Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
SALVE RAGAZZI MI OCCORRE UNA SINTESI SUL FASCISMO, MA NON TROVO NULLA, MI SONO APPENA ISCRITTA....
Problemi di geometria aiuto! D:
Miglior risposta
1)Calcola l'area della superficie totale di un cono alto 21 dm,sapendo che la circonferenza di base misura 40 p greco dm.
2) L'area di base di un cono misura 615,44 cm^2 e l'apotema 5 dm. Calcola il volume del cono.
3) Un solido di legno di abete (peso specifico 0,5) è la somma di un cilindro alto 12 cm e di un cono avente la base coincidente con una base del cilindro. Calcola l'area della superficie del solido e il suo peso,sapendo che l'altezza del cono e il suo apotema misurano ...
come fare per poter svolgere un tema il più soggettivo possibile?ciao, mi spiego meglio, io nn so fare temi. cioè nn so esprimere le mie emozioni e ho dom il comp in classe proprio su questo concetto!!! aiuto ho gia buttato giu qualcosa e fortunatamente la mia prof ci ha dato gia la traccia 2 racconta della tua uscita di dattica con la scuola ad urbino" io nn vi kiedo di raccontare la giornata xk è ovvio k nn la sapete xò mi dareste una mano ad esprimere ciò k provo x pleas :-) grz in ...

Mi servirebbe ads
Miglior risposta
mi potete scrivere una poesia con la prosa sulla natura
Tema:Confronto Della Città di Firenze descritta nel canto 6 dell'inferno con quella odierna
Miglior risposta
Confronto Della Città di Firenze descritta nel canto 6 dell'inferno con quella odierna
Vorrei sapere di cosa posso parlare della città di firenze e della città di oggi ecc

devo ridurre al minimo comune denominatore i gruppi di frazioni dati nei seguenti esercizi.N°204 4/3,3/2; 5/3,3/4; 7/4,3/5; 7/9,5/6;
N°208 7/12,2/3; 11/7,5/6; 10/12, 11/5; 18/20,3/25; n°209
12/15, 11/12; 6/16, 8/6; 16/12, 5/10; n°211
3/5, 3/4, 7/2; 5/4, 3/5, 7/10; 3/8, 1/6, 2/3; n°213
15/3, 4/6, 3/20; 16/12, 4/21, 8/42; 7/8, 4/16, 3/20; n°216
9/2, 7/20, 15/70; 20/18, 10/36, 21/15; 6/4, 24/28, 9/15;
non ...

Voi per gli scritti d'italiano che traccia avete scelto, narrativo, argomentativo o relazione ? Io sono indecisa se narrativo o argomentativo .... poi dipende dalla traccia che uscirà . Secondo voi ?
Buon pomeriggio ragazzi!
Mi presento, sono Francesco e ho quasi 19 anni..frequento l'ultimo anno di Liceo Scientifico tradizionale..sono appassionato di calcio e tifoso della Juventus..
Principalmente sono qui perchè spesso ho difficoltà con la matematica anche se mi piace parecchio..secondo me ho problemi basilari su regole basilari, a volte ho certi vuoti o lapsus incredibili..
Ora stiamo facendo gli integrali, siamo arrivati al metodo di sostituzione..
Per quanto riguarda il futuro ...

Ragazzi martedì 7 ho la verifica di geometria e sto impazzendo
Gli esercizi che proprio non riesco a capire sono i seguenti:
a) considera il quadrilatero ABCD rappresentati nel piano cartesiano e:
- determina le coordinate dei vertici A,B, C, D;
- disegna i quadrilateri corrispondenti di ABCD nelle simmetrie aventi come assi, l'asse x e l'asse y;
- determina le coordinate dei loro vertici;
- calcola perimetro e area dei tre quadrilateri.
Immagine:
http://i.imgur.com/kP05I8M.jpg
Trovo già difficoltà ad ...
a. ....................................................................................................
b................................................................................................
Lo straziante addio di Lucia al suo paese natio (rr.378-405)esprime:Promessi sposi capitolo VIII
Miglior risposta
Lo straziante addio di Lucia al suo paese natio (rr.378-405)esprime:
A.il profondo attaccamento della giovane alle sue radici e ai suoi affetti
B.la paura di affrontare una situazione radicalmente nuova

Un voto può cambiarti la vita ? A cosa serve avere un 100 alla maturità? Cosa cambia un 90 da 70?
rr. ..................................................................................

Per $X={f:[a, b] -> R}$ funizioni continue e
$d(x, y) = max{|x(t) − y(t)| : t ∈ [a, b]}$
dimostrare che (X,d) è uno spazio metrico
Stessa cosa per $X={f:A -> R}$ insieme di funzioni limitate da A in R
$d(x, y)=$ SUP${|x(t) − y(t)| : t ∈ A}$
Non capisco bene la differenza fra le due metriche, oltre a come svolgere l'esercizio...qualcuno mi può aiutare?
Grazie
la frasi da ativa a passiva, la bidella ha pulito le aule della scuola

Potreste aiutarmi? Grazie.
Miglior risposta
Vilicus disciplina bona utatur,sua servet diligenter,alienis manum abstineat;litibus supersedeat;ne sit ambulator,sobrius sit semper. Segetem non defraudet,omne rusticum opus curet. Primus e cubitu surgat,postremus dormitum eat. Terram aridam ne aret: nam,si araret,frustra semina spargeret. Omnia opera opportuno tempore conficiat; nam res rustica sic est: si vilicus unam rem serius faceret,et omnia alia opera sero perficeret. Boves magna diligentia curet; si stramenta deficient,frondem iligneam ...
PROBLEMI DI GEOMETRIA (109689)
Miglior risposta
Fondendo 6kg di ferro ps 7.8 si ottengono dei bulloni a forma di prisma esagonale regolare con un foro cilindrico al centro con un diametro di 24 mm il bullone e alto 13 mm e ha lo spigolo di base si 20 mm qnt bulloni si ottengono ?? risultato 100 rispondete numerosi vi chiedo se perfavore anche se il risultato nn e lo stesso di scrivere il procedimento grazie in anticipo :D

Inglese-Ireland
Miglior risposta
Allora devo tradurre questo testo e rispondere alle domande (aiutatemi, non riesco ne a fare la traduzione ne a rispondere alle domande):
Ireland is the second largest island in Europe. It is made up of the Republic of Ireland and Northern Ireland which belongs to the United Kingdom. Probably you Don't know that Ireland is also called Eire which is the Gaelic name of the land, while Ulster is ancient name of the Northen Ireland.
The capital of the Republic of Ireland is Dublin, situated in ...
The Queers!!!!!
ritorna sul palco della Skaletta la leggendaria Punk-Rock band americana capitanata da Mister Joe Queer!
In apertura gli olandesi Accelerators che condivideranno con i Queers parte del tour italiano!
Punk Rock Never Dies!
Quando: venerdì 10 maggio. Ore 23:00.
Dove: Skaletta Rock Club (via Crispi 168, La Spezia)https://www.facebook.com/events/calendar/2013/May/10

http://img46.imageshack.us/img46/1895/hgwn.jpg
Nel sistema in figura, per bilanciare la forza F non dovrebbe esserci un'altra forza posta all'estremità a destra di b, con direzione verso l'alto (in modo da bilanciare i momenti) ?
La soluzione del problema è verificata se la forza all'estremità di $b$ è diretta verso il basso, ma così facendo entrambe le forze rispetto al vincolo generano un momento orario, quindi il sistema non è in equilibrio. Com'è possibile ?