anni che non tocco algebra e non capisco come mai ...

PICCOLABIONDA
saggio breve confrontato tra ALLA SERA DI FOSCOLO,LA SERA DEL Dì DI FESTA DI LEOPARDI,LA MIA SERA DI PASCOLI,ED è SUBITO SERA DI QUASIMODO e del dipinto de LA CATTEDRALE DI ROUEN DI MONET Aggiunto 23 ore 44 minuti più tardi: scusami non so come si fa mi potresti dare una mano ti prego sono rovinata=(
2
17 nov 2010, 15:38

-michi96-
cerca un mito a tuo piacere e riscrivilo con fantasia,se vuoi un suggerimento nelle georgiche di virgilio è contenuta una bellissima versione del tragico amore di orfeo e euridice.
1
18 nov 2010, 15:52

kidslem
doamani devo fare un atema sulla violenza a napoli
1
18 nov 2010, 16:02

cucciolina24
gorgia
2
18 nov 2010, 15:36

kikka993
devo fare l'analisi del testo di gaspara stampa, "mesta e pentita de' miei gravi errori" qualcuno potrebbe darmi una mano?? ... Mesta e pentita de’ miei gravi errori e del mio vaneggiar tanto e sì lieve, e d’aver speso questo tempo breve de la vita fugace in vani amori, a te, Signor, ch’intenerisci i cori, e rendi calda la gelata neve, e fai soave ogn’aspro peso e greve a chiunque accendi di tuoi santi ardori, ricorro; e prego che mi porghi mano a trarmi fuor del ...
2
17 nov 2010, 15:43

ippo94
Per me, il razzismo. E voi?
35
4 apr 2008, 21:45

faki
perfavore però mi servirebbe entro MARTEDì...:) Aggiunto 28 minuti più tardi: grazie :hi :hi Aggiunto 1 minuti più tardi: grazie tante :)
1
18 nov 2010, 16:06

kikka993
praestare niti decet transeant finxit sita est utimur videtur quaerere fruimur efficere habetur fuit procederet consulto consuleris opus est eget aiutatemi per piacere
1
18 nov 2010, 15:08

workent95
Ciao! :hi Il mio migliore amico ha un problema: Non riesce a spiegarsi come mai i pooh cantino il ritornello di Un ragazzo di strada in playback durante un concerto??? Why??????? Vi garbano i Pooh???
4
7 feb 2009, 20:36

riccardop91
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto per risolvere il seguente esercizio. Determinare tutte le soluzioni $x in ZZ$ del sistema: $ { ( 5x -= 4(mod8) ),( 3x -= 3(mod5) ),( 2x -= 4(mod9) ):} $ Se ho capito bene, per prima cosa dovrei semplificare le congruenze nella forma $ x -= a(modn) $ e poi procedere con il teorema cinese del resto, ma il procedimento non mi è molto chiaro.

enrico___1
Oggi è il compleanno del grande Max Pezzali :) Postate la canzone che più vi ispira in questo momento :) Auguri Maxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx :bounce Oltre alla canzone, mi ha colpito anche il video.
3
14 nov 2010, 12:23