Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ho letto su "Atomic Physics" di C. Foot tabella 8.1 pag.152
che la distibuzione delle velocità in un fascio atomico è del tipo [tex]v^3 exp(-\frac{v^2}{u^2})[/tex]
e la giustifica così (cito testualmente risistemando le formule per comprensione):
The extra factor of $v$ in the distribution for a beam, as compared
to that of a gas, arises from the way that atoms effuse through a small hole of area
$A$. Atoms with speed $v$ are incident on a ...

Salve a tutti , sto cercando di risolvere questo circuito , con il metodo delle maglie ( con i nodi sarebbe più semplice,ma non sono capace) , sapreste dirmi se il mio ragionameto va bene e magari aiutarmi e terminare l'esercizio visto che ad una certa mi blocco ?
Siccome per t

due persone hanno in tutto € 1830. se la prima da' alla seconda € 54 ,questa avra' il doppio di quanto ha la prima. quale somma ha ciascuno.
in un palazzo sono in vendita 3 appartamenti grandi,2 piccoli e 10 posti auto. il venditore vuole ricavare dalla vendita di tutto € 602 000.sapendo che un appartamento grande costa quanto tre appartamenti piccolie un appartamento piccolo quanto tre posti auto,calcola il costo degli appartamenti e dei posti auto
grazie
Aggiunto 4 ore 33 minuti ...

devo fare una ricerca sul messico, cuba e guatemala. invece di usare le foto che si trovano in internet avevo pensato che sarebbe stato piú carino usare qualche foto "vera". se siete stati anche solo in uno di quei paesi e avete foto di paesaggi belli o caratteristici potreste mandarmi qualche foto?
ciaoooo :)
Guardate cosa è riuscito a 'pubblicare' (cf. sotto) un tale Laurent Germain (a quanto ne so, professore di economia (!!) a Tolosa):
http://www.mendeley.com/research/the-co ... s-unique/#
Se l'abstract e l'introduzione sono comici, la conclusione fa addirittura sbellicare.


S.OS apparecchio! Ieri ho messo l'apparecchio e per mangiare mi fa terribilmente male!!! Voi che avete avuto l'apparecchio quanti giorni mi farà male???? Il problema è che lunedì andrò a scuola e abbiamo deciso di fare la festa e non so se potrò mangiare!!

raga x favore consigliatemi il diario! xD
ecco il mio zaino... vi piace!? :

Da tre anni, conosco questo ragazzo. Va nella mia scuola, ha la mia stessa età però siamo in sezioni diverse. All'inizio della prima superiore,(non prendetemi per stupida, anzi, lo so che ero stupida. Ma non ci posso fare nulla), ci siamo messi insieme, ma siccome mi sono stufata (ecco la parte stupida) l'ho mollato dopo nemmeno qualche giorno. Io so, che gli dissi di sì, perchè molte compagne avevano già il moroso, e non volevo essere l'unica single. Quindi, possiamo dire che non ero pronta. ...

Ciao a tutti,
oggi ho sostenuto la seconda parte dell'esame di statica di Sicurezza Informatica a Crema.
Mi servirebbe urgentemente la correzione del tema d'esame per capire se posso abbandonare lo studio di questa materia perché archiviata e dedicarmi interamente a Fisica che ho fra 3 settimane o devo tenermi allenato per l'appello di fine mese di Statistica.
Allego la scansione del tema d'esame. Per visualizzare correttamente dovete scaricare le immagini...
Spero vivamente che qualcuno abbia ...

Salve !
Sono uno studente lavoratore che dopo un certo periodo di inattività ha ripreso gli studi di ingegneria.
Ho già dato gli esami di Analisi I,II,III Fisica 1 più altri esami.Solo che adesso mi ricordo poco e per affrontare le materie successive,tipo Fisica 2.Vorrei riprendere tutta la matematica e la geometria del liceo perchè ci sono certi esercizi di fisica due in cui rientrano regole di geometria passate e ,in particolare ,di geometria solida.Purtroppo per geometria solida non ho più ...
qualcuno sa dirmi quando termina l'anno accademico?settembre o ottobre?
altra domanda: la materia a scelta prevista al primo e al secondo anno è di 6 crediti;avendone data una da 3 crediti,al fine del calcolo dei crediti per accedere al secondo anno questi 3 verranno inseriti oppure occorre prima raggiungere i 6?grazie

Problemi e espressioni!!!
Miglior risposta
Ciao a tutti. Volevo chiedervi una mano per queste espressioni e per questi problemi.
Problema n°1: Calcola le misure degli angoli di un triangolo sapendo che un angolo misura 55° e che gli altri due sono uno la quarta parte dell'altro.
Problema n°2:Calcola la misura degli angoli interni di un triangolo sapendo che un angolo esterno misura 123° e che gli angoli interni adiacenti ad esso sono uno il doppio dell'altro.
Problema n°3:Un rettangolo ha il perimetro di 120 cm e la sua altezza è i ...

Salve a tutti,
si tratta di un'equazione di secondo grado di variabili complesse.
L'equazione in questione è: $ z^2(i+2)-6iz+i-2 $ le cui soluzioni sono $ z_1=(5i)/(i+2)=1+2i $ e $ z_2=(i)/(i+2)=(1+2i)/5 $ che si trovano risolvendo l'equazione con la classica formula di risoluzione delle equazioni di secondo grado.
Ora il punto è che la sua fattorizzazione è $ (z-(i)/(i+2))(z-(5i)/(i+2)) $ o quel che è lo stesso $ (z-(1+2i)/(5))(z-(1+2i)) $ ma se si va a moltiplicare il risultato non è quello di partenza . Cioè $ z^2(i+2)-6iz+i-2 $ è ...

Confronto tra il brano Dov'è più azzurro il fiume e L'avventura di due sposi.
Indica le principali differenze nella modalità di descrizione dei personaggi e degli ambienti.
Prova poi a descrivere la "metropoli" in cui vive Marcovaldo.
L'avventura di due sposi - http://digilander.libero.it/dlpasquale/duesposi.pdf
Dov'è più azzurro il fiume - http://www.alepalma67.com/calvino02.htm
Grazie mille :D
mi potete dare la relazione del libro babur di ester obbiassi panagia vi prego è importanteeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!
Tema (70608)
Miglior risposta
ciao, avrei bisogno di un aiuto per un tema su un cavaliere moderno cercando di mettere in rilievo le qualità e le gesta più apprezzate dalla società contemporanea. Grazie!!!

Ciao a tutti,
sto cercando di capire il procedimento da usare negli esercizi che mi chiedono la seguente domanda:
"data la funzione f(xy) verificare se la funzione assume valori positivi nel dominio D".
Secondo quanto scritto sulle dispense, Richiedere di verificare se la funzione assume valori positivi in D è equivalente a domandare il segno del massimo assoluto. Infatti se proviamo che il massimo assoluto è negativo, allora la funzione non può assumere valori positivi. Se invece il massimo ...
