Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Onestamente non so perché sto scrivendo questo post, ma sento il bisogno di farlo almeno per ringraziare tutti voi
del forum per il tempo che mi avete dedicato.
Ringrazio soprattutto zero87 & pianoth in primis , poi delirium , mimonic , maci86 , giammaria , etc...
Preso atto che la mia presenza nel forum è considerata... beh lasciamo stare...
preferisco dire grazie di tutto e togliere il disturbo.
Potrei farmi bannare ma non è nelle mie corde essere maleducata e/o ingiuriosa oppure ...

Potreste aiutarmi con queste frasi di latino?
Miglior risposta
1- Bonum est litteras doctrinamque animi vires firmare.
2- Constat (risulta) regem iniustum fuisse.
3- Perniciosum fuit exercitui Hannibalis diutius milites otio manisse.
4- Constabat (risultava) lunae defectionem (eclissi) commoturam esse (commovere = impressionare) hostes.
5- Fama est illum imperatorem saepe in circo dimicavisse.
6- Constat (Si sa) deorum providentiam mundum regere et administrare.
7- Optimum est maximos natu minimos natu educare.
8-Hannibal putaverat breve et ...

Salve, sono uno studente di ingegneria. Avrei bisogno di un consiglio su come risolvere equazioni di 3° grado che provengono da un problema agli autovalori e autovettori. Essendo il problema piano a 3 g.d.l so già che le 3 radici sono reali, positive e distinte ma all'esame senza utilizzare le formule di Cardano non saprei come risolvere.
Grazie in anticipo

Aiuto latino !!!!! (108410)
Miglior risposta
Raga ma la PERIFRASTICA ATTIVA nell'analisi del periodo introduce una causale o una temporale ?

Inizialmente nel punto B avevo una cerniera, per cui la struttura era isostatica ed è possibile applicare il metodo di lagrange, ho sostituito alla cerniera due pendoli tra loro ortogonali, e togliendo quello orizzontale interno, l'ho sostituito con le sue due reazioni, una sul corpo 2 e l'altra sul 3, siccome il mio obiettivo è trovare le reazione orizzontale della cerniera.
Usando lagrange devo scrivere che il lavoro $L_v = {f}{S} = 0$ per cui devo trovarmi ${S}$ e voglio farlo ...
Dimostrare che se i numeri x,y,z sono in progressione aritmetica, allora lo sono anche i numeri
x'=y^2+yz+z^2 ; y'=z^2+zx+x^2 ; z'=x^2+xy+y^2.
Ho scritto le progressioni aritmetiche
1 condizione: y-x = z-y
2 condizione: y'-x'= z'-y' (sostituendo poi y^2+yz+z^2 ; z^2+zx+x^2 ; x^2+xy+y^2)
z'-y'=x^2+xy+y^2-(z^2+zx+x^2)=
x·y - x·z + y^2 - z^2=
(x + z + y)·(y - z)
y'-x'=z^2+zx+x^2-(y^2+yz+z^2)=
x^2 + x·z - y^2 - y·z=
(x - y)·(x + y + z)
(x + z + y)·(y - z)=(x + z + ...


Ciao a tutti!
Vi scrivo per chiedere se c'è qualcuno che sa spegarmi legami e connessioni tra urti ed impulsi, perchè temo di avere le idee un po' confuse...
Durante un urto la quantità di moto si conserva, e due oggetti puntiformi subiscono un urto quando interagiscono scambiandosi un imppulso I confrontabile in intensità con il modulo delle loro quantità di moto in un tempo tanto breve che risulti trascurabile, rispetto ad I, l'impulso delle forze esterne.
L'impulso è uguale alla ...

Ciao a tutti,sono Silvia e sto affrontando lo studio di analisi matematica,in particolar modo ho difficoltà riguardo lo studio dei limiti mediante la definizione.
Vi spiego la mia situazione,so che i casi sono 4 ovvero Limite FINITO con x che tende ad un valore finito o ad infinito,uso la formula |f(x)-l |< ε;
Mentre con Limite INFINITO con x che tende a valore finito o ad infinito uso la formula |f(x)|>M o

Ciao a tutti,
vorrei eseguire una cluster analysis in R.
Quando provo a calcolare la matrice delle distante, mi restituisce il seguente errore:
x<-read.csv("z:/risultatofinale.csv" , sep=",", header=T)
d <- dist(x, method = "euclidean")
Warning message:
In dist(x, method = "euclidean") : si è prodotto un NA per coercizione
La struttura del dataset è la seguente
'data.frame': 290 obs. of 30 ...

Mi sto preparando per l'esame di logica matematica, e dopo aver risolto i più semplici esempi di dimostrazione formale trovati sul libro mi sono buttato sul primo tema d'esame che ho trovato, che chiedeva ciò:
\(Premessa: \digamma \vdash (F \rightarrow H)\wedge G\)
\(Conclusione: \digamma \vdash (F \vee \neg G) \rightarrow H \)
Ecco la mia risoluzione:
\( 1)\digamma \vdash (F \rightarrow H)\wedge G\) pre
\( 2)\digamma \vdash F \rightarrow H \) ∧-elim a 1
\( 3)\digamma \cup \{F\} ...
Innanzitutto.. CIAO!! Mi sono appena iscritta spinta dalla disperazione.... ho un problema sulle distribuzioni uniformi discrete... mi aiutate please?!? PS: io in matematica faccio pena, pietà e misericordia T______T
Un urna contiene 30 palline numerate da 1 a 30. Considera il resto della divisione con il numero 6 della pallina estratta.
Forse io sono stupida, ma non capisco neanche cosa mi chiede

In un triango isocele ABC su base AB l'altezza CH è 3/5 del alto obliquo. Trovare l'area sapendo che il perimetroè 36 cm...
Il mio problema è il risultato finale: l'area mi risulta 3240/7 cm^2 ...
Potreste provare a farlo e dirmi come risulta, visto che non penso che così sia giusto...
Grazie in anticipo
Ragazzi devo fare le frasi 1-2-4-5-6-9-11-210
Miglior risposta
http://img19.imageshack.us/img19/3623/img1093re.jpg
questo è il link in cui ci sono le frasi (non contate quelle cerchiate ma quelle che vi ho citato ovvero 1-2-4-5-6-9-11-21)
vi suppplico sono per domani

Salve, sono uno studente di ingegneria. Avrei bisogno di un consiglio su come risolvere equazioni di 3° grado che provengono da un problema agli autovalori e autovettori. Essendo il problema piano a 3 g.d.l so già che le 3 radici sono reali, positive e distinte ma all'esame senza utilizzare le formule di Cardano non saprei come risolvere.
Grazie in anticipo

avete mai dedicato una canzone a vostro/a moroso/a? ...se si quali?
ciao,faccio la tesina sugli omosessuali,che introduzione potrei fare?
Scheda libro "omicidio rituale"
Miglior risposta
ragazzi mi servirebbe la scheda libro del libro "omicidio rituale" il libro ha la copertina con un indiano con un ascia in mano!
Aiutoo non riesco a trovare alcuni collegamenti con il concetto di ''Amore pee la Patria''
Ho
Musica: il romanticismo
Arte : Delacroix
Storia : il risorgimento
Geografia :?
Ed. fisica:?
Italiano : Foscolo
Ed. tecnica:?
francese:?
inglese:?
devo fare una tesina per l'esame di 3 media e vorrei vederne una per prendere spunto.grazie...