Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

buonasera..
chi mi aiuta a capire come si risolvono le equazioni di quarto grado, in particolare questa (mi servirebbe il procedimento):
-x^4 +5x^3 -3x^2 -4x +1 =0
grazie...

salve a tutti. Ho questo esercizio e non so da dove cominciare.Ne ho diversi impostati cosi ma punti svolti.
Scrivere l'approssimazione di McLaurin di ordine 2n+2 della funzione sin(x), usarla per calcolare l'approssimazione di ordine 26 della funzione f(x)=sin\$x^5\$ e determinare D^25 f(0).
spero di aver scritto bene
il punto è che lo sviluppo di McLaurin di "sen(x)" lo so, ma non so come usarlo per questo esercizio... se riseco a capire questo probabilmente mi riescono anche gli ...

N 451. Il polinomio ax^3+bx+2 ha come zeri i valori x=-1 e x=2. Trova a e b (-1;3)
N463
è dato il sistema lineare. (a+1)x-ay=3
(2a-1)x+3(2a-1)y=2
Determina per quali valori del parametro a il sistema lineare rappresenta:
a)l'insieme vuoto
b)un punto nel piano cartesiano
C)una retta nel piano cartesiano
PER FAVORE TUTTI I PASSAGGI È IMPORTANTISSIMO STO IMPAZZENDO SE MI ...

Ho sempre pensato al differenziale di una funzione $f:A\subseteq RR\to RR$ nel punto $x_0$ come l'applicazione (lineare) $\text{d}f_{x_0}$ definita ponendo $\forall h\in RR$, $\text{d}f_{x_0}(h): =f'(x_0)h$, e questa è anche la definizione che ha fornito il mio Prof. a lezione.
Acerbi-Buttazzo, Primo corso di Analisi matematica, invece, inizia il capitolo sulla derivabilità con questa definizione:
"Acerbi-Buttazzo":
Se $x_0$ è un punto del dominio di $f$ ed è ...
Mi potreste aiutare con quest' esercizio?
Si diagonalizzi \(\displaystyle \begin{matrix} i & -1+i \\ 1+i & -i \end{matrix} \) tramite matrice complessa unitaria.
Grazie mille

skrivete tutte le barzellette che conoscete.....

L'esercizio è questo:
Sia: $f(x,y)=xy(x-1)^2 -y^2$
Esistono punti del grafico di $f$ in cui il piano tangente è parallelo al piano $z=y$ ?
Mi indirizzate un pò sul da farsi?

Ciao a tutti,oggi mi è stato assegnato un compito di geometria analitica,spero di ricevere alcuni consigli su come risolverlo.Inoltre premetto che,oltre alle operazioni,c'è bisogno di fare il grafico.
"Trovare le equazioni delle congiungenti i punti medi degli angoli del triangolo determinato dalle rette:
a= 4x-3y+1=0
b=2x+y-7=0
c=x+3y+4=0
e verificare che siano rispettivamente parallele ai lati del triangolo.
Avevo pensato,di fare tre sistemi con ab,ac,bc,trovando così i punti nel piano ...
Una molla compie uno spostamento di 5 cm con un lavoro di 2 J, qual'è la costante elastica?
Ho un idea su come risolverlo ma non ne sono sicuro. Voi come lo fareste ? :)
La poetica del Fanciulleto !!!
Miglior risposta
Help Me !!!
Ragazzi aiutatemi mi serve la poetica del fanciulletto del Pascoli, cercate di non fare copi-incolla di quello che vedete su internet, cercate di scrivere qualcosa di sintetico :D Grazie Mille *-*

Italianooo
Miglior risposta
L'albero a cui tendevi
La pargoletta mano,
Il verde melograno
Da' bei vermigli fiori
Nel muto orto solingo
Rinverdì tutto or ora,
E giugno lo ristora
Di luce e di calor.
Tu fior de la mia pianta
Percossa e inaridita,
Tu de l'inutil vita
Estremo unico fior,
Sei ne la terra fredda,
Sei ne la terra negra;
Né il sol piú ti rallegra
Né ti risveglia amor.
NELLA SEGUENTE POESIA CI SONO DUE CAMPI SEMANTICI PRINCIPALI, IN OPPOSIZIONE TRA LORO: QUALI SONO? SOTTOLINEA NEL TESTO ...
Calcola l'area della superficie totale di un prisma retto avente per base un rombo, la cui area è 60 dm2 e una sua diagonale è 15/8 dell'altra; si sa inoltre che l'altezza del prisma è 3/2 del perimetro di base. Risultato: 1854 dm2
grazie in anticipo :)
un solido è formato da un prisma quadrangolare avente lo spigolo di base lungo 8 cm con 2 cavità a forma di piramide co le basi coincidenti con le 2 basi del prisma e il vertice in comune, sapendo che l'altezza del prisma misura 10,5 cm e che l'altezza di una piramide e i 5/2 dell'altezza dell'altra , calcola l'area della superfice
Ciao!Mi aiutate per favore!!
Miglior risposta
Aiuto geografia!!! Potete farmi un riassunto sulla Lettonia,Estonia e Lituania,ci devono essere le caratteristiche del territorio,popolazione,economia e città..Grazie :D

il seguente integrale rappresenta un 'area? \(\displaystyle \int_{-1}^{1}\frac{x-1}{x+3} \)
il suo dominio è x diverso da 3 perciò è escluso ma il suo segno è x>1 , quindi per calcolarlo devo dividere l'integrale cambiano di segno l'integrale che è nell'intervallo tra -1 e 1 e lasciando positivo l'integrale nell'intervallo 1 e 2 ?
scrivo l'integrale ipotizzato:
\(\displaystyle -\int_{-1}^{1}\frac{x-1}{x+3}+\int_{1}^{2}\frac{x-1}{x+3} \)
è giusto il ragionamento?
Buongiorno sono nuovo su skuola.net e vorrei chiedere se qualcuno domani mattina verso le 9 mi potrebbe aiutare a svolgere il compito in classe di fisica grazie :)
p.s potrei anche pagare l'aiuto ricevuto
(100735)
Miglior risposta
un solido è costituito da un cubo e da 2 piramidi aventi le basi coincidenti con le 2 facce opposte del cubo. sapendo che l'altezza di una piramide è i 2/5 dell'altezza dell'altra , che lo spigolo del cubo è gli 8/3 dell'altezza minore delle 2 piramidi e che la distanza dei vertici misura 18,5 cm. calcola l'area della superfice e il volume del solido
AIUTOOOOOO GEOMETRIA -.- SONO ENTRO DOMANIIIII
Miglior risposta
Ciao ragazzi sono 3 problemi di geometria
1) Un solido è formato da un parallelepipedo sormontato da un cubo, la cui base coincide con la faccia superiore del parallelepipedo. Sapendo che lo spigolo del cubo misura 14cm e che la superficie laterale del parallelepipedo misura 1232cm2, calcola l'area totale e il volume del solido composto [2408cm2; 7056cm2]
2) Un solido è formato da due cubi sovrapposti i cui spigoli misurano rispettivamente 12cm e 7cm. Calcola l'area della superficie ...
MI aiutate perfavore?
Miglior risposta
problemi:
1) In un prisma retto a base quadrata l'altezza e lo spigolo di base misurano rispettivamente 12 cm e 8 cm. Calcola l'area laterale del prisma.
2)Un prisma retto alto 24 cm ha per base un trapezio isoscele con basi e altezza che sono lunghe,rispettivamente,30cm,12cm e 12cm.
Calcola l'area della superficie totale del prisma. :) Grazie.
Problemi con le misure dei segmenti .
Miglior risposta
la somma di tre segmenti misura 49,6cm.il secondo supera il primo di 14,4 cm e' il terzo supera il secondo di 6 cm.Calcola la misura di ciascun segmento.
(5,6 cm;19cm;25cm)