Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

$f(x,y)= x+2y^2$ con $(x,y)in RR^2$ stabilire un piano parallelo al piano tangente al grafico nel punto $P=(11,3)$... ho trovato il piano tangente nel punto $P$ che è: $z=x+12y-18$ ora per trovare un piano parallelo a questo posso pensare che, per ovvietà, non avranno nessuna intersezione e che possono solo differire di una costante numerica $k$. quindi avrei $z=x+12y-18+k$, giusto ?

ciao a tutti!
cosa ne pensate?
quest'estate sono stata insieme ad un ragazzo per 2 mesi, tutti e due eravamo d'accordo sul fatto che fosse solo un'avventura. Io e lui insieme eravamo la combinazone vincente, bastava uno sguardo e ci capivamo al volo... tra noi l'amicizia non è finita, il problema è che io sono ancora innamorata di lui! non so come dimenticarlo, ma soprattutto non voglio dimenticarlo....ogni notte piango ripensandolo, ma qualche volta mi metto anche a ridere per tutte le ...

Ciao, ragazzi ! Ho terminato un progetto (abbastanza lungo) in C in cui devo compiere diverse operazioni sulle matrici attraverso l'utilizzo di una lista di liste (in cui andranno solo elementi di tipo float), non ho alcun problema nella compilazione. Quando eseguo il programma inserisco i dati all'interno della matrice, ma nel momento in cui si esegue la trasposta, vengono stampati tanti 0 quanti sono gli elementi, non sto riuscendo a capire dove sia l'errore, credo nella funzione di stampa ...
Potreste farmi l esercizio e in più descrivere le 2 immagini? Grazie tante :)
equazioni a 2 incognite
Messaggioda andydoc » 08/05/2013, 18:35
ecco un esercizio provo a effettuarlo mi dite dove sbaglio?
se a un nr si aggiunge il suo doppio e si sottrae la sua terza parte ,si ottiene 24 .Qual 'è il nr.
x+2x-1/3 x=24
3x-1/3x=24
9-1x/3 =24
8/3x =24
X= -8/3+24
X= -8+82
x= 74/3= 24 ,66

Buongiorno ragazz*,
ho questo esercizio, che devo risolvere tramite il metodo della sostituzione :
$ int xsqrt(2x+3) dx $ ed il risultato deve essere (secondo il manuale) : $ 1/5 sqrt(2x+3)(2x^2 + x - 3) + c $ ;
ho provato a risolvere in questo modo :
ponendo $ t = 2x + 3 $ , avremo che $ x = (t - 3 )/ 2 $ e $dt = 2dx$ , moltiplicando e dividendo l'integrale per $2$ avrò :
$ 1/2 int 2sqrt(2x+3)dx $ e quindi sostituendo avrò :
$ 1/2 int (t-3)/2 sqrt(t)dt $ , poi :
$ 1/4 int (t-3)sqrt(t)dt = 1/4 inttsqrttdt - 3/4int sqrttdt $ , che svolgendo gli ...
frequento il turistico e vorrei un consiglio sui collegamenti da fare con le seguenti materie: italiano , storia , arte , diritto , francese , inglese e spagnolo.. subitissimooo!!!
Piani Cartesiani / terza media
Miglior risposta
Mi potete spiegare come trovare la y avendo solo la x nei piani cartesiani?
Ad esempio, in questo esercizio come faccio??
-Rappresenta in un piano cartesiano le seguenti rette:
y=5x; y=-2x; y=2/3x; y=-1/3x.
Grazie tante a chi mi risponderà.
:-) :-D
avrei deciso di portare la crisi dell'uomo moderno come argomento centrale..
ita:pirandello e svevo
storia:fascismo e 2 g.m.
geo:giappone e stati uniti penso..consigliatemi
inglese:the usa o second world war, consigliatemi
arte:munch e l'urlo
musica:non lo so, consigliatemi
scienze:non lo so ,consigliatemi
Problema di fisica sui momenti delle forze
Miglior risposta
Un'asta di ferro (densità = 7600 kg/m3)
ha la sezione di 10 cm2
ed è lunga 2m. Essa è appoggiata su di un supporto nel suo centro. Su di essa vengono applicati dei pesi (1 quadretto = 10 N). Calcolare il momento totale dei pesi, dire se l'asta è in equilibrio o se ruota e da quale parte, infine dire a quale dei due estremi A o B va appeso un corpo, e calcolarne il peso, in modo che si abbia equilibrio.

mi date qualcosa sulla shoah che si collega con primo levi per l'esame di terza media?vanno bene anche dei siti o altro...VI PREGO AIUTATEMI! :)

Volevo sapere se qualcuno conosce qualche argomento da collegare, io ne ho in mente alcuni, per esempio la gioconda di duchamp, oppure l'idea di potere legata ai baffi, ma non so come approfondirla..C'è qualcuno più ferrato di me nell'argomento che può aiutarmi?
Serie di taylor (109752)
Miglior risposta
Che cos'é e come funziona la serie di taylor?

Per altro, andate qui: http://www.matematicamente.it/forum/viewtopic.php?f=40&t=115069
Sera, volevo proporvi queste curiosità, e dirmi cosa ne pensate:
"La congettura di Legendre afferma che esiste sempre un numero primo compreso fra \(\displaystyle n^2 \) ed \(\displaystyle (n+1)^2 \)"
Ovvero, tra un quadrato perfetto e il successivo quadrato perfetto, c'è sempre ALMENO un numero primo (congettura);
Ora, con la funzione di Gauss-Legendre "funzione enumerativa dei numeri primi", che esprime in modo abbastanza preciso il numero di numeri ...

Inglese-Dublin
Miglior risposta
Aiutatemi, devo fare la tradizione di questo testo e rispondere alle domande (non riesco a farlo!!)
The capital city of the Republic of Ireland is Dublin, which has a population of over 1,6 million people and is located in the east coast. It was founded by the Vikings at the end of the 8th century and has been Ireland's primary city for most of its history since medieval times. Today it is the centre of much of Irelands economical, cultural and administrative activity.
The city of Dublin ...
devo fare ultimo esame matematica al corso di laurea di scienze della formazione primaria
e ci sono problemi di insiemistica,probabilita equazioni a 2 incognite dominio una funzione mi date delle dritte formule ecx

Mi sono accorto che probabilmente ho lacune su questa parte della matematica, sono all'Università e durante la spiegazione della diagonalizzazione delle matrici mi sono imbattuto nel "polinomio caratteristico" che deve essere fattorizzato. Lasciamo però perdere questi dettagli.
Dopo alcuni calcoli mi ritrovo con:
$(t-1)*(t^2+2t-3)$
L'esercizio svolto mi dice che alla fine il polinomio deve essere scomposto e deve tornare in questo modo:
$(t-1)^2*(t+3)$
Come ho detto in precedenza, sarà che ho ...

Tutti (spero) conoscono la "famigerata" funzione Gamma di Eulero.
\(\displaystyle n!=\Gamma(n+1)=\int_{0}^{\infty}{e^{-t}t^{n}\rm{d}t} \)
Mi ricordo che, all'università, durante il corso di Analisi Superiore, un mio compagno chiese al prof. "Scusi prof. ma come ci si arriva a quell'integrale, partendo dalla definizione di fattoriale?"
Risultato: GELO TOTALE NELL'AULA!!! (è pur vero che era un Corso di laurea in Biotecnologie, quindi non è che ci si poteva aspettare chissà che, almeno per ...

Ciao a tutti!
Il testo dell'esercizio è il seguente:
$f(x,y)=xy^3+ln(1+x^2)-3$
Determinare l'equazione delle rette perpendicolari e tangenti alla curva di livello per $xo=(1,2)$
Allora.. io riesco tranquillamente a determinare l'equazione della retta perpendicolare, e mi viene così:
$(a sistema)$
$x=1+9t$
$y=2+12t$
Come cavolo trovo ora la retta tangente?!?
Sugli appunti ho scritto che la si trova grazie a questa scrittura: $x=x0 + vt$
ma il fatto è che non so ...
Frasi da tradurre urgenti (109738)
Miglior risposta
1) Hostes, regione vastata, in suos fines reverterunt
2) Sicilia et Sardinia amissae Hamilcarem angebant
3) Hannibal, superato aniene, castra apud urbem posuit
4) Alexander exemptum digito anulum perdiccae tradidit
5) legati, ad pyrrhum missi, ad eo honorifice accepi sunt
6) Caesar, coacto senatu, inimicorum iniurias commemoravit
7) legati a Clusinis veniunt auxilium adversus Gallos petentes
8 ) Xerre regnante, Themistocles clam e Graecia discesserat et in Asiam secesserat
9) ex eis ...