Mediazione linguistica, dove?

elena30998
Ciao a tutti, mi sono appena diplomata al liceo classico europeo e vorrei provare il test di mediazione linguistica a Forlì. Se non dovessi rientrare valuto l'UNINT di Roma. Qualcuno che frequenta o ha frequentato può darmi opinioni in merito o in alternativa suggerirmi altre sedi? Grazie.

Risposte
Fabrizio Del Dongo
Con la sola laurea in lingue le possibilità lavorative sono ridotte. Occorre integrare con una laurea in economia,e simili o scienze giuridiche

rossellaur.
Hey la_Rita97, sono una studentessa fresca di maturità. Dopo un paio di ricerche ho intravisto la tua recensione positiva su Macerata e soprattutto sul corso che forse anche io intraprenderò. Vorrei chiederti se tu potessi aiutarmi con alcuni miei interrogativi tipo come ti trovi presso l'ateneo, se organizzano anche Erasmus, se le materie sono interessanti come ti aspettavi..
In più ho una domanda un po' più personale: cosa ti ha spinto a intraprendere mediazione? Io in queste settimane ho pensato di intraprendere il percorso lingue perché mi sembrava il più "stimolante", ma ho continui ripensamenti. È successo anche a te? O tu eri certa della tua strada futura?
Scusami per la scocciatura che ti arreco, ovviamente non sei dovuta a rispondere alle mie domande, ma ti ringrazio comunque.
Un bacio,
Una studentessa disperata xD

Ia_Rita97
Ciao!
Anche io, dopo la maturità, ero decisa a frequentare "Mediazione Linguistica" all'università di Forlì. Mentre mi preparavo al test, cercavo un'alternativa,un'altra università.
Grazie ad un'amica ho conosciuto l'università di Macerata. Mi sono informata sul sito web, ho seguito alcune lezioni dal vivo e ho scoperto che la maggior parte dei professori sono gli stessi che insegnano a Forlì!!! E anche le stesse materie! Quindi ho optato per Macerata, meno chilometri, maggiore risparmio sull'affitto e facilmente raggiungibile con il treno, senza fare troppi cambi. Una città tranquilla e movimentata (ma non esagerata) grazie alla marea di studenti fuori sede.
Adesso sono al secondo anno di Mediazione LInguistica qui a Macerata e sono molto contenta della scelta che ho fatto. Ottima preparazione! Grande impegno e passione!Immediata disponibilità! questo caratterizza l'animo dei prof all'UNIMC!http://mediazione.unimc.it/it/didattica
Spero di esserti stata utile. Un saluto Rita

sofyejacko
Io ho sentito molto parlare anche dell'istituto universitario per interpreti e traduttori "SSML Carlo Bo". Puoi trovarlo in molte città d'Italia: Roma, Milano, Bari, Bologna e Firenze. Si tratta di una laurea triennale in scienze della mediazione linguistica, a cui poi puoi aggiungere due anni di magistrale in interpretariato di conferenza e in traduzione specialistica :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.