Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve,
vorrei venisse eliminato il mio account su Matematicamente, causa disuso, come posso fare?
Grazie in anticipo.
Help... Lazarrillo de tormes?
Miglior risposta
Ciao, qualcuno di voi ha le soluzioni del libro Lazarrillo de Tormes l'edizione è quella della blackcat cideb e ci sono degli esercizi sui quali sono veramente insicura. Grazie mille

sto trovando difficoltà a risolvere il seguente problema in quanto non capisco come ragionare per eliminare il modulo:
$\{(y'=|y+x|),(y(0)=alpha):}$
ho provato a ragionare in questo modo:
se $alpha>=0$ allora risolvo
$\{(y'=y+x),(y(0)=alpha):}$
se $alpha<0$ allora risolvo
$\{(y'=-(y+x)),(y(0)=alpha):}$
dunque risolvendo separatamente i due PC troverò le soluzioni in base al segno di $alpha$.
è corretto? oppure sono fuori strada?
grazie

Salve a tutti. Riguardo al teorema del limite delle funzioni composte, ho voluto analizzare il limite della seguente funzione:
$ lim_(x -> 0+)log(x*sin(1/x)) $
Dunque, constatato che $ y=f(x)=x*sin(1/x) $ e $ g(y)=log(y) $ , teoricamente io non posso applicare il teorema del limite della funzione composta, per 2 motivi:
- $ g(y) $ non è continua in 0 ( $ lim_(x ->0+) f(x) $ ), non essendo neppure definita per tale valore
-Non esiste un intorno bucato di 0 per cui $ f(x)!=0 $ per ogni x ...
Frasi xxxx
Miglior risposta
nelle seguenti frasi cancella la forma errata, poi traduci
1- Publius festinat ut contion adsit/adesset.
2- Publius festinabat ut contioni adsit/adesset.
3- Festina, Publi, ut contioni adsis/adesses.
4- Milites pugnant ut patria libera sit/esset.
5- Milites pugnabat Ut patria libera sit/esset.
6- Pugnate, milites, ut patria libera sit/esset.
7- Cives pugnabunt ut patria libera sit/esset.
8- Cives pugnaverunt ut patria libera sit/esset.
9- Servi parent ne puniantur/punirentur.
10- ...
Il sito è carino e utile. Ma siete sicuri di voler dire "Via, sei inutile" a chi non è uno studente fuori sede? Ci si rimane un po' male, e non mi pare produttivo per il sito. Peraltro compare subito, e non sapete per cosa uno è entrato: magari per dare un contributo.
Nouvelle grammaire savoir faire? Qualcuno di voi ha il libro "Nouvelle grammaire savoir faire. Corrigés" in pdf? Che sarebbe il libro con le soluzioni del libro Nouvelle grammaire savoir faire.
mi potreste tradurre la versione...allego foto
Cicerone invita Catilina a lasciare roma con i suoi complici
Miglior risposta
mi potreste tradurre la versione...allego foto
Tradizioni di frasi
Miglior risposta
mi potreste tradurre queste frasi grazie :) !!! ❤❤
1- Regulus Romam missus est ut pacem a Romanis obtineret ac permutationem captivorum faceret.
2- Viri delecti Delphos missi sunt, qui Apollonis oraculum consulerent.
3- Athenienses Aristidem ab exsilio revocaverunt, Ut pugnae navali interesset.
4- Tarquinius, collectis multis gentibus, dimicavit ut in regnum posset restitui.
5- Milites delecti missi sunt, qui Thermopylas occuparent barbarorumque incursionem coërcēnt.
6- siculi saepe ad ...

Giorgio e Marco si divertono giocando con i dadi. Anzi, con un dado solo, non truccato.
Giorgio tira ripetutamente il dado finché non esce la sequenza $1-1$ cioè due volte consecutive il numero $1$.
Lo stesso per Marco con la differenza che la sequenza per Marco è $1-2$ cioè il numero $1$ seguito dal $2$ al tiro successivo.
1) In media, dovranno tirare lo stesso numero di volte? Oppure uno dei due arriva prima alla sequenza ...

Un velocista percorre i 100 metri piani in un intervallo di tempo di $t=10,2s$.
secondi. Se il suo moto è uniformemente accelerato, quale è la sua accelerazione,
a?
Il risultato finale è $0.96117$
Va bene?

Tempo fa c'era la moda di applicare una bandierina italiana adesiva dietro l'auto.
Un osservatore contò 1.000.000 di macchine, è notò che solo il 80% riportava la bandiera
con i colori nel verso giusto, il verde a sinistra.
Quanti automobilisti conoscono l'esatto verso della nostra bandiera?
Bye bye.

Salve vorrei chiedervi gentilmente una mano per risolvere questi esercizi
Domanda 6.
Per α > 0 si consideri la successione definita per induzione attraverso le formule
$ a0 = α , an+1 = 1 +(an)/2 $
.
Si dica quale delle seguenti affermazioni `e vera:
(a) Per ogni α > 0 risulta limn→+∞ an = 2
(b) Per ogni α > 0 risulta limn→+∞ an =1/2
(c) Per ogni α > 0 risulta limn→+∞ an = +∞
(d) Esistono degli α > 0 per cui limn→+∞ an = +∞
Allora qui ho provato a trovare un espressione che mi desse il valore di an ...

Avendo questo insieme
$X={n/(n+1) : n in NN}$ come faccio a dimostrare che il maggiorante é 1?
Io ho pensato di calcolare il limite....poi ho visto ancge questa dimostrazione:
vediamo se esistono dei numeri $k in RR$ tali che $n/(n+1) <=k in RR AA n in NN$
Alla fine si arriva a
se $ k<1$ si ha $n<= k/(1-k) AA n in NN$
Questa condizione non puó essere vera perché contraddice il fatto che $NN$ non é superiormente limitato.
Qualcuno mi puó spiegare meglio
Problema in scala 8:1 oggetto 4 m
Miglior risposta
Ciao mi potete aiutare su questo problema Di mia figlia immagine dell’oggetto reale in scala 8:1 calcola la lunghezza reale sapendo che il prodotto nel disegno misura 4m? Grazie

Certificazione inglese b2
Miglior risposta
certificazione inglese
quale mi consigliate (x fare punteggio graduatoria scuola)
dove posso studiare
materiale,corsi su youtube,internet eccetera
HELP!!!!!!!!!!

Certificazione inglese b2 per fare punteggio
Miglior risposta
consigli per certificazione inglese b2 ?libri,siti e come fare pratica
mi serve sopratutto x fare punteggio ,quale mi consigliate???

Buon pomeriggio vi chiedo una mano su questo problema
Un oggetto A, di piccole dimensioni e massa m,
inizia a scivolare senza attrito dal punto più alto
di un piano inclinato, il quale ha lunghezza di
base L, inclinazione a e massa M. Tale piano
inclinato può scorrere liberamente e senza attrito
su un piano orizzontale sottostante. Qual è la
velocità di A quando colpisce il piano
orizzontale?
Io l ho provato a risolverlo mettendomi nel sistema di rif del blocco d'appoggio ...
Siano \( -\infty < a < b