Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
baby92
la traccia mi dice che considerando in uno spazio un riferimento cartesiano ortogonale oxyz devo scrivere l'equazione della retta s passante per P ( 0 0 -1 ) incidente e ortogonale alla retta di equazione ( y=2 , x = 7 - 2 z ) , trovare il piano per P e per r ho ragionato in questa maniera non riuscendo però a essere sicura nei procedimenti e avrei bisogno d un aiuto: considero che le rette passanti per P e perpendicolare a r ce ne sono infinite per cui cerco s considerando il fascio dei ...
4
27 feb 2012, 10:18

mirietta100
Precisamente dal verso 238 al 315 :)
1
28 feb 2012, 13:40

.Piccola Stella.
Tema??? Miglior risposta
La mia prof di italiano ha assegnato un tema da fare. Abbiamo affrontato il terzo canto della divina commedia, e vorrei che qualcuno mi aiuti a fare questo tema. Questa è la traccia: LA SPREZZANTE CONDANNA DEGLI IGNAVI DA PARTE DI DANTE TROVA LA SUA MOTIVAZIONE NELLA TEMPRA MORALE DEL POETA E NELLE SUE SCELTE DI VITA. ANALIZZA QUESTA TEMATICA EVIDENZIANDO COME GLI IGNAVI SIANO STATI E SIANO ANCORA OGGI NOCIVI ALLA SOCIETÀ. Grazie in anticipo ragazziiii :(
1
27 feb 2012, 18:40

StellaMarina99
Mi Potete saper dire gli argomenti che si collegano alle varie materie per la tesina sulla guerra mondiale??? plis??? :'(
2
24 feb 2012, 14:15

vitty:)
mi potrest dire qualcosa sull apparato tegumentario??? grazie in anticipo
3
28 feb 2012, 13:25

alessietta19921
mi serve il vostro aiuto urgentemente...ho 50 pagine entro lunedì da studiare di psicologia ma non ne ho proprio voglia voi avete un metodo efficace che non mi faccia distrarre mentre sto su i libri??
2
25 feb 2012, 15:05

Calisp98
Postate qui tutte le vostre esperienze buone con i prof! Vediamo se sono maggiori di quelle cattive
4
14 feb 2012, 14:08


Noemi.L
Mi servirebbe urgente l'analisi della poesia la sera di giovanni pascoli. Più precisamente individualizzare campi semantici ,stati d'animo e parole chiave. GRAZIEEE :)
1
27 feb 2012, 15:40

stelladinatale1
Salve a tutti ho dei dubbi sulla definizione di azione propriamente discontinua, perchè ho trovato due definizioni che a me sembrano diverse. Prima definizione: Sia $G$ un gruppo discreto (quindi un gruppo numerabile con la topologia discreta). Si dice che $G$ agisce in modo propriamente discontinuo sulla varietà differenziabile $M'$ se 1) l'azione è $C^{\infty}$ 2) $\forall x\in M'\quad \exists U$ intorno di $x$ tale che l'insieme ...

bambolyna95
Tema uergente Miglior risposta
ciao a tutti ho bisogno di sapere come fareste voi un tema. La tracci è"mi presento". mi serve per stasera grazie in anticipo :hi
2
27 feb 2012, 14:57

JimmyDread
Ciao a tutti, mi potreste aiutare con questa versione di greco? Le piante alla ricerca di un re [greek]Ξύλα ποτὲ χειροτονεῖν ἠβούλετο βασιλέα καὶ ἔλεγε τῇ ἐλαίᾳ· «Βασίλευε ἐφ’ἡμῶν». Καὶ ἀπεκρίνετο αὐτοῖς ἡ ἐλαία· «Ἐγὼ δ’οὖν ἀπολείπω τοὺς λιπαροὺς καρποὺς καὶ εὐδὸξους παρὰ θεοῖς καὶ ἀνθρωποις καὶ πορεύωμαι ἐπὶ τὸ ἀρχεῖν τῶν ξύλων;» Καὶ ἔλεγε τά ξύλα τῇ συκῇ· «Βασίλευε ἐφ’ἡμῶν». Καὶ ἀπεχρίνετο αὐτὴ ἡ συκῆ· «Ἀπολείπω δ’οὖν τὸν γλυκὺν καὶ ἀγαθὸν καρπόν καὶ πορεύωμαι ἐπὶ τὸ ἄρχειν τῶν ξύλων;» ...
2
27 feb 2012, 16:00

REDpulsaR
Come da oggetto dovrei determinare un circuito in grado di calcolare il quadrato di una tensione in entrata. Come prima cosa dovrei usare un amplificatore logaritmico seguito da un partitore con guadagno 2 ed infine un esponenziale. Per ottenere un guadagno pari a 2 secondo la legge del partitore di tensione deve essere: R2/(R1+ R2)=2 il che implica che debba essere R2=-2R1,ma è possibile che la resistenza R1 sia negativa? Grazie mille !
5
27 feb 2012, 19:47

Quaiulina
Salve, avevo in mente di fare una tesina per la maturità sul profumo, ma ora come ora non ho idee con cosa collegarlo. Premetto che frequento un liceo BIOLOGICO. Sapete aiutarmi? Grazie a tutti.
3
22 feb 2012, 17:12

Giadii93
Ciao a tutti! :) Volevo chiedere se potevate aiutarmi con la tesina di maturità :) Allora, io frequento l'ultimo anno di ragioneria e avevo pensato di fare una tesina sull'agricoltura Avevo pensato: Geografia: le energie alternative (biomasse, pannelli solari, energia eolica) Però poi non so più cosa collegare. Le mie materie sono Eco. Aziendale Diritto Finanze Italiano/Storia Inglese
2
9 feb 2012, 19:27

MaryChiu
idee originali per la tesina di quinta ragioneria.... vorrei partire dalla seconda guerra mondiale poi hitler e il suo libro di letteratura,ma x qnt riguarda economia aziendale,scienze delle finanze,geografia,diritto e francese non so cm collegare.. inoltre vorrei fr qlcs di estremamente originale.... qlcn puo'aiutarmi????
1
27 feb 2012, 20:18

ilpazzototo
Ragazzi mi date una mano a cercare un argomento per la tesina di un perito elettronico?
1
28 feb 2012, 09:34

Domodossola1
Scusate il disturbo, ma mi potreste spiegare una cosa un po' stupida? Nella dimostrazione del teorema dell'esistenza dei valori intermedi si dice di considerare la funzione g(x)=f(x)-l come dice anche su wikipedia mentre cercavo per trovare una spiegazione alternativa: http://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_de ... _intermedi Ma perchè devo considerare questa funzione? O meglio che relazione c'è tra f(x) e g(x), se io devo dimostrare il teorema per la funzione f(x) perchè mi mette in mezzo un'altra funzione. Il risultato del ...

...lol...
20 pt. Al primo TEOREMA DI PITAGORA 1)il perimetro di un triangolo equilatero è 48 cm.calcola l area del triangolo. 2)l altezza di un triangolo equilatero misura 11,69 m.Determina il perimetro del triangolo. 3)determina la misura della diagonale maggiore di un rombo avente la diagonale minore e i lati che sono lunghi,rispettivamente,26 cm e 85 cm. 4)Determina la lunghezza dei lati di un rombo avente le diagionali che misurano rispettivamente 4,8 e 2,6 dm. In fretta,x domani! D:
1
27 feb 2012, 21:04

cicciacicco
ciao avrei bisogno di una tesina per l'istituto tecnico turistico
1
27 feb 2012, 11:08