Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
unfabbioacaso
Salve a tutti, non riesco a capire la prima parte della dimostrazione del Teorema di Weierstrass. Sia f(x) una funzione continua in un intervallo [a,b]. Allora la funzione assume valore massimo e valore minimo in [a,b]. Allora, vi posto i passaggi che mi ritrovo nei miei appunti( e, tra l'altro, sul libro di analisi che uso): poniamo M=sup f(x) per ogni x appartenente ad [a,b]. Dobbiamo dimostrare che esista una successione xn di punti di [a,b] / f(xn)->M Ora c'è il passaggio che ...

fily20
scusate non riesco a trovare temi riguardanti le analisi del testo di qualke autore per la prima prova...qlk uno potrebbe aiutarmi??
1
20 giu 2011, 14:37

Pippinelly
ciaooo... quest anno mi aspettano gli esami di maturità dell indirizzo commerciale ... e vorrei dei consigli o dei pareri sulla mia mappa xD Volevo fare un qualkosa di originale, l ho cambiata mille vote... italiano: scapigliatura-tarketti-fosca storia:garibaldi francese:baudelaire Economia az:imprese industriali collegate cn la globalizzazione Finanze e diritto:imprese pubblike e ires geografia:terziario Il mio intento inizialmente era di parlare e concentrarmi sulla trasgressione ma ...
1
19 giu 2011, 10:51

pinigol51
tesina sui social network e comunicazione..chi posso collegare di francese e inglese?? AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
7
20 giu 2011, 11:06

rosso92
ciaoo tutti...ho bisogno d aiuto è urgente..allora come titolo della mia mappa ho scelto l uomo e il rapporto con la natura... ITALIANO : leopardi STORIA: 2 guerra mondiale ( piu approfondito lo scoppio della bomba atomica ) geografia: sviluppo sostenibile...energie rinnovabbili DIRITTO : nn saprei E.AZIENDALE; bilancio socio ambientale finanza: la tarsu MATEMATICA: statistica FRANCESE: le centrali nucleari in francia come vi sembra???? la scuola è ragioneria...e poi se mi date ...
6
14 giu 2011, 20:49

giako0
mi sapreste descrivere brevemente la lingua pre/post grammaticale utilizzata da Pascoli? grazie mille in anticipo!!
3
19 giu 2011, 21:21

Bluff1
Ciao a tutti. Stavo risolvendo un esercizio di termodinamica ed ho trovato un dubbio. Ho una sorgente termica a temperatura $T_0$ ed a contatto con questa c'è un cilindro che è diviso in due parti A e B da un setto adiabatico. Inizialmente in entrambe le parti si ha stessa pressione, stessa temperatura $T_0$ e stesso numero di moli. Poi il gas nella parte B si scalda per effetto di una resistenza elettrica e si aspetta che il sistema raggiunga uno stato di equilibrio ...

giulia2288
avrei bisogno di un aiuto...dovrei fare una tesina riguardante il turismo responsabile, vorrei inserire un itinerario...come fare??? dovrei collegare economia, inglese e tecniche delle comunicazioni e relazioni...aiutatemi per favore
1
20 giu 2011, 13:28

Burkina
L'argomento principale della tesina è la deportazione e a geografia vorrei collegare la Germani, l'unica che c'entri qualcosa, ma la prof non vuole la descrizione fisica del territorio ecc...quindi AIUTO!!!
2
19 giu 2011, 15:24

Ryuzaky*
Ho da studiare la funzione : [tex]\displaystyle f_{(x)}= e^{\sqrt[3]x - (a-1)x}[/tex] Non capisco "come" va studiato l'esponenziale, nel senso che non capisco se la divisione da fare è : [tex](a-1) \geq 0 \longrightarrow a\geq1[/tex] [tex](a-1) < 0 \longrightarrow a
10
19 giu 2011, 18:14

darkgeggio
Salve a tutti! Mi sono bloccato nella ricerca dei collegamenti nella tesina. Per ora sono riuscito a trovare questi: Storia: Totalitarismo Letteratura: Pirandello Geografia: Eclicci e fasi lunari Chimica: Isomeria Biologia Mimetizzazione degli animali Filosofia: Schopenhauer con il Velo di Maya Fisica:? Informatica: Maschere della Query Inglese: Charles Dickens Mi aiutate a trovare un collegamento di fisica? Accetto consigli anche per le altre materie! Grazie a tutti
4
19 giu 2011, 10:53

nik911
Devo trovare l'equazione della circonferenza che passa per i punti A (1,-2,1), B (0,2,4), C (2,-1,3). Subito ho trovato il piano che passa per i tre punti, che è $x+y-z+2=0$. Adesso volevo trovare l'equazione della sfera passante per i tre punti.. ma come faccio a trovare il centro della sfera? qual'è il procedimento adatto?
2
20 giu 2011, 09:36

Darèios89
Avendo questa matrice: Sia [tex]f:R^3->R^3[/tex] l' endomorfismo associato rispetto alle basi canoniche alla matrice [tex]\begin{pmatrix} 1 &h &-1 \\ 2&1 &h \\ 1&2 &-1 \end{pmatrix}[/tex] Mi si chiede di determinare la variare di h [tex]f^-1(1,0,1)[/tex] Io ho provato a determinare la legge di definizione dell' endomorfismo, che si ottiene moltiplicando la matrice per il vettore colonna x,y,z. Avevo sbagliato all' inizio, per determinare x,y, e z basta leggere ogni riga ...

kyttyna92
aiutoooooooooo...tesina sulla "vita è bella" R.BENIGNI tra comicità e tragedia... per un professionale turistico....materie : ITALIANO-STORIA-INGLESE-PSICOLOGIA-ST.DELL'ARTE-TECNICA TURISTICA AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIII :S
1
3 mag 2011, 18:14

Angela Sicignano
vorrei un collegamento in pedagogia sul tema del superuomo
3
20 giu 2011, 12:13

DavideCaniglia
è possibile che tra i quesiti della seconda prova di matematica all'esame di stato si chiedano definizioni( derivata limite integrale) o dimostrazioni?
1
20 giu 2011, 12:20

miki48
raga mi serve un argomento di tedesco per mettere nella tesina di maturità...interessante sarebbe un articolo di giornale sulla caduta del muro di berlino dell'epoca, anche perchè la mia tesina si basa su Berlino. grazie in anticipo per le risposte
1
19 giu 2011, 14:18

Martjnas
FACCIO IL LICEO SCIENTIFICO E LA MIA TESINA è SUL SOGNO PORTO IN FILOSOFIA FREUD ITALIANO SVEVO E PIRANDELLO INGLESE JOYCE GEOGRAFIA ASTORNOMICA LE STELLE STORIA I REGIMI TOTALITARI LATINO SENECA ARTE IL SURREALISMO FISICA ENERGIA NUCLEARE E ENERGIA RINNOVABILE MA IN MATEMATICA NON SO COSA COLLEGARE.. QUALCHE CONSIGLIO? PERCHè NESSUNO MI AIUTAAAA :(((
1
20 giu 2011, 12:44

celo8
Alabama Miglior risposta
qualcuno ha una ricerca sintetica e un po' generale sull'alabama?(soprattutto aspetto fisico) grazieeeee grazie strangeeeeeeeeeeeeeee è perfettoooooooooo, fantasticooooo, magnificooooo
1
20 giu 2011, 12:46

bimba_dolc333@hotmail.it
ciao a tutti... qualcuno sa dirmi quali argomenti potrebbero esserci nella seconda prova di istituti tiristici (quindi tecnica turistica??)
1
20 giu 2011, 12:46