Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti chi mi aiuta a risolvere questo problema?
Una azienda produce 300 pezzi per automobili al giorno. Sappiamo che lo scarto è dell' 1% . Quale è la probabilità che di avere un numero di pezzi difettosi pari a 4 ?
Ragazzi qualcuno sa darmi delucidazioni cira il possibile passaggio interno dalla magistrale 0408 alla 0414 (dovrebbe essere) con la possibilita' di eliminare 10 esami dal piano di studi e ridurre quindi il tutto a 29 esami? ne ho sentito parlare stamane... grazie

Salve, vorrei delle delucidazione sul seguente esercizio
Considerata la permutazione
$\sigma=(156)(24)(16)\inS_6$,[/list:u:1iqpx7lu]
calcolare $\sigma^8$ e $\sigma^-1$. Dire se $\sigma$ è coniugata a $\tau=(123)$[/list:u:1iqpx7lu]
Ho notato che $\sigma$ non è espressa in cicli disgiunti, e la prima cosa che sono andato a fare è stato proprio di provare ad esprimerla in cicli disgiunti ed ho ottenuto (l'ordine è da sinistra a destra, come composizione di ...

Problemi geometria (70000)
Miglior risposta
problemi geometria
il perimetro di un trapezio scaleno e' 232 il lato obliquo maggiore misura 74 la base maggiore 108 e il lato obliquo minore e' i 3/2 della base minore. calcola la base minore .
di un parallelogramma ABCD si sa che AB = 3BC e AB + BC =72 cm. calcola la lunghezza di ciascun lato e del perimetro
grazie e scusatemi del disturbo ne ho ancora 4 che non riesco prima mi scervello io se no chiedo aiuto .ciao....

Salve, volevo sapere se quanto ho appreso sul concetto di forza conservativa e di energia potenziale è corretto.
Nel caso in cui il lavoro compiuto da una forza per spostare un punto materiale da $P_1$ a $P_2$ non dipenda dalla traiettoria seguita dal punto che parte da $P_1$ e giunge in $P_2$, ma soltanto dalle posizioni iniziale e finale, allora si dice che la forza applicata al punto che determina il suo spostamento è conservativa. Dunque, se ...

Ciao a tutti, mi servirebbero un paio di chiarimenti sul seguente esercizio:
Determinare la matrice, rispetto alla base canonica, della proiezione ortogonale $ P: RR ^3rarr RR ^3 $ sul piano di equazione $ x-2y+z=0 $
Svolgimento:
assegnando dei valori a $ x $ e $ y $ nell'equazione del piano, si ottiene $ z $. In questo modo, è possibile trovare due vettori che siano una base (cioè linearmente indipendenti) del piano:
per, ad esempio, $ x=1 ; y=1 $ si ...
Tesina di 3° media..
Ciao, so che è presto e che siamo ancora ad agosto, comunque, qualcuno sa darmi un'idea su una tesina che abbia a che fare con Moda,Londra,Inglese ? Non so se è fattibile... era giusto per farmi un'idea,Grazie

Ciao a tutti! Questo è il mio primo post sul forum.
Comunque volevo chiedervi una soluzione riguardo a questa dimostrazione:
Per un punto D del diametro AB di una semicirconferenza, conduci la perpendicolare ad AB che interseca la semicirconferenza in M. Per un punto C dell'arco MB conduci la tangente t. La retta DM incontra rispettivamente in E, in F e in P le rette AC, BC e t.
a. Dimostra che i quadrilateri BCED e ADCF sono inscrittibili.
b. Dimostra che i triangoli EPC e FPC sono isosceli ...

ciao mi servirebbe una risposta semplice e non da super matematico che tanto non ci capisco nulla sto facendo gli integrali e mi è sorto un dubbio se io ho un integrale ad esempio
integrale di 2/x+1 posso portare fuori il 2 e farlo diventare 2*integrale 1/x+1
so che non ho scritto come volete voi le cose ma cavolo credo che si capisca bene...

non capisco nulla in questa materia passo in 3 aiutoooooo

salve!!!
ho dei problemi ha semplificare il seguente radicale:
3ab / radice sesta (27a^3b^5)
potete aiutarmi? grazie

salve, mi sto preparando all'imminente esame di fisica,e facendo dei temi d'esame mi è venuto un dubbio
http://www.fisica.uniud.it/~giugliarell ... Lab_ts.pdf (questo è il testo) l'esercio è l'ultimo.il numero 4.
il mio dubbio è: le due piastre di cui non si conosce la carica devono essere necessariamente cariche negatiamente,corretto?altrimenti penso si avrebbe campo nullo.
inoltre aprendo il quaderno di teoria ho visto un esercizio simile fatto dal professore che però disegna una cosa del genere:
ora vi chiedo il perchè del ...

ciao a tutti avrei bisogno che mi risolveste questo esercizio:
Da un'indagine campionaria condotta su 1000 acquirenti di un dato modello di cellulare, è risultato che 86 di essi hanno riscontrato dei malfunzionamenti. Sia $p$ la proporzione di coloro che riscontrano malfunzionamenti, nell'intera popolazione di acquirenti del modello di cellulare considerato, si determini:
a) l'intervallo di confidenza al 90% per $p$
b) la numerosità campionaria necessaria affinchè ...

ragazzi sono nuovo del forum e avrei bisogno di un piccolo aiuto per quanto riguarda un esercizio.
Allora:
Studiare la continuità in (0,0) della funzione:
$x/sqrt(y)$ posta uguale a zero in (0,0).
Questo punto è già stato risolto da me prendendo in considerazione il fatto che il limite della funzione data per (0,0) non esiste.Dunque la funzione non è continua.
Stabilira se la funzione è uniformemente continua in $D=((x,y)AA|x|<=y<=2)$.
Per il secondo punto non so proprio come muovermi.Hep me.

salve a tutti!
ho un problema con questo esercizio sugli integrali;
dire se esiste finito il seguente integrale per $ a > 0 $ :
$ int_(2)^(+oo ) ((x+2)(1+e^{-ax}))/((x+2)(x^2+1)(x-1)^2)dx $
la consegna che vuol dire?vuol dire se è sommabile o meno?e se è questo come faccio a verificarlo?

ciao ma io so che l arcotangente è 1/1+x^2
ma se mi capita un integrale del tipo \int 1/x^2+1 è sempre arcotangente?

riassunto il libro della giungla di kipling edizione integrale

Non riesco a far comparire un collegamento sul post, in altri forum ed anche qui in passato ci riesco ma ora no e compare solo un indirizzo dal quale, anche evidenziandolo non si va da nessuna parte. Saranno problemi sul forum o sbaglio qualcosa? Io vado sulla voce che mi interessa e col tasto dx scelgo copia collegamento, quindi lo incollo sul post ma compare quello che si può vedere sul mio ultimo post "spinta artesiana ed effetto Coriolis". grazie
la stampa e le armi da fuoco dopo la scoperta dell'america??