Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Alessiapalm97
percorso maturitààà! piccolo aiuto! Buonasera. stasera ho finito il percorso per la maturità ma vorrei qualche consiglio. Il mio si intitola : IL CAMMINO VERSO LA RIPRESA,LA CRITICA NEGLI ANNI '50. ITALIANO: ELIO VITTORINI,IL MONDO OFFESO STORIA:PIANO MARSHALL ->RICRESCITA ECONOMICA FRANCESE:SARTRE (QUALCHE ROMANZO IN MENTE?) INGLESE: ANGRY YOUNG MEN-> OSBORN (CRITICA ISTITUZIONI) TEDESCO : BOLL-> CRITICA AL MIRACOLO ECONOMICO ARTE: L'ARTE INFORMALE,CENNI GRUPPO ...
1
24 mag 2012, 20:11

SimonePrudenzi
Ragazzi ho bisogno delle tesine.... Pedagogia: Sorelle Agazzi: Contabilità e statistica: ISTAT Morti nella seconda guerra mondiale Psicologia: Non so cosa mettere e Igiene: Le malattie scoperte nel 1900 AIUTOOOOOO VI PREGOOOOO!!!!! :(
7
22 mag 2012, 18:19

SimonePrudenzi
Mi serve una mano per la tesina di pedagogia sulle sorelle agazzi e di psicologia sulla famiglia e il ruolo dell'anziano mi potete aiutare? :)
1
25 mag 2012, 07:21

minonoidi
salve a tutti..devo preparare la tesina per la maturità per l'alberghiero..avrei intensione di cominciare partendo da alimentazione con la dietetica e dietoterapia..mi consigliereste gli argomenti più idonei da collegare con alimentazione??le materie sono: italiano,storia,economia,diritto e inglese..
4
23 mag 2012, 18:51

GiuliaCazzaniga93
ragazzi ho bisogno di un titolo per la tesina tratto in italiano:-Ulisse Omerico: dall’inganno di troia al ritorno ad Itaca -Ulisse Dantesco: Canto XXIV Inferno. Ottava Bolgia:consiglieri fraudolenti Oltre le Colonne D’ercole:la sete della conoscenza senza la guida della fede -Ulisse Foscoliano: Ulisse, l’alter ego di Foscolo. in inglese Joyce: Ulysses e in arte Turner: “Ulisse schernisce Polifemo” grazie in anticipo :)
3
22 mag 2012, 19:09

elisasor93
salve a tutti =) vorrei chiedervi un aiuto!! volevo impostare la mia tesina sulla frase del piccolo principe: NON SI VEDE BENE CHE COL CUORE L'ESSENZIALE è INVISIBILE AGLI OCCHI?? non so che collegamenti fare sapreste darmi una mano??.....:)
5
23 mag 2012, 23:07

m92c
Un esercizio diceva: Sia [tex]\sum _{n=0} ^{+ \infty} a_{n}[/tex] a termini non negativi e convergente. Stabilire se [tex]$$ \sum _{n=0} ^{+ \infty} (-1)^{n} (e^{a_{n}} - a_{n} - 1) $$[/tex] è assolutamente convergente Io ho fatto così: Si dice che una serie è assolutamente convergente se la serie a termini non negativi [tex]\sum _{n=0} ^{+ \infty} |a_{n}|[/tex] converge. Quindi devo stabilire se la serie [tex]\sum _{n=0} ^{+ \infty} |(e^{a_{n}} - a_{n} - ...
5
23 mag 2012, 11:39

LELE2000
Geometria (83503) Miglior risposta
In un esagono due lati misurano 24 cm e 30,6 cm,altri due sono ciascuno i 5/8 del minore di questi e altri due ancora sono ciascuno i 4/9 del maggiore.Calcola il perimetro del quadrilatero. 2)Un quadrilatero ha tre lati lunghi ciascuno 20,3cm e il quarto lato supera ciascuno di questi 3,7cm.Calcola la misura del lato di un triangolo equilatero isoperimetrico al quadrilatero.
1
25 mag 2012, 16:00

aniello1993
vorrei dei sercizi sul cablaggio strutturato qualcuno mi puo consigliare??? grazie
1
25 mag 2012, 14:50

milankev
Ciao Ragazzi, io ho fatto un collegamento e sarebbe: TEMA PRINCIPALE = IL SUD ITALIANO: Saverio Strati (autore calabrese) STORIA: Dopoguerra in Italia (mi soffermo sul Sud) ALIMENTAZIONE: Dieta Mediterranea INGLESE: Piramide Alimentare e Dieta Mediterranea MI MANCANO DIRITTO ED ECONOMIA!! CHE MI CONSIGLIATE COME ARGOMENTO??? E SOPRATTUTTO QUALE SI COLLEGA?
1
25 mag 2012, 15:14

edobeppo
Frequento l'ultimo anno di liceo scientifico. Manca poco all'esame di stato ma devo ancora preparare la tesina. Avevo pensato di fare qualcosa sulla stampa nei totalitarismi (in particolare nel Fascismo) data la mia passione per la storia? Avete del materiale da consigliarmi e anche da darmi dei suggerimenti su quali materie collegare (italiano, inglese, filosofia, ecc). Grazie!
1
25 mag 2012, 15:18

melissia93
Aiuto in kimica? Miglior risposta
chi mi spiega per favore il benzene, i dieni e gli acidi????? aiutooooooo :(
1
25 mag 2012, 15:11

stella matematica1
salve ragazzi, devo provare che la seguente applicazione è isotona, potreste vedere se secondo voi il procedimento è fatto bene? prima però vi fornisco delle nozioni. definisco prima gli "annullatori sinistro e destro di A$sube$S ponendo $L(A)={x in S|(AAainA) xa=0}$; e $R(A)={x in S|(AAainA) ax=0}$. Ovviamente se $A={x}$ si scive direttamente $L(x)$, che rappresenta l'insieme di tutti gli elementi di $S$ che annullano a sinistra $x$. stesso e ...

tall99
Buongiorno a tutti. Come tutti i giorni faccio degli esercizi di algebra(ho un esame fra un paio di mesi),e mi sono imbarcato in questo esercizio: Sia T l'endomorfismo di $RR^3$ tale che: T((0,1,0))=(0,4,0) T((1,1,0))=(0,4,1) T((0,-1,1))=(0,-1,1) a)Si scriva la matrice A che rappresenta T rispetto alla base naturale b)Si trovino gli autovalori di T e si dica se T è diagonalizzabile c)Si scriva la matrice B che rappresenta T rispetto alla base ((0,1,0),(1,1,0),(0,-1,1)) nel ...
3
17 mag 2012, 18:21

piccola_chanel
cerco tesina sui viaggi..
5
21 mag 2012, 17:57

Dario93
Salve.Ma per calcolare l'integrale di 1/senx devo necessariamente ricorrere al metodo dell'integrazione per sostituzione?
5
28 mag 2012, 15:04

Valentina talarico
Tesina sulla mamma. Idee? Grazie (:
5
21 mag 2012, 17:18

pucca6
Una piramide retta ha per base un rombo  avente il perimetro 100cm e la diagonale e 40cm Calcola il volume della piramide la cui altezza è 20 m se la piramide è un fermacarte di vetro con Ps=3,5 grm/cm cubi calcola il peso della piramide
2
24 mag 2012, 19:38

Sk_Anonymous
Salve. Sapreste consigliarmi qualche libro (o, meglio ancora, dispense) in cui siano trattati in maniera molto comprensibile i seguenti argomenti? 1. Curve. 2. Integrali curvilinei. 3. Superfici. 4. Integrali di superficie. 5. Massimi e minimi vincolati. 6. Teorema della funzione implicita. Grazie a tutti!
5
25 mag 2012, 11:16

ciaoalice
Esercizio: Lo iodio 131 (131I) viene impiegato per trattare le malattie della tiroide. Il suo tempo di dimezzamento è di 8.1 giorni. Un paziente ingerisce una piccola quantità di 131I per ragioni terapeutiche: calcolare la frazione che ne resta dopo 7 giorni e dopo 60 giorni nell‘ipotesi che essa non venga espulsa dal corpo del paziente.
1
22 mag 2012, 11:40