Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
domy-91
1) sia dato il circuito con R1=R2=R3=10 Ohm. sapendo che la potenza elettrica dissipata in R3 vale 15W determinare il valore della potenza erogata dalla batteria. 2) una goccia sferica di acqua con una carica di 3x10-11C ha, alla superficie, un potenziale di 500V, calcolare il raggio della goccia. 3) due condensatori di capacità C1=25 nanoF e C2=5 nanoF sono connessi ad una batteria. se l'energia totale immagazzinata nei due condensatori vale 0.15J, determinare il valore della tensione ...
1
19 apr 2012, 16:44

biglia6
Ciao a tutti! Qualcuno saprebbe dirmi perché l'"anomalia" viene appunto chiamata così? Grazie
0
20 apr 2012, 17:04

Harlemx
Potete tradurla e fare l'analisi di ogni parola ( es Antiquis:Nominativo così intendo!) è urgente per favore : Antiquis temporibus Cimbri et Teutoni in Germania habitabant. Postea in Galliam migraverunt, Alpes transmiserunt, feraces Italiae regiones ferro vastaverunt et funestas clades populo Romano comparaverunt. Contra barbarorum populationes Romani Gaium Marium consulem cum ingentibus copiis miserunt .Marius primum Teutonos apud Aquas Sextias in Gallia Transalpina devicit, postmodo ...
1
18 apr 2012, 14:44

marianetta
incolae per forum templa ugiebant et deos pro bono patriae orabant
1
17 apr 2012, 16:24

Luna stellina
Storia --->1 e2 rivoluzione industriale e 1 e 2 guerra mondiale Letteratura--->Manzoni e la monaca di Monza Scienze inglese tecnologia non so con che cosa collegarlo se ce lavete pronto me lo potete dare?
0
20 apr 2012, 16:23

tommyr22-votailprof
ciao a tutti, ho un problema col definire il più ampio intervaqllo di soluzioni diun'equazione differenziale. in pratica non capisco se il mio procedimento è giusto. In pratica io inizialmente mi calcolo il dominio iniziale della mia eq differenziale.Supponendo che sia questa: $y'=y/x$ allora avrò che $x!=0$. Poi per calcolarmi l'intervallo faccio praticamente l'intersezione tra dominio iniziale e dominio finale della soluzione.Supponendo che ad esempio la soluzione finale ...

eddye
tema sulla sicurezza subitoo!
2
20 apr 2012, 15:41

RitaeAlessio
Quanti di voi amano vedere Wild? A chi piace e crede che è interessante?
1
19 apr 2012, 21:49

Marco241
Sia P un punto qualunque del lato $ bar(AC)=a $ del triangolo equilatero ABC.Determinare la posizione di P in modo che sia k il rapporto tra i volumi dei solidi generati dai triangoli PBC e PAB in una rotazione completa rispettivamente attorno a BC e ad AB SVOLGIMENTO: $bar(AP)=x$ di conseguenza: $0<=x<=a$ traccio l'altezza $bar(PD)$ rispetto alla base BC del triangolo PBC e l'altezza $bar(PE)$ rispetto alla base AB del triangolo APB.Adesso calcolo i ...
3
19 apr 2012, 19:38

sery98
In un cilindro equilatero l'area di base misura 36 pi.Calcola l'area della superficie laterale e totale del cilindro... Sl=144 pi St=216 pi grazie in anticipo....
3
19 apr 2012, 14:17

LELE2000
In un parallelogramma due angoli adiacenti a uno stesso lato sono uno il doppio dell'altro.Calcola la misura di ciascun angolo. 2)Il parallelogramma ABCD è diviso dalla diagonale AC in due triangoli isosceli.Sapendo che BAC misura 46° calcola la misura degli altri angoli del parallelogramma.
2
20 apr 2012, 14:53

Vanesuperiori
Vi prego..Potete aiutarmi per favore a fare questo tema di italiano per domani? Allora deve iniziare così: Era una notte buia all'improvviso il bagliore di un lampo squarciò il cielo e illuminò il bosco.Una visione raccapricciante apparì davanti ai miei occhi. Grazie :)
4
20 apr 2012, 15:03

bluna
L' area della superficie laterale di un cono equilatero è 200 pi greco cm^2 , Un secondo cono,anch'esso equilatero è equivalente a 27/8 del primo. Calcola l' area della sua superficie totale
1
20 apr 2012, 15:02

fab_mar9093
Salve, domanda breve che nasce da un piccolo dubbio. Ho un sottospazio di \(\mathbb{R}^n\), lo stesso insieme definito però in \(\mathbb{R}^{m+n}\) è un sottospazio di \(\mathbb{R}^{m+n}\), quale relazione lo lega al primo?posso dire che coincidono?(direi di no.. eppure la base generante è la stessa, ma i vettori che li conpongono non hanno le stesse dimensioni). Dunque??... Grazie!

asme98
ciao a tutti sn nuova!1 e mi servirebbero tanti consigli ma ora mi preoccupa sl una cosa LA TESINA ..io la vorrei fare sull'adolescenza xkè voglio fare qualcosa di originale ma nn so come iniziare perfavore mi aiutate T.T
4
17 apr 2012, 17:36

DavideGenova1
Ciao, amici! Mi sono trovato a calcolare il limite in coordinate polari $lim_(r->0) (rsin\thetasin(rcos\theta))/r$. Io osserverei che la funzione $sin(rcos\theta)$ è continua e quindi $sin(rcos\theta)->0$ per $r->0$, perciò in maniera molto elementare concluderei che $lim_(r->0) (rsin\thetasin(rcos\theta))/r=lim_(r->0) " "sin\thetasin(rcos\theta)=0$. Il mio libro invece fa notare nella soluzione che $sinx "~" x$ per $x->0$ e quindi $lim_(r->0) (rsin\thetasin(rcos\theta))/r=lim_(r->0) rsin\thetacos\theta=0$ "uniformemente in $\theta$ in quanto $|rsin\thetacos\theta|<=r->0$". Fermo restando che il risultato è giusto, da ...

sasy1991
Indice di saturazione Miglior risposta
cos'è l'indice di saturazione..?? e come si calcola..?'
1
18 apr 2012, 19:29

stenford
Sono giorni che ci sbatto la testa: Sullo spazio vettoriale $V = R3$ si consideri la forma quadratica: $ L=(x1, x2, x3) = |( x1, x2, x3)| B |(x1,x2,x3)|$ dove $B$ = $| ( 0 , 3 , 3 ),( 3 , 0 , 3 ),( 3 , 3 , 0 ) |$ Si determini una matrice $R$ di $SO(3)$ tale che $B = R A R^(-1)$ dove A è una matrice diagonale Io ho trovato gli autovalori di segno (1,2) con $| -3,-3,6|$ come autovalori e quindi ho trovato la diagonale. Ora quello che dovrei fare sarebbe trovare una matrice che identifichi un cambio ...
14
19 apr 2012, 22:10

mitica96
Ragazzi ho bisogno della parafrasi di questa poesia. è urgente. Grazie mille
2
20 apr 2012, 14:29

*Luke*
Approfondimento?! Miglior risposta
Su cosa posso approfondire l'apparato respiratorio???Grz in anticipo
4
20 apr 2012, 13:39