Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
la frasi da ativa a passiva, la bidella ha pulito le aule della scuola

Potreste aiutarmi? Grazie.
Miglior risposta
Vilicus disciplina bona utatur,sua servet diligenter,alienis manum abstineat;litibus supersedeat;ne sit ambulator,sobrius sit semper. Segetem non defraudet,omne rusticum opus curet. Primus e cubitu surgat,postremus dormitum eat. Terram aridam ne aret: nam,si araret,frustra semina spargeret. Omnia opera opportuno tempore conficiat; nam res rustica sic est: si vilicus unam rem serius faceret,et omnia alia opera sero perficeret. Boves magna diligentia curet; si stramenta deficient,frondem iligneam ...
PROBLEMI DI GEOMETRIA (109689)
Miglior risposta
Fondendo 6kg di ferro ps 7.8 si ottengono dei bulloni a forma di prisma esagonale regolare con un foro cilindrico al centro con un diametro di 24 mm il bullone e alto 13 mm e ha lo spigolo di base si 20 mm qnt bulloni si ottengono ?? risultato 100 rispondete numerosi vi chiedo se perfavore anche se il risultato nn e lo stesso di scrivere il procedimento grazie in anticipo :D

Inglese-Ireland
Miglior risposta
Allora devo tradurre questo testo e rispondere alle domande (aiutatemi, non riesco ne a fare la traduzione ne a rispondere alle domande):
Ireland is the second largest island in Europe. It is made up of the Republic of Ireland and Northern Ireland which belongs to the United Kingdom. Probably you Don't know that Ireland is also called Eire which is the Gaelic name of the land, while Ulster is ancient name of the Northen Ireland.
The capital of the Republic of Ireland is Dublin, situated in ...
The Queers!!!!!
ritorna sul palco della Skaletta la leggendaria Punk-Rock band americana capitanata da Mister Joe Queer!
In apertura gli olandesi Accelerators che condivideranno con i Queers parte del tour italiano!
Punk Rock Never Dies!
Quando: venerdì 10 maggio. Ore 23:00.
Dove: Skaletta Rock Club (via Crispi 168, La Spezia)https://www.facebook.com/events/calendar/2013/May/10

http://img46.imageshack.us/img46/1895/hgwn.jpg
Nel sistema in figura, per bilanciare la forza F non dovrebbe esserci un'altra forza posta all'estremità a destra di b, con direzione verso l'alto (in modo da bilanciare i momenti) ?
La soluzione del problema è verificata se la forza all'estremità di $b$ è diretta verso il basso, ma così facendo entrambe le forze rispetto al vincolo generano un momento orario, quindi il sistema non è in equilibrio. Com'è possibile ?

Versione di latino per domani (109655)
Miglior risposta
salve utenti di skuola.net,
ho bisogno di una mano; dovrei fare l'analisi di questa versione di Catullo 'la morte del passero' ( esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli .. + i paradigmi).
VERSIONE: Lugete, o Veneres Cupidinesque,
et quantum est hominum venustiorum.
Passer mortuus est meae puellae,
passer, deliciae meae puellae,
quem plus illa oculis suis amabat;
nam mellitus erat suamque norat
ipsam tam bene quam puella matrem,
nec sese a gremio illius ...

Quale libro di logica matematica mi consigliate che comprende teoria e esercizi svolti e che sia completo

Ciao, mi chiamo Andrea e frequento la terza liceo, che ormai sta per terminare, al momento abbiamo finito di studiare argomenti come la forza di newton e tutto ciò che c'è associato.
Mi piace molto la fisica, non il latino che devo fare purtroppo, e anche la matematica...
Ciao a tutti, Andrea
ciao a tutti frequento l'istituto tecnico commerciale sezione mercurio e sono al quinto ...chiedo urgentemente aiuto per la mappa concettuale visto che i miei compagni gia hanno tutto pronto tranne me ..come titolo principale ho pensato l 'operosità delle formiche visto che é una cosa particolare e che puo attirare l attenzione dei prof ma nn so gli argomenti delle materie da collegare...AIUTATEMIIIIII

Aiuto frasette di latino
Miglior risposta
1 Difficillimum est praprias culpas cognoscere.
2 Simul ac dux loca ad pugnam maxime idonea vidit, milites collegit atque proellium commisit.
3 Puella in difficillimis rebus maxime dubia fuit.
4 Proelli exitus diu maxime dubius fuit.
8 praeclara est fabula lupi et agni.

Stasera volevo vedere un film... quale mi consigliate?

stavo pensando, supponiamo di avere una geodetica nello spazio tempo curvo, supponiamo che ad un dato evento la geodetica sia timelike allora mi sembra sensato che questa continui ad essere timelike anche ad eventi successisi, ma come si può dimostrare rigorosamente?

Vi supplico mi potete aiutare a fare questo tema, io non ci riesco
Miglior risposta
la traccia è: ogni giorno alcuni bambini nel mondo non possono giocare poiché costretti a lavorare, parlare dello sfruttamento minorile ed esprimere un commento.

Vi chiedo cortesemente di scrivermi tutte le formule per quanto riguarda il regime di capitalizzazione semplice e capitalizzazione composta...vi prego è urgente mi serve per il compito di venerdì!!!
Traduzione testo di francese per la tesina
Miglior risposta
Ammetto di non essere ferrata in questa lingua, perciò ho bisogno di aiuto per inserire questo testo nella tesina. Io sto cercando di tradurlo ma non si capisce na ceppa!
Potete aiutarmi?
Il personaggio.
René, malinconico e inquieto, condensa in se le caratteristiche dell'eroe romantico. Vive, agisce e decide in funzione delle ragioni del cuore; insoddisfatto della realtà che gli sta intorno (in cui sente la propria vita costretta e limitata), fugge alla ricerca di qualcosa che non riesce ...
Come collegare le catastrofi naturali nella tesina di terza media?
:D gli argomenti sono:
(potete anche non collegarti tutti se nn ci riuscite, mi bastano alcuni spunti)
scienze
scienze motorie
musica
letteratura/antologia
geografia
storia
tecnologia
francese
inglese
Idee per un eventuale tesina per un istituto per Geometri ?!

Rispetto ad un sistema cartesiano una carica di 4 10^-8 C è posta nell’origine e una seconda carica uguale alla precedente ma negativa è posta nel punto (8;0)cm. Calcoliamo il campo elettrico del sistema delle due cariche in A (4cm;0) e B (4cm;3cm).
Il campo elettrico in A l'ho calcolato ed è giusto, mentre il campo elettrico in B non riesco. Ho usato questa formula/procedimento http://www.robertocapone.com/wp-content ... ttrico.pdf (pagina 7) e mi viene come risultato 23,04 che non corrisponde alla soluzione e non riesco a ...