Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Versione latino D:
Miglior risposta
Qui se committit homini improbo, dum auxilium requirit, exitium invenit. Columbae saepe milvum fugiebant et alarum celeritate mortem vitabant. Milvus rapax autem consilium suum vertit ad fallaciam et genus inerme tali dolo decipit. Venit ergo ad columbas et dicit: ''Cur sollicitam vitam ducitis neque regem me accipitis? Sic semper a me ab omni iniuria defendemini!" Columbae iniquo milvo credunt et ei se tradunt. At milvus, ubi rex est, incipit columbas devorare et exercere imperium saevis ...
Ragazzi volevo un consiglio da parte vostra su come collegare le materie su questo argomento "la storia di internet".
Frequento la ragioneria indirizzo mercurio. Le materie che dovrei collegare
sono:
Informatica
Matematica
Inglese
Economia Aziendale
Diritto
Scienza delle Finanze
Storia
Italiano
Aspetto una vostra risposta. Grazie in anticipo. ;)
molte nnotizie sul colonialismo di storia

Potete farmi un esempio di una funzione continua e ammissibili su insieme limitato che non ha soluzione ottima?
Per Weirstrass, per avere soluzione ottima, l'insieme deve essere anche chiuso, ma non riesco ad immaginarmi una funzione continua su insieme limitato che non abbia soluzione ottima
1) Dato il triangolo di vertici A(-2;-1) B (1;3) C(6;1), M è il punto medio di AB e N di BC verificare analiticamente che 11 N = 1/2 (un mezzo) di AC e che MN è parallelo ad AC
2)Verificare per quali valori K i tre punti sono allineati: A (1;2) B (- 1/2; 0) C (k-1;k+3)
3) Siano A (1;2) B (-2;-1) C (7;2) i vertici di un triangolo calcola area e perimetro, inoltre calcola la lunghezza delle 3 mediane e verifica che il perimetro del triangolo avente per vertici i punti medi dei lati del ...
ciaoo a tutti!!!
sono disperatissima per l'esame di maturità.. siamo a fine di maggio e io da oltre un mese non riesco a concludere una bella mappa da portare all'esame.. vorrei fare bella figura e stupire la commissione e di conseguenza prendere un bel voto.. per questo chiedo aiuto a voi.. per quanto riguarda il mio campo è ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.. con le seguenti materie:
1)ragioneria
2)tecnica bancaria
3)storia
4)italiano
5)diritto
6)scienze ...

Problemi (83510)
Miglior risposta
In un quadrilatero due lati misurano rispettivamente 160 e 80 cm,il terzo lato è congruente a 1/4 della somma dei primi due e il quarto lato supera il terzo di 50cm.Calcola il perimetro del quadrilatero.
2)In un quadrilatero la somma di due lati misura 28cm e uno è i 3/4 dell'altro.Se il perimetro è 64 cm e gli altri due lati sono uno i 4/5 dell'altro,quanto misura ciascun lato??

Sto risolvendo le equazioni biquadratiche e ho notato che sono semplici da risolvere.... Essendo un pò curioso, vorrei saperne un pò di più..... Quanto sono indispensabili? Dove si ritroveranno andando avanti con il programma? Vi ringrazio anticipatamente!
L'unica che non sto riuscendo a risolvere è questa:
$ 16x^2-9/(4x^2)=35 $
Io sto facendo nel seguente modo...
$ 16x^2-9/(4x^2)-35=0 $
$ (64x^4-9-140x^2)/(4x^2)=0 $
$ (64x^4-140x^2-9)=0 $
Bene, adesso posso anche dire che
...

Allora mi scuso se non scrivo nella forma corretta richiesta dal sito, sono nuovo.. Poi volevo sapere come si può calcolare questo limite con x che tende a +infinito (pgrecox-2xarcotang 3x) .. se al posto di arcotang 3x applico Maclaurin in 0 e semplifico il tutto??? Non avrebbe senso? ho messo in evidenza x ,ma il limite rimane nella forma indeterminata --infinito zero...Attendo qualche aiuto grazie...
"In un rettangolo ABCD, AB=10 cm e BC=5 cm. Una retta r passante per B ed esterna al rettangolo è tale che dette A' e C' le proiezioni di A e C su r, risulta A'C'=10cm. determina la distanza di A da r"

ciao a tutti!
sto cercando di disegnare in matlab questo edificio di Calatrava:
http://www.novarchitectura.com/2011/10/ ... calatrava/
mi potreste dare qualche indicazione su come partire? (sono alle prime armi! )
Salve, sto preparando la mappa concetuale con collegamenti alle varie materie
x elettrotecnica e automazione, Avrei pensato di portare x storia l'era giolittiana e collegarlo con Pascoli, poi elettrotecnica il trasformatore,
ma x le altre materie? Sistemi, Tdp, matemtica impianti e diritto?
Aiutatemi!!
Ragazzi scusatemi ma sono in crisi.
Per l'esame di calcolo numerico la nostra prof vuole una tesina in cui noi o esponiamo un metodo di calcolo(possibillmente non fatto a lezione, quindi un metodo un po' particolare) oppure un'applicazione pratica dei metodi numerici....io non ho idee...suggerimenti per favore??

Ho la matrice $A_t=((t,0,0,1),(0,t,t-1,0),(0,0,t,1),(1,t,0,0))$. Si chiede di trovare una base per $Im(A_t)$ e per il $Ker(A_t)$ per i $t \in R$ tale che $rango(A_t) < 4$. Io mi sono calcolato il rango e mi viene che per $t != 0 $ il rango è $4$, mentre per $t = 0$ il rango è $2$. Suppongo quindi che, quando si chiede di calcolare la base per $Im(A_t)$ e per il $Ker(A_t)$ per i $t \in R$ tale che $rango(A_t) < 4$, si chieda di ...
Ciao a tutti... frequento l itc programmatori e quest anno ho gli esami di maturità... siamo ormai alla fine di maggio e ankora ho dei dubbi sugli argomenti x la tesina multimediale... mi potreste dare una mano x favore? allora italiano ho pensato di portare Pirandello Storia II Guerra Mondiale che si collega kon Matematica: la ricerca operativa:La Programmazione lineare.... Economia aziendale:Bilancio rielaborazione e relativi indici... Scienz delle finanze:Il bilancio dello Stato Diritto:Il ...
Ciao ragazzi,frequento il liceo scientifico tecnologico.. vorrei portare alla maturità una tesina basata sulle materie scientifiche. Le materie che devo collegare sono fisica,matematica,chimica,informatica,inglese,italiano...
ciao a tutti, ancora devo iniziare la tesina, perchè è stata bocciata la mia scelta di svolgerla su Steve Jobs. Praticamente ora mi tocca ripartire da zero e visto che ormai il tempo è quasi finito pensavo di buttarmi subito su un argomento senza pensarci troppo. Quello che avevo pensato era la seconda guerra mondiale. Lo so che non è originale, lo so che lo faranno in molti, ma arrivati a questo periodo dell'anno e non aver iniziato niente ancora non è che aiuti.
La mia idea era quella di ...
Salve a tutti ho veramente bisogno di una mano!! :dontgetit
manca ormai pochissimo all'esame e la mia tesina è molto debole! avevo pensato come tema a le idee distorte e gia il titolo non mi garba coooomunque: le materie sono italiano,storia,tecnica turistica, francese,spagnolo, inglese e arte. Allora io avevo pensato a:
Tecnica: turismo sessuale (?)
Fra : Flaubert,madame Bovary
Spa: Clarin
Ing: Wilde con Doriyan Grey (?)
ita : Huysmans con controcorrente o d Annunzio con il ...
Ciao,
io volevo fare una tesina sulla crisi e l'evasione fiscale ... ma nn so come iniziare e fare relativi collegamenti.
Faccio ragioneria MERCURIO.
Ciao a tutti ho pensato di fare una tesina sulla filosofia del dr house per nn fare sempre le stesse vorrei se potete un consiglio su cosa collegare e sulla tesina stessa pensate che l'argomento possa risultare poco interessante per i professori ??? grazie