Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Bad90
Determina per quali valori del parametro le seguenti equazioni hanno radici reciproche e verifica quanto ottenuto. $ x^2-2(a+1)x+a^2+2a=0 $ Si parte da $ x_1=1/x_2 $ che poi si tratta di $ x_1*x_2=1$ quindi $ c/a=1 $ ma sapete che non sto riuscendo ad individuare la $ c $ ?
36
18 mag 2012, 16:17

Emily98
tesina in francese sulla statua della libertà + la sua traduzionee !! o solo la tesina !! AIUTOO
0
20 mag 2012, 10:51

Emily98
tesina in francese sulla statua della libertà + la sua traduzionee !! o solo la tesina !!
0
20 mag 2012, 10:50

mirk95
ciao a tutti ci sono quei test dove ti chiedono per quale valore di k un'equazione rappresenta un'ellisse... che non riesco a capirli... Eccone uno... per quali valori di k appartenente a R, l'equazione x^2+(k-2)y^2=2 rappresenta un'ellisse con i fuochi sull'asse y? A. k>2. B. k>3. C. 2
1
20 mag 2012, 09:44

Emily98
Ho bisogno di una tesina sulla statua della libertà in francese più la sua traduzionee !!
0
20 mag 2012, 10:48

Pazza u.u
la prof ci ha chiesto se potevamo iniziare a preparare una tesina già da ora cosi ci diceva se va bene o no, io ci ho provato ma non sono capace, gli argomenti che vorrei portare sono o la Droga O la Mafia.. potreste farmi dei collegamenti perfavore? Grazie mille a chi mi farà questo piacere!! :daidai
5
20 mag 2012, 10:14

FreddyKruger
Scusate, non sono riuscito a sciogliere questo dubbio , se io ho una successione del tipo: $x_{n+1}=\alpha (x_n)^2+\beta$ come faccio a trovarmi una formula chiusa per $x_n$?
1
20 mag 2012, 09:32

emanuel2398
ragazzi avete il link di download o streaming di american pie ancora insieme al migliore metto miglio risposta
2
20 mag 2012, 09:49

R.o.s.s.y
qualcuno di voi sa x caso se in HARD TIMES di dickens si parla della condizione dei bambini????? rispondete in tanti!!!plz
2
19 mag 2012, 19:59

G63
Montale (83059) Miglior risposta
Ciaooo!! Mi serve il commento e l'analisi fatti bene della poesia di Eugenio Montale "Piccolo Testamento" per favore aiutatemi è URGENTE!
4
G63
19 mag 2012, 18:21

chess71
Scegliendo a caso tre vertici diversi di un poligono regolare a 13 lati, quale è la probabilità che siano i vertici di un triangolo rettangolo? Ho provato a scomporlo nei 13 triangoli isoscele, ma non ne vengo a capo. Qualche idea?
2
20 mag 2012, 00:14

speciale1
f(x)={x^α (1-cosx) se 0
13
19 mag 2012, 13:36

My_name_is_Megan
il posto dove vorrei vivere... io vorrei vivere ai caraibi!!!! :lol :lol :heart :heart :occhidolci :occhidolci :bunny :bunny :gelato :gelato
7
27 apr 2012, 17:35

dotina98
America (83031) Miglior risposta
Dove posso trovare una ricerca o un tema espositivo sull'america in generale??
2
19 mag 2012, 13:33

BabyEster
1) Lassù in altro c'erano ancora dei muratori. Martin pensò che non avresse sopportato do fare il muratore: soffriva di vertigini e non gli piaceva il freddo. Restare fuori con ogni tempo era quanto di peggio potesse immaginare. A causa dei lavori, il mercato delle verdure era relegato in un'angolo della piazza, e vecchie foglie di cavoli e di porri si mescolavano ai calcinacci. Aggiunto 30 secondi più tardi: Avrebbe*
2
19 mag 2012, 13:52

La Cristy
Ciao a tutti!!!! un commento.....spero mi possiate aiutare, ringrazio in anticipo chi mi aiuterà Avrei voluto sentirmi scabro ed essenziale siccome i ciottoli che tu volvi, mangiati dalla salsedine; scheggia fuori dal tempo, testimone di un avolontà fredda che non passa. Altro fui: uomo intento che riguarda in sè, in altrui, il bollore della vita fugace uomo che tarda all'atto, che nessuno, poi, distrugge. Volli cercare il male che tarla il mondo, la piccola stortura d'una leva ...
2
19 mag 2012, 15:34

Principe2
Un esercizio carino trovato in giro: Mostrare che NON esiste una funzione continua $g:\mathbb R\to\mathbb R$ tale che $g(g(x))=-x$, per ogni $x\in\mathbb R$. Non sono ammesse soluzioni piu' lunghe di una riga
5
19 mag 2012, 14:46

.Verdiana.
Buon pomeriggio, la mia tesina sarà sull'India e devo inserire una cartina che metta in evidenza Stati, fiumi, capitali, deserti... La sto cercando dappertutto ma non sono riuscita a trovarne una che andasse bene :( Vi chiedo se, per favore, potreste postarmi un link con una cartina con tutti i requisiti che ho elencato sopra ^^ Ringrazio chi mi aiuterà, Verdiana
3
19 mag 2012, 13:46

luca961
Salve Facendo qualche es. sul libro di fisica mi è venuto un dubbio. In un barile pieno d'acqua con un buco sul fondo viene applicato il teorema di bernouilli (negli es. Svolti) partendo dall'ipotesi che la pressione è uguale sul foro e sulla superiore superiore. Mi sapreste dare una motivazione convincente su questa ipotesi?

robbstark1
Ciao a tutti, ho un problema che è da un po' che non riesco a risolvere, con un codice abbastanza complesso in C per il calcolo della funzione ipergeometrica F1 di Appell. Il problema è nella gestione delle varie funzioni che lo compongono, che si attivano anche quando non dovrebbero. Posto alcuni pezzi del codice per illustrare meglio il problema: test.c è il file principale, contenente il main:
15
14 mag 2012, 15:28