Prova scritta storia della radio e della televisione
Ciao ciao.
Mi chiedevo se qualcuno avesse già sostenuto la prova scritta di Storia della radio e della televisione con la professoressa Innocenti e potesse esprimere qualche parere e dare qualche dritta. Insomma, come è strutturata questa prova? E in che modo vengono tirati in ballo i testi in programma? Ho l'esame tra una settiamana e sono mooooolto perplessa.
Grazie per le risposte.
Mi chiedevo se qualcuno avesse già sostenuto la prova scritta di Storia della radio e della televisione con la professoressa Innocenti e potesse esprimere qualche parere e dare qualche dritta. Insomma, come è strutturata questa prova? E in che modo vengono tirati in ballo i testi in programma? Ho l'esame tra una settiamana e sono mooooolto perplessa.
Grazie per le risposte.
Risposte
Siamo nel 2013 ....Qualcuno ha degli aggiornamenti ?? SOS !!! So già che non risponderà nessuno :pianto: uffiiii !
CIAO A TUTTI... anche io ci arrivo tardi rispetto alla discussione precedente... avete trovato le slide???io non riesco a scaricarle... qualcuno le ha ancora? per capire i concetti importanti per la proff...
io do l'esame a novembre senza avere mai frequentato, quindi se qualcuno ha qualche indicazione da darmi... ne sarei molto felice.
io do l'esame a novembre senza avere mai frequentato, quindi se qualcuno ha qualche indicazione da darmi... ne sarei molto felice.
pulpfiction;266448:
ciao a tutti!riapro questa discussione abbastanza vecchiotta per chiedere se qualcuno ha salvato le slide della prof innocenti e può inviarmele, sono disposta anche ad acquistarle se qualcuno le ha stampate..purtroppo nel sito dell'università non ci sono più e penso che potrebbero essermi molto utili per questo esame!grazie in anticipo!
Anch'io lo ringraziarei!!!
e qualcuno ha un bel riassunto di 'forme della serialità...'???
:)
grazie!
ciao a tutti!riapro questa discussione abbastanza vecchiotta per chiedere se qualcuno ha salvato le slide della prof innocenti e può inviarmele, sono disposta anche ad acquistarle se qualcuno le ha stampate..purtroppo nel sito dell'università non ci sono più e penso che potrebbero essermi molto utili per questo esame!grazie in anticipo!
si io ho fatto quello e la domanda sull'ipermediazione era identica.M ai risultati dove si trovano?
il saggio finale per chi sceglie il libro di guisin-bolter è stata ancora :cos'è l'ipermediazione? in che modo si applica ai media?
Allora ho fatto il compito, e confermo anch'io che le domande erano esattamente le stesse che avevo trovato qui. in più ho trovato solo la definizione di syndication tra le domande a risposta multipla, oltre alle date.
le risposte aperte erano: serializzazione della serie, che programmi televisivi caratterizzano la new Golden Age, cosa s'intende per ibridazione dei programmi, le 4 macroaree, differenza serie-serial.
la domanda sul libro di ortoleva era sempre sulle cause della crescente richiesta di media e comunicazione.
ciao a tutti e in bocca al lupo ai prossimi!
le risposte aperte erano: serializzazione della serie, che programmi televisivi caratterizzano la new Golden Age, cosa s'intende per ibridazione dei programmi, le 4 macroaree, differenza serie-serial.
la domanda sul libro di ortoleva era sempre sulle cause della crescente richiesta di media e comunicazione.
ciao a tutti e in bocca al lupo ai prossimi!
per favore,mi date il link delle slides? non so per quale assurdo motivo non riesco ad aprirle.Ne ho bisogno per domani.
e per quel che so, non bisogna calcolare le slide sui videoclip perchè non ha fatto in tempo a spiegarle a lezione
ah ottimo! beh, grazie ancora per le informazioni!
ehm, non voglio darti una brutta notizia, ma le slide sono tantissime e sono tutto il riassunto dei libri...o cmq buona parte. Per la prova hai a disposizione un'ora e mezza.
Grazie! della new golden age comunque parla anche nel libro sulla serialità televisiva se non sbaglio.
Ma invece nelle slide che ho trovato su internet c'è solo la cronologia degli avvenimenti e la distinzione delle tre età della tv... non ho trovato nulla sul palinsesto... non mi dire che mi mancano parti a due giorni dall'esame...!
E poi un'altra cosa: quanto tempo danno a disposizione per la prova?
Ma invece nelle slide che ho trovato su internet c'è solo la cronologia degli avvenimenti e la distinzione delle tre età della tv... non ho trovato nulla sul palinsesto... non mi dire che mi mancano parti a due giorni dall'esame...!
E poi un'altra cosa: quanto tempo danno a disposizione per la prova?
quando l'ho dato io a luglio l'esame non c'erano domande sul palinsesto, ma una sulla new golden age televisiva. Le domande normalmente sono sempre le stesse a rotazione, ripetiti quegli argomenti dalle slide.
ciao a tutti! qualcuno di voi da l'esame dopodomani??? quant'è importante il libro di grasso scaglioni per i non frequentanti? aiuuuuto!
Si ho visto su almaesami.....in effetti le domande era uguali e molto semplici. Anche per me è stata la prima volta che lo davo e non l'ho visto per nulla difficile.....sulla domanda a scelta portavo Ortoleva e la domanda era la stessa che è stata fatta il 7 giugno (quella che ha scritto ilovesuperskunk).
Sono arrivati oggi i risultati. Comunque da quello che ho visto le tracce sono sempre le stesse. Io l'ho dato per la prima volta il sei e leggendo adesso i vecchi post, ho avuto le stesse domande di quelli che l'hanno dato il 7 giugno.
Made for tv movies
New golden age
serie e serial
serie serializzata
4 generi televisivi
Il saggio era sul libro a scelta. Io ho portato remediation e chiedeva di parlare dell'ipermediazione e relativa applicazione nei media.
Le 11 domande quasi tutte di cronologia, a parte qualcuna, tipo cos'è il broadcasting o per cosa è ricordato manzi.
A me è andato piuttosto bene. Ho preso 30 al primo colpo.
Con me c'erano anche quelli degli anni precedenti e anche loro hanno avuto le stesse tracce che sn riportate in un post precedente. Tipo cos'è il fandom.
Made for tv movies
New golden age
serie e serial
serie serializzata
4 generi televisivi
Il saggio era sul libro a scelta. Io ho portato remediation e chiedeva di parlare dell'ipermediazione e relativa applicazione nei media.
Le 11 domande quasi tutte di cronologia, a parte qualcuna, tipo cos'è il broadcasting o per cosa è ricordato manzi.
A me è andato piuttosto bene. Ho preso 30 al primo colpo.
Con me c'erano anche quelli degli anni precedenti e anche loro hanno avuto le stesse tracce che sn riportate in un post precedente. Tipo cos'è il fandom.
Qualcuno che ha fatto l'esame il 6 luglio ha già avuto il risultato?E' passata una settimana e su almaesami non c'è ancora niente....
La prof mi ha risposto....anche per chi non è frequentante la parte dei videoclip non si deve portare.....
Proverò allora a mandarle una e-mail......grazie!!!
a lezione ha detto che non faceva in tempo a spiegarli quindi non erano da portare...suppongo che sia così anche per i non frequentanti, ma è una mia ipotesi!per sicurezza ti conviene mandare una mail alla prof, sempre se risponde!