Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
Marco Simoncelli. Da quel che so è morto a causa di un incidente. Io non ci vedo nulla di eroico in questo. Ci vedo """solo""" un ragazzo morto, purtroppo, troppo prematuramente. Perché molti lo definiscono un eroe?
18
21 gen 2013, 13:49

mody91
Ciao, sto scrivendo un programma in c++ per verificare se un numero n è primo e trovare tutti i numeri primi minori di n. La professoressa c'ha dato questo algoritmo kflag=0; for(i=2;i
2
12 gen 2013, 13:41

Mauro96
Mi sto esercitando risolvendo matrici. Mi imbatto in questa: Studiare, al variare del parametro a € R , il sistema lineare: ax + y + z = 3 a 2x y = 0 x + 2y z = 0 e determinarne le soluzioni quando e' possibile. Faccio operazioni tra la seconda e la terza e la prima e la seconda e mi ritrovo: A= $((a,1,1,3-a),(0,-2/a,1/a,(a-3)/a),(0,-5,2,0))$ la quarta colonna è quella dei termini noti Poi ancora: sommo alla terza riga, la seconda moltiplicata per -2,5a e mi ritrovo A= $((a,1,1,3-a),(0,-2/a,1/a,(a-3)/a),(0,0,-8,-2.5a))$ con la quarta ...
13
21 gen 2013, 16:17

capoanna
1.al console,ai magistrati e a tutti noi importò sempre moltissimo che tutti i cittadini rispettassero le leggi dello stato 2.a tutti voi che siete genitori importa più essere amati che essere temuti dai vostri figli. Grazie ! :)
1
21 gen 2013, 15:43

Mario112
Rega aiuto x domani!!! X favore mi traducete dalla 9 all 13
1
21 gen 2013, 16:12

alexover
Salve a tutti, mi sto preparando e sbattendo la testa per l'esame di analisi matematica... Mi sono messo a risolvere le serie, e probabilmente sbaglio metodo di applicazione, ma non riesco a capire alcuni svolgimenti... \[\sum _{n=1}^{\infty } \frac{\sqrt{2 n-1} \log (4 n+1)}{n (n+1)}\] Con questa serie, determino prima la condizione necessaria ovvero che sia infinitesima, e ok.. è infinitesima! Per lo sviluppo, faccio il criterio del confronto e ottengo come risultato 1, quello della radice ...
16
17 gen 2013, 15:17

volpina1802
1.Gratias tibi ago, quod frequenter mihi scribis 2.Doleo quia doles 3.Quoniam de bello dixi,nunc de belli periculo pauca dicam 5.Armeniam Pompeius Deiotaro donavit,quia socius belli Mithridatici fuerat 5.Helvetii quoque reliquos Gallos virtute praecedunt quod fere cotidianis proeliis cum Germanis contendunt 6.Nemo patriam quia magna est amat, sed quia sua 7.Tibi agam gratiam quod me vivere coegisti 8.Torquatus filium suum, quod is contra imperium pugnaverat, necavit 9.Tribunus copias ...
1
21 gen 2013, 15:30

marienbad-votailprof
Ciao ciao. Mi chiedevo se qualcuno avesse già sostenuto la prova scritta di Storia della radio e della televisione con la professoressa Innocenti e potesse esprimere qualche parere e dare qualche dritta. Insomma, come è strutturata questa prova? E in che modo vengono tirati in ballo i testi in programma? Ho l'esame tra una settiamana e sono mooooolto perplessa. Grazie per le risposte.
70
20 gen 2009, 17:32

losangeles-lakers
Salve a tutti sui miei appunti di geometria mi ritrovo una parte incompleta dove parla di come possono essere 2 rette nello spazio, e riguardo al parallelismo tengo scritto che per studiare $rnns$ nello spazio meglio un parametro e 1 cartesiano...E finisce la...Sapete come fare? l'equazioni delle rette sono: $r){(x= 1+3t),(y=2t),(z=-t):}$ $s){(x=4-t),(y=2+t),(z=-1):}$

Azumoto
Salve vorrei sapere i procedimenti di questi problemi, poichè, non riesco a risolvere il numero 4 e 5. Grazie allego immagine!

Giuditta20
Salve ragazzi.. Mi è stato proposto un esercizio di questo tipo : Calcolare l'immagine del seguente intervallo [0,1] attraverso la funzione \$sqrt(1+e^(-x^2))\$.. Io ho posto la funzione compresa tra i due valori dell'intervallo.. fatto il sistema con le intersezioni.. ma non sono sicura sia il modo giusto di procedere! Oppure devo sostituire il valore dell'intervallo nella funzione?? Grazie mille!!
2
21 gen 2013, 18:27

lillina99
qsto cercando disperatamente indirizz1 a milano dell istituto tecnico tecnologico settore moda ne ho trovato uno, ma e' in via lombardia ed e' troppo lontano ...qualcuno ne conosce altri? grazie
2
15 gen 2013, 21:15

Bababu
Salve a tutti.. da voi nevica o ha già nevicato? Di dove siete? Io la sto ancora aspettando la cara e bella neve xD
1
16 gen 2013, 14:50

marika121
Riassunti.. Miglior risposta
mi servirebbero i riassunti dei capitoli 10-11-12-13-14 dell' amico ritrovato di Uhlman. per favore grazie
1
21 gen 2013, 17:45

Alessia Mar
Chi non va a scuola oggi??? :) io non vadooooo ho il raffreddore :P
1
18 gen 2013, 07:56

Mary333
1. Utriusque nostrum Magni interest ut te videam. 2. Atheniensium minus Interfuit firma tecta in domiciliis habere,quam signum ex ebore pulcherrimum. 3.Refert quantum aquae sit: exigua enim non resistet nec vim ignis impediet. 4. Vestra, qui cum summa integritate vixistis, hoc maxime interest non ex si multate aut levitate testium causas honestorum hominum ponderari. Mi servirebbe la traduzione,analisi frasi,analisi verbi e paradigmi... Grazie Tante!
1
21 gen 2013, 16:36

Live_Live
Hey! Vi chiedo una brevissima biografia/ricerca su Johnny Deep in inglese. Non copiate da Wikipedia, ma suggeritemi qualcosa di semplice ed efficace. PS: Inoltre mi servirebbe la Parafrasi de "La sera del di di festa" di Giacomo Leopardi. + 1 a chiunque mi dia un po' di aiuto. + 20 a chi da l'aiuto maggiore.
1
21 gen 2013, 16:43

misharon
architettura e decorazioni dell'ottocento!? Aggiunto 48 secondi più tardi: :dozingoff
5
20 gen 2013, 17:01

GIOVANNI V.
INGLESE Miglior risposta
RICERCA IN INGLESE SU PRIMA E SECONDA GUERRA MONDIALE
1
21 gen 2013, 17:23

Giuseppe^^
8 ml di una soluzione di acido nitrico al 40% in peso(d=1,85 g/ml) sn aggiunti a 300ml di acqua.calcolare il pH della soluzione risultante. 150 ml di NaOH o,26 N sn aggiunti a 100 ml della soluzione di acido nitrico.calcolare il pH.considerare i volumi additivi calcolare infine la molarità di una soluzione di idrossido di calcio sapendo che 30ml di questa soluzione sn stati titolati da (con) 38ml della soluzione di acido nitrico. Aggiunto 5 giorni più tardi: ma scusa mielina mi hai ...
3
23 gen 2013, 17:27