Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Visto che qui su Votailprof più che una community siamo una famiglia (vedi esempi di altre città), che ne dite di scambiarci gli appunti?
Noi abbiamo una sezione on line dove li mettiamo a disposizione gratis per tutti..voi date una mano mandadoli! ;)
Nella sezione Appunti troverete il nostro archivio completo, da lì potete scaricare ed inviare i vostri appunti.
Per ogni appunto caricato vi vengono riconosciuti dei crediti che potete utilizzare per scaricare altri appunti... ...

Ciao sto affrontando un quesito di analisi 1 sulle funzioni inverse..ok la mia funz e':
$f(x)=x^3+4x+1$ per ogni x appartenente a $[0,1]$.Si ponga $[c,d]$=imm(f)=$f([0,1])$ dove c R la funz inversa di f(x).Sia$ I=int_(c)^(d) g(y)dy$
Allora$ 4I+2/(g'_(+)(c))+1/(g'_(-)(d))=$
Io ho trovato c=1,d=6 e so che $g'(6)=1/(f'(1))$ e $f'(1)=7$
ma come faccio ora ad arrivare All'equazione dell'inversa!?!che poi dovrò integrare!qualcuno può ...

confronto fra ericson,piaget,spitz e freud delle fasi:0-2anni, 4-6, adolescienza
buongiorno!!! una curiosità ma la tesi di laurea quanto tempo prima va chiesta???

CAUSE E CONSEGUENZE DELLA 2 GUERRA MONDIALE?!?
GEORGES SEURAT Pag 236
George Seurat è autore di pochi quadri di grandi dimensioni, basati su una moltitudine di schizzi e disegni preparatori. Studia con grande cura il colore e la composizione. “Una Domenica pomeriggio alla Grande Jatte” è il suo capolavoro; le figure sono immobilizzate e la scena è statica, priva dell’immediatezza impressionista. La composizione è rigorosa e fissata in ogni particolare. La donna con l’ombrello rosso è l’asse centrale che divide il ...
Mi potete aiutare a fare una relazione sulla condizione delle donne nel mondo?

Ciao a tutti! Premetto che ho provato a cercare nel forum, ma non riesco a risolvere lo stesso il mio problema.
Ho un esercizio che mi chiede di trovare la forma canonica di Jordan ed una base a stringhe per l'operatore f.
La matrice A è:
$A= M^(\epsilon)_\epsilon (f) = [[1,1,1,0],[0,0,0,1],[0,-1,0,0],[1,0,1,0]]$
Ora calcolo il polinomio caratteristico:
$p_(f)(t) = t^3(t-1)$
Quindi:
$Spec(f)={0,1}$
Ora calcolo le molteplicit‡:
$m_a(1)=m_(g)(1)=1$
$m_a(0)=3$
$m_(g)(0)=n-rk(a-lambdaI) = 1$
Posso quindi creare la matrice di ...
versi 485- 511 parafrasi iliade libro xxiv
perchè achille si ritiene superiore ad agamennone ?
Commento sulle proprie sensazioni .. del libro io nn ho paura di niccolo ammaniti??
CERCO RIASSUNTO E COMMENTO DI "VUOI BALLARE CON ME" DI MATHILDE BONETTI GRAZIE IN ANTICIPO

AUTUNNO di Cardarelli:
Autunno. Già lo sentimmo venire
nel vento d'agosto,
nelle pioggie di settembre
torrenziali e piangenti
e un brivido percorse la terra
che ora, nuda e triste,
accoglie un sole smarrito.
Ora passa e declina,
in quest'autunno che incede
con lentezza indicibile,
il miglior tempo della nostra vita
e lungamente ci dice addio.
RICONOSCERE LA METAFORA:Nella lirica di Cardarelli l'autunno è la metafora di una fase della vita dell'uomo.Di quale fase si tratta?Quale ...
Aiuto devo preparare la tesina x la terza media, ma non so nemmeno da dove cominciare
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Ciao, mi piace il romanticismo, lo sto facendo ora in musica. Mi piace anche il fascismo.
Raga mi potete descrivere precisamente gli esami di terza media?? Ho paura solo a pensarci!!!! Help me!!!!!! :(
odio la storia... l'argomento pi facile da portare all esame???

Salve
Sia dato il gruppo $S_3XZ_11$
Mi è venuto un dubbio. Un gruppo siffatto può avere elementi di ordine $2$ e $3$, sicuramente sono presenti in $S_3$ ma $Z_11$ è ciclico e non ha sottogruppi propri per Lagrange. Quindi non dovrebbe avere elementi ordine diverso da $11$, cioè ogni suo elemeto genera $Z_11$
Quindi non dovrebbe averne di ordine $2,3$
Spero di non aver detto cose ...
ciaoo dovrei preparare la mia tesina x l'esame di maturità ma ho una grandissima confusione in testa qualcuno mi potrebbe dare una mano?
Aggiunto 1 ore 23 minuti più tardi:
avevo pensato ad un argomento ma non so come collegarlo con le varie materie... avevo pensato al contratto collettivo per l'economia il lavoro x diritto ma non so collegarli con matematica con italiano con storia e con informatica