Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ragazzi sono nuovo e chiedo scusa in caso abbia sbagliato sezione in cui scrivere. Ho un problema con questo quesito preso da una simulazione d'esame...in particolare non riesco a trovare i valori di c e d.
Determina a,b,c,d in modo che la funzione y=ax+b+c/x+d/x^2 abbia come asintoto la retta di equazione 2y+x+4=0, in x= -1 un punto di minimo e nel punto x= -2 un flesso.
Grazie mille!
Ciao,avrei bisogno dei collegamenti sul fascismo...É URGENTE
X il compito in classe di musica (109841)
Miglior risposta
le pause delle figure di valore

Traduzione frasi 5 + 8
Miglior risposta
1.Omnium Italiae regionum amoenissima est ora Campaniae.
2.Firmissimum amicitiae vinculum est morum similitudo.
3.Clarissimae urbes fuerunt Roma et Athenae.
4.Aristides iustissimus ex Graecis fuit.
5.Rei publicae temporibus servorum condicio infelicissima fuit.
1.Caesar omnium ducum fortissimus erat.
2.Rapacissima ex avibus est aquila;ex bestiis callidissima vulpes.
3.A Vulcano,deorum fabro,scuta ex auro effingebantur.
4.Oraculum Apollinis Socratem sapientissimum inter omnes ...

VERSIONE URGENTE PER DOMANI: LA GUERRA FRA OTTAVIANO E SESTO POMPEO.
Miglior risposta
Grazie mille :hi
Equazioni con la verifica help me! D:
Miglior risposta
Questa è la prima equazione: 5x-1/2 - 3x +2/4 - 2x=0
Questa è la seconda: 4-x+4-x/5 - 4-x/4=0
Questa è la terza: x-5/14 +5= 4x-5/3+x-5/6
Questa è la quarta 14x-3/15=x+1/9 + 37x-23/45
Questa è la quinta: x+1/8 + 4x-5/8 + 1/2=5x/8

ho $f(x,y)=(x+y)e^(x+y)-x^2+3x-3$ e devo studiarne degli zeri.
ho difficoltà nel calcolare i punti stazionari
chiamo $varphi(x)$ la funzione implicita ( ho verificato che esiste ed è unica)
$varphi'(x)=-((x+varphi(x)+1)e^(x+varphi(x))-2x+3)/(e^(x+varphi(x))(x+varphi(x)+1))$
come faccio a studiare i punti stazionari?
Ragazzi ho gentilmente bisogno della traduzione di queste frasi x domani:
1.Legati missi sunt auxilium orantes. (Liv.)
2.Rufus dormiens oculorum visum amisit. (Plin. il G.)
3.Dionysius tyrannus, Syracusis expulsus, Corinthi pueros docebat. (Cic.)
4.Homerus fuit et Hesiodus ante Romam conditam. (Cic.)
5.Pueri Spartiatae non ingemiscunt verberum dolore laniati. (Cic.)
6.Hostium impetum Galli sustinere non potuerunt atque in fugam coniecti se ad agmen receperunt. (da Ces.)
Grazie in ...

Esercizio piano cartesiano
Miglior risposta
Se ho un triangolo di coordinate :
A (0:-4) B (0;4) C(-6;0)
Ne trovo il perimetro, qual'è?
Se eseguo su di essa una simmetria di asse y, che figura ottengo?
E qual'è la sua equazione?
Graziie!♥
Nada :hi

Paradigmi di questa Versione? [URGENTE]
Miglior risposta
La trasformazione di Aracne:
Arachne virgo ex Lydia oriunda, telas summo artificio texebat atque mirifice
acu pingebat. Quia eius peritia magnis laudibus totā Lydiā celebrabatur, olim Arachne
magna cum superbia coram omnibus cum Minerva, artium dea, se (-si) comparaverat.
Tum dea, cum rem cognovit, anili habitu in Lydiam ad verginem venit et monuit:
“Nulla mortalis mulier artificio te vincit, sed certe Minervae deae impar es!”. Quod Arachne Minervae arroganter responderat: “ Quoniam ...

Paradigmi dei Verbi?
Miglior risposta
Gli Aruspici:
Haruspices magis vatum quam sacerdotum genus fuerunt, qui Romae senatus iussu aut consulum, victimarum exta inspiciebant, et, praesertim iecoris et cordis observatione, aut futura praedicebant aut prodigia et omina procurabant. Haruspicinam artem ab Etruscis Romani sumpserunt et per multos annos haruspices ab Etruria arcesserunt. Horum officium erat etiam fulmina sepelire; res enim tactas fulmine terra obruebant, spatiumque, in quod fulmen inciderat, puteali saepiebant. Tamen non ...
4 frasi da latino a italiano per favore aiuto!!!
Miglior risposta
1 Rex Iugurtha Romanos facile pecunia corrumpi posse confidebat
2 Metellus ,cum veteri exercitui diffideret,novas legiones conscribebat
3 Valde gavisus sum, Attice, cum comperi te Romam venturum esse
4 Mortuo Alexandro,Macedones milites flentes terram intuebantur,nec erigere vultus nec loqui audebant
Frasi per domani di latino, urgente!
Miglior risposta
Traduci le seguenti frasi:
1. Romani viam Appiam viarum reginam appellabant.
2. Viarum custodia curatorum officium erat.
3. Lapis miliarius ab Urbe intervallum signabat.
4. Maritima navigatio non sine periculis erat.
5. Vehicula et carpenta equi trahebant et servi ea dirigebant.
Solo 6 frasi dal libro latino a colori pagina 243 numero 27
Miglior risposta
1. Totius Hispaniae regio, quia terrae fecundiate caret atque vacua frumenti est, difficilem habet oppugationem. [Bellum Hispaniense]
2. Postquam bellum decretum est, per muros turresque tormenta cives disponunt, arma in iuvenes dividunt, opifices, quorum copia urbs abundabat, in officinas distribuunt. [Curzio Rufo]
3. Fuit apud Segestanos, ex aere Dianae, simulacrom summa atque antiqua praeditum religione atque singulari opere artificioque perfectum, sed cum hostes ibi confugerunt, ...

Ciao a tutti vorrei un vostro parere :
si dimostra che la matrice di un cambiamento di base è invertibile...e io ho trovato tre modi differenti per dimostrarlo...uno si trova su algebra lineare for dummies uno è sfruttando la composizione dio funzioni e un altro utilizzando la definizione di matrice di cambiamento di base...ke poi sono molto simili tra di loro.
Io comunque l'invertibilità di una matrice la dimostrerei cosi:
per poter costruire la matrice applicata al cambiamento di base devo ...
TEMA: adolescenza
Brano ADOLESCENZA NEGATA
storia: contestazione giovanile anni 70
Letteratura Autori anni 60
Geografia USA
Inglese Beatles
TECNOLOGIA OGM (COLLEGATO USA)
Scienze ingegneria genetica OGM ( COLLEGATO USA)
eDUCAZIONE FISICA Doping
Arte : pop art
Francese??
Musica??
avete altre ideee o altri schemi?
Re: teoria degli insiemi
Messaggioda andydoc » 08/05/2013, 22:23
laura dice a CArlo pensa a un numero;aggiugngi poi 4,raddoppia il nr ottenuto;togli 8 e aggiungi ilnr pensato poi dividi per tre e dimmi il nr che ottieni.
ditemi se faccio bene il ragionamento
x+4x+2(4x)-8+x:3=Y
x+4x+8x-8+x:3=Y
14x-8:3=Y
x=-8/14X1/3=Y
x =-8/42=Y
scomposto dà 4/21x=y
Y= 1X21/4
Y= 21/4= 5,25 giusto?
o com'è il procedimento grazie in anticipo
ciao mi sono iscritta proprio oggi..verrei chiedere un aiuto x la mia tesina sn in crisi..allora il tema centrale è la psicoanalsi..
italiano freud e svevo
storia nazismo e fascismo
inglese james joyce
francese proust
diritto ?? ( la prof dice che dovrei portare la libertà di pensiero, integrata a freud. ma nn so di cosa parlare AIUTOOOOO)
finanze ??
matematica???
Tesina che presenta un progetto di ristorante basato sul benessere e la prevenzione delle malattie dovute all'errata alimentazione
Mi potete aiutare a fare il commento piuttosto lungo di"Fermate tutti gli orologi"