Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
j&e4e
secondo voi sarebbe interessante fare una tesina sull'11 settembre 2001?? di italiano e storia cosa potrei dire?? cioè quale scrittore o poeta?
1
11 apr 2012, 16:14

_MarTA_
scusate avrei bisogno di un consiglio per la tesina di maturità.. vorrei fare la beat generation e collegarla con Kerouac in inglese e mi servirebbe un consiglio per fare dei collegamenti in arte, filosofia e magari italiano.. grazie mille..
3
10 apr 2012, 16:13

j&e4e
non so come collegarle tra di loro, le materie che vorrei trattare sono: italiano storia inglese tedesco economia diritto oppure c'è qualcuno che mi potrebbe suggerire qualche altro argomento per la tesina?
1
11 apr 2012, 15:26

michelangelo93
Salve...sono in cerca di una mappa concettuale per geometra.Le materie sono : Topografia,Estimo,Costruzioni,Tec delle costruzioni , Italiano e Storia. Mi raccomando non vorrei fare brutta figura,spero che mi rispondete.....ciao!!!!
1
11 apr 2012, 15:03

clarissa1997
riconosci nei seguenti polinomi il quadrato di un trinomio e indicalo. 4x^+16y^+z^+16xy -4xz -8yz il risultato e [(2x+4y -z)^]
1
16 apr 2012, 17:51

ale1992ale
ciao, nello svolgere esercizi sulle serie mi sono trovato più volte a non sapere se potessi applicare: -criterio del confronto -criterio del confronto asintotico -criterio del rapporto Sul mio libro è scritto esplicitamente che sono applicabili a serie a termini positivi. Ma nel caso la serie sia definitivamente positiva ( ovvero da una certa n in poi ) è possibile applicarli ugualmente???? (anche nel caso in cui una serie assume in un determinato intervallo valori negativi per poi ...
3
16 apr 2012, 17:03

Calisp98
come faccio a far capire a una ragazza che mi piace??non voglio dirglielo perché siamo grandi amici da quando avevamo 3 anni ma ora a 13 e scoppiata la scentilla...se glielo dico rovino l'amicizia...però glielo voglio far capire...ma come???
9
29 mar 2012, 16:53

cicciareddu
è urgentissimo tema ma fate anche il saggio breve se potete su ungaretti e l'ermetismo le opere di che si tratta ecc
4
16 apr 2012, 16:25

Gillette
In un triangolo un cateto è lungo 9 cm in meno dell'ipotenusa e l'altro cateto è i 3/4 del primo.Determina l'area del triangolo.
9
16 apr 2012, 16:23

cicciareddu
mi serve tema e il saggio breve sul lungo dopo guerra che coprende i trenta gloriosi femminismo il 68 ecc completo di tutto grazie per favore ho poco tempo
6
16 apr 2012, 16:27

denise:)
ciao ragazzi ho un problema io 3 settimane fa stavo con 1 persona k mi ha illuso dicendomi k nn li piacevano le altre k sarebbe stata una relazione seria... poi questa settimana ha incominciato a essere freddo ero con un mio amico e due mie amiche k stavamo davanti a tutta la classe skerz tranquillamente, e questo mio amico lo sanno tutti k è una xsona seria e k è innamorato di un altra ragazza... lui invece il mio ragazzo stava giocando con una bellissima ragazza poco seria k vogliono tutti e ...
32
24 mar 2012, 13:12

david78
Buonasera, Non riesco a capire come viene calcolato il prodotto dei cicli disgiunti e non. Scusate ho trovato un altro thread, ma non riesco a capire i passaggi. Esempio1: In S7 il prodotto di cicli (non disgiunti) p = ( 2 5 3 7)(1 4 3 6 7)(4 2 7 1)(3 5 4 6) 1 → 1 → 4 → 3 → 7 si parte dal primo elemento e lo si segue 7 → 7 → 1 → 4 → 4 si riparte dall'elemento a cui si era arrivati 4 → 6 → 6 → 7 → 2 si continua allo stesso modo 2 → 2 → 7 → 1 → 1 il ciclo si è chiuso perché si è ottenuto ...

Darèios89
Non sono riuscito proprio a capire come svolgere questo esercizio, in generale me la cavo con le cariche puntiformi...ma qui proprio non so come procedere...

AnninaBelieber
Domande letteratura. Miglior risposta
Dovrei rispondere ad alcune domande di Letteratura della poesia: Il trionfo di Bacco e Arianna di Lorendo de' Medici. POTETE AIUTARMI?! 1) Qual è la circostanza descritta dal poeta? 3) Chi, secondo il poeta può difendersi dall'Amore 4) Come viene presentato il personaggio di Sileno?! E quello di Mida? 7) Qual è, secondo te, il messaggio della poesia? 11) Qual è la funzione del ritornello?! Quali sensazioni provoca? Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol essere ...
1
13 apr 2012, 15:00

mitica96
Ragazzi mi potete fare queste domande sui promessi sposi? 1)Quali figure di religiosi nel romanzo hanno una funzione negativa e rappresentano un cattivo esempio di chiesa e perchè? 2)In cosa consiste la corrispondenza epistolare fra Renzo e Lucia? e fra Renzo e Agnese? 3)Chi è Don Ferrante, come viene descritto e che funzione ha? 4)Chi è il sarto di Chiuso e perchè Manzoni lo descrive? 5) Perchè scoppia la guerra nel Ducato di Milano? Che immagine ci da Manzoni delle carestie e della ...
2
13 apr 2012, 16:35

marcus1121
Si consideri la funzione di equazione $y=f(x)$ il cui grafico è È debolmente crescente in $R$ : falso. Per me è debolmente crescente in $ [ 0;+ oo )$ e decrescente in $(- oo;0] $ Ha per dominio lintervallo $ [ 1;3] $ : falso. Il dominio è $R$ Ha per codominio $R$: vero. E' biunivoca: falso. A me risulta suriettiva.
20
13 apr 2012, 10:42

Fabricio98
Dovete Fare Questo Tema : ''HomeWork'' (I Lavori Di Casa) P.S : Dovete Utilizzare Il First o Second Conditional e Obbligatorio Il Should e Il Shouldn't. Aggiunto 27 secondi più tardi: Grazie : )
2
16 apr 2012, 16:13

nicci
per favore mi potete dare la traduzione del testo "desirée's baby" di kate o'flaherti chopin? grazieeeeeeeeeeee!!! nicci96
2
13 apr 2012, 14:46

Sk_Anonymous
Salve, ho un dubbio sul risultato finale di un esercizio, devo calcolare l'ordine e la Parte Principale di Infinitesimo di una funzione e procedendo con gli sviluppi di taylor, alla fine ottengo il seguente polinomio: $-4/3 x^2 - x^4/3 - o(x^4)$ quindi l'ordine sarebbe 4 e la PPI sarebbe $-4/3 x^2 - x^4/3 $. Il mio dubbio consiste che gli esercizi di questo tipo che ho visto finiscono sempre con un solo termine ed un o-piccolo (esempio: $-x^3/6+o(x^3)$). Presumo che la PPI può essere costituita da più ...

gaia0290
Problema di geo Miglior risposta
vuole sapere il Perimetro
1
16 apr 2012, 15:29