Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ammuna
riassunto proibito lavorare e studiare ELISABETH DRèVILLON. PIU ESERCIZI LE QUALI SONO: 1-qul è la situazione delle nell'Afghanistan dei taliban? 2-come vengono definiti i taliban dal dottor shams? 3-qual è la testimonianza di shaima? 4-chi è mar gul? secondo lei, i taliban come giudicano le donne? 5-in che senso ? 6-chi è shamira,? perchè corre tanti rischi per insegnare clandestinamente? 7-secondo shamira,perchè i taliban proibiscono alle donne di studiare? 8-che ne è ...
4
18 gen 2013, 19:07

Almitra1
Salve a tutti,nel problema di cui allego l'immagine (non considerando la molla) la risoluzione mi dice che T2= T1/2, la tensione 2 è dimezzata perchè la carrucola è mobile? Non c'entra che raddoppia l'accelerazione? L'immagine è : Grazie

Ot-Sofietta-Ot
Chi mi potrebbe fare uno schema riassuntivo delle seguenti tematiche, aggiungendo esempi e regole? Grazie located place- direction - verbi con ing- shopping - descrizione - passato e futuro - sugestion- invito -offerta
2
19 gen 2013, 15:29

beatricemeoni1996
Petrarca. Miglior risposta
i personaggi di Francesco e Agostino incarnano due opposte modalità di concepire l'amore, quello cortese e quello cristiano. Approfondisci questo tema, facendo opportuni riferimenti esemplificativi al testo e mettendo in luce anche gli aspetti in cui la rappresentazione petrarchesca della donna diverge dal codice stilnovista.
1
21 gen 2013, 16:34

tms
"La scoperta di milano" di Giovanni Guareschi riassunto dei capitoli : 1939-->Fermata obbligatoria 1939-->Settembre 1940-->Novità 1940--> Al buio Rispondetemi al più presto..... grazie in anticipo =)
1
tms
21 gen 2013, 17:36

Stef821
Buongiorno a tutti ragazzi, mi chiamo Stefano e mi sono scritto al forum per necessità e per curiosità verso la matematica. In poche parole devo sostenere l'esame integrativo di analisi matematica 1, il professore mi ha detto che il mio esamino verterà sulla formula di Taylor con il resto di Peano e teorema di Lagrange, ora mi chiedevo avendo fatto analisi un pò di tempo fa sinceramente in maniera mooolto meccanica , senza rifare tutto il programma quali sono secondo voi le basi teoriche per ...
5
21 gen 2013, 16:21

vrijheid
Per favore, potreste spiegarmi il procedimento per risolvere questi 2 problemi? Grazie a tutti -Quanti segnali possono essere trasmessi utilizzando 4 bandierine diverse, sapendo che possono essere utilizzate una per volta, a coppie, a 3 per volta, oppure tutte assieme? -Calcolare il numero di modi in cui distribuire 8 biglie distinte in 4 scatole distinte, in modo che la prima scatola contenga 4 biglie, la seconda ne contenga 2 come la terza, e la quarta resti vuota.
4
21 gen 2013, 16:42

antonio01
calcola la misura di un a un segmento AB,triplo a un segmento CD lungo 25,2cm
2
21 gen 2013, 16:14

antoniani
salve a tutti, una domanda veloce all'apparenza forse vi sembrerà stupida ma ho alcuni dubbi. Se io ho una forza elastica, dovuta ad una molla attaccata all'origine O di un sistema di assi cartesiani e volessi calcolare il momento risultante rispetto al centro di massa di un'asta AB che forma un angolo alpha con la verticale e situata anch'essa nel piano (x,y) con il punto A coincidente con l'estremità della molla, tale forza elastica mi genera momento rispetto al polo p0(centro di massa ...

panciotto
come da titolo: [tex]\sum x/n^2[/tex] la convergenza totale vale certamente se [tex]|x|
4
21 gen 2013, 16:17

jacky96
Quale è secondo voi lo sport più bello??? Io gioco a basket e secondo me è lo sport più bello al mondo !!!
1
16 gen 2013, 17:03

Bimbetta Fashion
Giovanni Pascoli! Miglior risposta
Gli ultimi due versi della seconda strofa esprimono chiaramente, con quattro espressioni contrastanti, la differente situazione del giorno e della sera. GIORNO: -cupo tumulto -aspra bufera SERA: -dolce singulto -umida sera I suoni delle parole scelte dal poeta contribuiscono a rendere l'idea del tormento della giornata e della pace della sera.Spiega in che modo. 2. L'ultima strofa è stata particolarmente studiata dal poeta a livello fonico: da che cosa lo si deduce e quale ...
1
21 gen 2013, 20:18

Peppe_97
Ragazzi potete farmi una ricerca sulla posizione della chiesa sull'omosessualità e magari con qualche considerazione personale.... Grazie per vostro aiuto, mi affido a voi perchè mi è impossibile farla per i troppi compiti ed il poco tempo.
1
21 gen 2013, 20:16

Salserina
Qual'è il vostro sport preferito?:satisfied:satisfied
45
4 ott 2007, 18:34

Studente9999
Che squadra tifate ?
1
11 gen 2013, 15:31

ape33
Salve , cortesemente vorrei riceverei entro venerdì 25 gennaio un testo in inglese al passato sulle vacanze natalizie per una ragazza di seconda media
1
21 gen 2013, 19:31

matitti
Ciao, so che probabilmente è una domanda stupida, ma non mi trovo a lavorare spesso con matrici molto elaboriose e quindi vi chiedo se per la seguente matrice esiste un metodo rapido per calcolare il rango: $A=((3,sqrt2,sqrt2,5sqrt2),(sqrt2,3/2,3,3+sqrt2),(sqrt2,3,3/2,3-sqrt2),(5sqrt2,3+sqrt2,3-sqrt2,22))$ So che la matrice ha questa forma: $A=((A_2,A_1),(A_1^t,a))$ dove $A_2$ è simmetrica. Secondo voi esiste un modo per calcolare velocemente il rango? Sto provando con Gauss e con gli Orlati... ma è da suicidio...
4
19 gen 2013, 17:07

Angy the situation
Qualcuno ha letto il libro 'senza nulla in cambio' di Anna Lavatelli e Anna Vivarelli ?
1
21 gen 2013, 19:14

sapie1
Verificare che la seguente successione converge quasi ovunque in $R$ $f_n(x)= n^(1\2)e^-(n^(3)|x|)$ n=1,2,... Vedere inoltre per quali dei valori p=1,2,infinito essa converge in $L^p(R)$ Allora premetto che questo esercizio mi è stato spiegato oralmente in 5 minuti e non ricordo molto..quindi vi scrovo cosa ho capito Allora il $ lim_{n \to \infty}n^(1/2)e^-(n^(3)|x|)= {=0 per x>= 0 ,+infty per x<0 $ Dunque converge q o a $RR$ per $ x in [0,+infty[$ per p=1 $|| f_n-f|| in L^1(RR) hArr ||f_n(x)-f(x)||<+infty$ $||f_n(x)-f(x)||=int_{-infty}^{+infty}|f_n(x)-f(x)|dx=int_{-infty}^{0}n^(1/2)e^(n^(3)|x|)dx+int_{0}^{+infty}n^(1/2)e^-(n^(3)|x|)dx=$ $=int_{-infty}^{0}lim_{n \to \-infty}n^(1/2)e^(n^(3)|x|)dx +int_{0}^{+infty}lim_{n \to \+infty}n^(1/2)e^-(n^(3)|x|)dx$ Ho fatto bene ...
5
21 gen 2013, 17:05

Seigi
Salve a tutti, ho questo integrale: \[ \int_{-\infty}^{+\infty} \frac{\cos x+\sin x}{2x^4-3jx^2+2}\ \text{d} x \] Credo di aver aggirato il problema di seno e coseno usando le formule esponenziali e dividendolo in 4 integrali più semplici. Il mio problema sono però le singolarità, forse sembrerà banale ma non riesco a uscirne fuori perchè pongo [tex]t=z^2[/tex] ma la parte immaginaria del mio risultato non è seno di nessun angolo noto, quindi non riesco poi a trovare le radici di z... non so ...
3
20 gen 2013, 20:54