Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Apud Scythas duo regii iuvenes patriam reliquerant propter optimatium invidiam et in ignotas regiones venerant;secum tamen complures adulescentes traxerant,ut novam urbem sine discrimine conderent.Locum urbi idoneum iuxta amnem Thermodonta invenerunt, in Cappadociae finibus.Ibi per multos annos vi atque armis finitimos spoliaverunt;denique bello vitam amiserunt.Tum horum uxores, iam sine virorum auxilio, ut se et liberos defenderent,arma sumpserunt et paene diuturnas pugnas contra regionis ...
ho bisogno di un argomento abbastanza originale della tesina, e non qualcosa di sentito e risentito, perchè la prof ha detto che se a quelli della commissione annoia sentire quell' argomento, se l' alunno ha dei voti alti gli chiedono qualcos' altro che non c'è nella tua tesina... x questo mi serve qualcosa di davvero originale... mi potete aiutare??? grazieeeee

Questo è molto simpatico.
***
Per fissare un po' di terminologia, nel seguito si dirà che un quadrato \(Q\) è inscritto nel grafico dell'applicazione \(f:\mathbb{R}\to \mathbb{R}\) se e solo se esso ha due vertici sull'asse \(x\) e due vertici sul diagramma del grafico di \(f\). Il lato di \(Q\) che giace lungo l'asse delle ascisse verrà chiamato base.
Ad esempio nella figura che segue:
[asvg]xmin=-3; xmax=3; ymin=0; ymax=6;
axes("","");
plot("x^2",-4,4);
strokewidth=2; stroke="dodgerblue"; ...

Preferite qualcosa che sia suonato da qualcuno che ha dedicato la vita allo studio della musica o dei ritmi di discoteca,divertendovi a ballare seguendo i ritmi del Disk Joker?

in un piano oxy ho A ( 3 2 ) B ( 1 - 2 ) C ( 1 4 )
devo vedere se sono allineati, lo saprei fare nello spazio mettendo nella matrice i valori
| . ( x - x_a ) .... ( y - y_a ) .. ( z - z_a ) . |
| ( x_b - x_a ) ..( y_b - y_a ) ( z_b - z_a ) | = 0
| ( x_c - x_a ) ..( y_c - y_a ) ( z_c - z_a ) |
e poi calcolo il determinante
ma nell piano qualcuno puo aiutarmi?
Appunti Decadentismo
Miglior risposta
Mi servirebbero 10 parole chiave sul decadentismo entro il 27\02\12??? grazie
salve, qualcuno sa se esiste un rapporto minimo che deve essere rispettato tra num docenti/alunni nel caso di servizio post scuola (prolungamento) ? grazie
Salve a tutti,
ho un dubbio riguardo al metodo per ricavare la successione delle somme parziali di una serie geometrica ($sum_(n=0)^(+∞)x^n$ )
Per trovare la successione delle somme parziali possiamo agire come segue:
$s_0=1$
$s_1=1+x$
...

Ciao a tutti allora studiando per l'esame di fondamenti di fisica teorica sono al capitolo dei problemi unidimensionali.
In particolare ora,come dal titolo,sto affrontando il problema del pozzo quantistico di questo tipo:
$V(x) = \{(-V_0, per |x| < a ),(0 ,per |x|>a):}$
L'approccio ho cisto essere sempre lo stesso ovvero a seconda di come avremo il potenziale avremo una equazione di schrodinger diversa di cui poi dovremo calcolare le soluzioni.
In particolare mi sono bloccato nel caso in cui l'energia cinetica della ...

Fabula e Intreccio. Spiegazione essenziale ed elementare, comprensibile al volo! C:
Miglior risposta
Ciao ragazzi, ho bisogno di una semplice spiegazione, non voglio un tema sull'argomento. Mi serve solo capire cosa significano o cosa sono perchè devo saperlo, visto che dovrei scriverlo in un riassunto. Grazie C:

La traccia è questa:
Si scrivano le equazioni della retta $s$ passante per $O(0,0,0)$, parallela al piano $\pi: x-2y+z-3=0$ e incidente la retta $r:\{(x-2y-z=0),(y+z-1=0):}$
Io ho ragionato in questo modo. Siccome le due rette sono incidenti, quindi complanari, sono entrambe parallele al piano e, siccome ho l'equazione del piano, quindi il vettore normale $\bar{n}=(1,-2,1)$, posso operare in modo che $\bar{r}\wedge\bar{s}=\bar{n}$, dove $\bar{s}=(a,b,c)$. Ho il vettore $\bar{s}$ espresso ...

ciao a tutti, ho un problema nel determinare il verso del campo magnetico... so che si fa con la regola della mano destra ma per me è comunque un dilemma.
ad esempio in questi problema allegati come si determinano? ( il procedimento per determinare i moduli riesco a farlo non riesco a capire solo come stabilire i versi)
grazie in anticipo
1)la base maggiore di un trapezio misura 40 cm la minore è i 3/5 della maggiore e l' altezza è i 3/16 della somma delle due basi . Calcola la misura delle dimensioni di un rettangolo equivalente al trapezio, sapendo che sono uno gli 8/3 dell' altra;l'area di un quadrato isoperimetrico al rettangolo.
2)La diagonale maggiore di un rombo;è i 5/3 della minore e l' area è 270 mm 2.
.Calcola la misura delle diagonali del rombo;
.Il lato di un quadrato equivalente ai 3/10 del rombo;
.l'area di ...

ciao grazie a tutti per l' aiuto che mi darete
ho una retta r
in forma in cartesiana
$\{(x-y-z+1=0),(2x+y+1=0) :}$
devo detrminare la retta S passante per il punto= p(1,1,2) e parallela a r
Ho fatto in questo modo:
Trasformando la cartesiana di r in parametrica
$\{(x=t),(y=-2t-1),(z=3t+2) :}$
ho ricavato il vettore di direzione (t,3t,-2t)
e poi ho scritto l' equazione parametrica della s passante per il punto 1,1,2 e parallela al vettore di direzione di r .
Quindi l' equazione della ...
L'esercizio richiede di creare una classe punto(un punto dovrà avere coordinate x e y) i cui metodi permettono di ottenere e impostare la posizione,e di calcolare la distanza da un altro punto.Inoltre si deve permettere all'utente,nel main, di spostare ripetutamente uno dei due punti.Inoltre si deve mostrare sempre la posizione aggiornata dei due punti.
Io ho tentato di sviluppare almeno i primi punti dell'esercizio:spero che mi aiuterete a capire dove ho sbagliato fin'ora,e a sviluppare il ...
Urgente (78245)
Miglior risposta
cerco appunti per completare il corso da panettiere chi mi aiiuta mi servono appunti sulla ristorazione in generale la nutrizone e la dietologia

salve a a tutti!
Devo risolvere un esrcizio e non sono sicuro di aver fatto bene...
nello spazio delle matrici 2x2 devo dire se : W={ $((a,b),(c,d))$ a=b e c=d };
W1={ $((a,b),(c,d))$ a+c=b+d=0 };
Sono entrambi sottospazi ??.
Io ho fatto in questo modo..
Per W ho verificato la prima proprieta: presi due elemnti di W, avrò
$((b,b),(d,d))$ + $((f,f),(h,h))$ =$((b+f,b+f),(d+h,d+h))$ $ \in $ W. la prima è ...

Ciao ragazzi
Ho il seguente problema
Ad una competizione sportiva si iscrivono 22 atleti per la gara di sci di fondo, 20 atleti per la discesa e 22 atleti per la gara di biathlon. Poiché, per regolamento, un atleta iscritto alla competizione può gareggiare in più discipline, 8 di essi partecipano alle gare sia di sci di fondo che di discesa; 6 partecipano sia alle gare di sci di fondo che a quelle di biathlon; 6 sia a discesa che a biathlon e infine 9 atleti partecipano alle gare di tutte e ...

Buongiorno, vorrei proporvi questo esercizio per confrontare le mie idee con le vostre: si tratta di uno studio di una funzione integrale fratta di cui bisogna ricavarne, tramite integrazione indefinita, il termine al numeratore. La traccia è la seguente:
Data la funzione $\varphi(t)=e^t(t^2-1)$ calcolare $int\varphi(t)dt$. Detta $\psi$ una primitiva di $\varphi$, studiare la funzione $F(x)=int_0^x^2\(psi(t))/(t-4)dt$
Nella stesura della primitiva $psi$ procedo con integrazione per ...